
Origine: Il capitano è fuori a pranzo, p. 104
Origine: Il capitano è fuori a pranzo, p. 104
Origine: Pensare il Buddha, p. 74
Origine: Citato in Camera.it - Resoconto stenografico, seduta n.o 402 http://documenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/xhtml/sed0402/tabellaSommarioStenografico.html - 30 marzo 2015.
vol II, p. 227
Letterine
Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 22
Origine: Da Vincenzo Cardarelli, Il Borghese, 25 giugno 1959.
Parte seconda, Articolo settimo, Una attenzione eccessiva nell'esaminare se stessi e i propri motivi, p. 101
Trattato sugli scrupoli
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951
Da L'entrata nell'Ade, p. 164
Mani. Viaggi nel Peloponneso
Origine: Da Morte di Abramo Lincoln; in Giorni rappresentativi e altre prose, p. 700.
da Incontro con il clero delle diocesi di Belluno-Feltre e Treviso, 24 Luglio 2007, Auronzo di Cadore http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2007/july/documents/hf_ben-xvi_spe_20070724_clero-cadore_it.html
Discorsi
23 ottobre 1941, pp. 228-229
Lettere alla sorella Hilde
da Ad un'allodola
Origine: In Poesie, a cura di Roberto Sanesi, Milano, 1983.
Wikipedia, 03/2012
Collateral
da Vecchia Boston, Il Tempo, 2 ottobre 1952
Origine: Ora in Viaggi in Occidente, Sansoni, Firenze, 1955 p. 213.
Origine: Citato in In Italia uno così non c'è mai stato http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/01/09/in-italia-uno-cosi-non.html, la Repubblica, 9 gennaio 1996.
Origine: Citato in Peter Bogdanovich, Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, traduzione di Roberto Buffagni, Fandango Libri, 2008.
Origine: La nostra posizione nel mondo animale, p. 67
Origine: La città della gioia, p. 21
da Turbolenze sull'Ellesponto, p. 34
da Ancora vivo, n. 2
C'è sempre un motivo
2016
Origine: Citato in Francesco Verderami, «Analogie tra me e Trump, ma io non sono la destra. Da Barack Obama mondo instabile» http://www.corriere.it/politica/16_novembre_12/analogie-me-trump-ma-io-non-sono-destra-barack-obama-mondo-instabile-62f2c14e-a855-11e6-b076-c4200a7222c9.shtml, Corriere.it, 12 novembre 2016.
“I contadini non invidiano il padrone del castello: ma invidiano il vicino che ha fatto fortuna.”
9 agosto 1906; Vergani, p. 239
Diario 1887-1910
Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, pp. 1189-1190. ISBN 978-88-420-8734-2
2013, 1b-2
Tantrāloka, Capitolo XXXIV
Origine: Da Spagnola, la peste di novant'anni fa http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/07/30/spagnola-la-peste-di-novant-anni-fa.html, la Repubblica, 30 luglio 2008.
Discorso sullo Stato dell'Unione, 29 gennaio 2002
sorrise Hitler. "Ma scherza? Troppo vicini. Dovrebbero andare almeno in Madagascar".
Origine: Dall'intervista in Enzo Biagi, Testimone del tempo, SEI, Torino, 1971, pp. 222-223.
Origine: Mihailo, p. 100
Non è un paese per vecchie
da Le strade di Napoli, Napoli-Parigi, settembre-ottobre 1959
Origine: In Non c'è paradiso, Poesie 1943-1982, a cura di Ornella Sobrero, Fondazione Piazzolla, Roma, 1955, p. 173.
Senza data
Origine: Da La sorpresa di papa Francesco, Mondadori, 2013.
pag. 59
da Nota di diario di Venerdì, 15 dicembre 1916, ore 3 3/4, p. 184
Diario di guerra
Origine: Da Appunti sulle ultime opere di Mitoraj, in Igor Mitoraj, fotografie di Liberto Perugi, testi di Donald Kuspit e Giovanni Testori, traduzioni di Massimo Parizzi e Carol Rathman, Fabbri Editori, 1991.
Origine: Da «Unioni civili, il problema è un altro, sposarsi oggi è uno sport estremo» http://www.huffingtonpost.it/mauro-leonardi/unioni-civili-il-problema-e-un-altro-sposarsi-oggi-e-uno-sport-estremo_b_9948830.html, Huffington Post.it, 13 maggio 2016.
Origine: Da Die Erscheinung Georg Trakls, in Erinnerung an Georg Trakl, a cura di L. von Ficker, Salisburgo 1949, p. 98 sgg; citato in Georg Trakl, Opere poetiche, introduzione, testo e versione di Ida Porena, Edizioni dell'Ateneo, Roma, 1963, p. XXVI.
Origine: Da La Gazzetta dello Sport, citato in "Nel 1998 su Ronaldo era fallo" http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo22592.shtml, SportMediaset.it, 20 aprile 2009.
non vale. (pp. 17-18)
Preferisco i cani (e un gatto)
L'album del Canonico Alberico
Il mio pensiero non vi lascia
Origine: Soldato che Hans Carossa ricorda, ponendone la figura in forte rilievo, nel suo Diario di guerra. In una lettera dal fronte Glavina scrive: "[...] Sì; se andiamo in cerca di fatiche e pericoli, così come ci vengono incontro, ci prepariamo per fatiche più nobili, pericoli più reali. Io sono come un uomo d'azione che non conosce ancora la sua azione. «Rapisci la luce alle fauci del serpente!» Qual'è la voce che mi grida a volte queste parole nel sonno profondo?"(nota di diario del 16 ottobre 1916, p.28 del Diario di guerra di Hans Carossa); da Hans Carossa, Diario di guerra, traduzione di Anita Rho, Sperling & Kupfer, 1941
Origine: Dalla lettera al padre del 2 novembre [1943] Ore 8, p. 12.
Origine: Il viaggio in Sicilia, p. 19
Origine: Da Paradosso sull'angelo, La Fiera Letteraria, 15 maggio 1949.