
“Tutto quello che vivo entra a far parte della mia musica.”
dall'intervista a 12points4sweden http://12points4sweden.blogspot.com/2008/07/vorrei-apostrofare-lintervista-ma-ha-gi.html, 3 luglio 2008
“Tutto quello che vivo entra a far parte della mia musica.”
dall'intervista a 12points4sweden http://12points4sweden.blogspot.com/2008/07/vorrei-apostrofare-lintervista-ma-ha-gi.html, 3 luglio 2008
Origine: Citato in Enzo Gentile, Parlano Enrico Ruggeri, Ricky Gianco, Roby Facchinetti, Ivano Fossati, Tuttolibri, 5 novembre 1988.
“Sono vivo abbastanza, sono vivo abbastanza, per di qua, comunque vada, sempre sulla mia strada.”
da Sulla mia strada, n. 11
Miss Mondo
da Jim Morrison, p. 195
La faccia nascosta della luna
Origine: Da Perché 29 Milioni di Visitatori dovrebbero venire a Milano per l'Expo? https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/settembre/27/Perche_Milioni_Visitatori_dovrebbero_venire_co_7_080927020.shtml, Corriere della sera, 27 settembre 2008.
“Vivo perché le montagne non sanno ridere né i vermi cantare.”
Al culmine della disperazione
“Ora vivo solo con sconosciuti, parlo solo con sconosciuti.”
Darkness on the Edge of Town
Comunione nell'amore, Il pentimento
“Sono vivo per caso. I miei genitori "quella sera" stavano proprio per andare al cinema.”
Giuro che dico il falso
“Neymar è il Justin Bieber del calcio. Ottimo sul vecchio YouTube, ma dal vivo è pipì di gatto…”
Origine: Da Twitter; citato in Barton contro Neymar: "È il Justin Bieber del calcio, buono solo su YouTube" http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Primo_Piano/27-03-2013/barton-contro-neymar-justin-bieber-calcio-buono-solo-youtube-92696311095.shtml, Gazzetta.it, 27 marzo 2013.
da Lacrime ed emozioni, 24 marzo 2008
“Cerco una saggezza incarnata in un uomo vivo.”
Origine: Entronauti, p. 17
da Ormai
Mina con bignè
Origine: Alla B. V. di S. Luca di Bologna, p. 2
dal diario, 1 settembre 1861
Origine: Citato in Alberto Giorni, Stepanek non si arrende: "Vivo per il tennis" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/10/16/787526-stepanek_arrende.shtml, Ubitennis.com, 16 ottobre 2012.
“La stanza in cui vivo | è un dado, | ma non ho abbastanza mani | per tirarlo lontano.”
da Ho sempre me, n. 1
Tregua
“Io s'è vero che vivo, ora sto risalendo | e addestro i miei occhi a non guardare giù.”
da Risalendo, n. 10
Tregua
citato in Cicerone, Pro Murena, Laterza editore
Origine: Citato in Kim Ki-duk - Una lacrima sul cemento http://www.spietati.it/speciali/kim-ki-duk/kim-ki-duk.htm#intro, Spietati.it, 14 gennaio 2010.
dalla introduzione a La Bibbia nei capolavori della pittura, Piemme; citato in Corriere della sera, 31 ottobre 2004
Bisognerà discuterne.
Origine: Citato in Alessandro Trocino, Baget Bozzo: ho sentimenti omosessuali https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/giugno/10/Baget_Bozzo_sentimenti_omosessuali_co_0_0006105999.shtml, Corriere della Sera, 10 giugno 2000, p. 4.
Origine: Citato in C'era una volta il west http://www.italica.rai.it/scheda.php?scheda=tex, Italica.
“Punteggiatura. Sono vivo e vegeto. Sono vivo. E vegeto.”
Origine: Citato in Le Formiche: anno terzo, § 1625.
dall'intervista di Luigi Losa, "Io, scrittore da una vita", Il Cittadino MB, 20 gennaio 2011
da Un uomo non-uomo ti trasforma in una MAMMA BIS alla prima difficoltà http://blog.graziamagazine.it/blog/2009/09/23/un-uomo-non-uomo-ti-trasforma-in-una-mamma-bis-alla-prima-difficolta/, 23 settembre 2009
“E la folla lo oltraggiava da morto con la stessa bassezza con cui lo aveva adulato da vivo.”
III, 85
Et vulgus eadem pravitate insectabatur interfectum qua foverat viventem.
Storie
Origine: Da Avvenire, 13 novembre 2005.
Origine: Da Raccolta dei proverbi toscani, F. Le Monnier, Firenze, 1853, p. VIII http://books.google.co.uk/books?id=U_EIAAAAQAAJ&pg=PR8.
Origine: Citato in Drucker, p. 312.
Origine: Da Ecclesiasticus auctoritate serenissimi D. Jacobi Magnae Britanniae Regis oppositus...; citato in Immagini di Giordano Bruno 1600-1725, Procaccini, Napoli 1996.
da La fitta sassaiola dell'ingiuria, n. 9
?!
Origine: Strofa campionata dal testo Confessioni di un malandrino (1975) di Angelo Branduardi. Il testo della canzone di Branduardi è frutto di una traduzione e adattamento dello slavista Renato Poggioli di una poesia del 1920 del poeta russo Sergej Aleksandrovič Esenin, intitolata Confessioni di un teppista. Saghe mentali, p. 48.
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 50. ISBN 88-8598-826-2
dall'intervista di Emilia Costantini, Ho un sogno nel cassetto https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/marzo/03/sogno_nel_cassetto_co_10_9603034305.shtml, Corriere della sera, p. 49, 3 marzo 1996
Origine: Manifesto animalista, p. 89
Origine: Manifesto animalista, p. 99
Origine: Dall'intervista per The Tennis Space, tradotta da Laura Guidobaldi per Ubitennis.com http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/15/729338-sabine_lisicki_cara_erba_odio.shtml, 15 giugno 2012.
n.° 6
Manifesto tecnico della letteratura futurista
Alberto Perrini
Il penultimo scalino, Citazioni sul libro
Origine: Documenti palermitani intorno a Nicola Balcescu, p. 14
dall'intervista a Hitkrant del 2000
2000
dall'articolo in 7 Jours del 5 settembre 2008
2008
Origine: Da Lettera ad Alejandro Gomez Arias – Settembre 1926; in Lettere Appassionate, Abscondita, Milano, 2002, p. 26.
Origine: Intervento di Alfano alla Camera dei Deputati della Repubblica Italiana il giorno della richiesta della fiducua al Governo Monti. Resoconto stenografico dell'Assemblea, Seduta n. 551 del 18 novembre 2011, Discussione sulle comunicazioni del Governo http://www.camera.it/410?idSeduta=551
Origine: Citato in Alessandro Berti, Biografilm Festival 2010: intervista a Jaco Van Dormael http://www.mymovies.it/film/2009/mrnobody/news/biografilmfestival2010intervistaajacovandormael/, MyMovies.it, 15 giugno 2010.
Origine: Citato in Valentina D'Amico, Jaco Van Dormael e Jared Leto a Venezia con Mr. Nobody http://www.movieplayer.it/film/articoli/jaco-van-dormael-e-jared-leto-a-venezia-con-mr-nobody_6105/, Movieplayer.it, 11 settembre 2009.
“Nel termine morire rimane "vivo" anche il vivere; nella parola morte la vita scompare.”
Il bambino che leggeva il Corano
“Io sono appassionata e tenace; | Vivo sino all'amore, amo sino alla morte.”
Dedicati all'amante Champvallon
da Maria de' Medici, p. 195
“Parlare con me non è facile, perché vivo la spiritualità in modo esigente e riservato.”
Origine: Citato in Luca Palmieri, Re Federer conquista il Genoa, numero 15 sulla maglia rossoblù http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/09/19/re-federer-conquista-il-genoa-numero-15.html, la Repubblica, 19 settembre 2009.
Scritti e pensieri sulla musica