
Citazioni tratte da discorsi, Udienza a tutti i Cardinali http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/march/documents/papa-francesco_20130315_cardinali_it.html, Sala Clementina, 15 marzo 2013
Citazioni tratte da discorsi, Udienza a tutti i Cardinali http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/march/documents/papa-francesco_20130315_cardinali_it.html, Sala Clementina, 15 marzo 2013
“Quel che aborriscon vivo, aman dipinto, | […].”
Origine: Satire, Satira III, La pittura, p. 171
Dio è la mia speranza
Dello scrittore italiano discorsi nove
Storia della filosofia indiana
Dall'intervista concessa al Mina Fan Club per la fanzine numero 72
da Het Leven der Moderne oft dees- tijtsche doorluchtighe Italiaensche Schilders, 1603; citato in Francesca Marini, 2003, pag. 183
Fonte?
Origine: Testo scritto nello stadio di Santiago del Cile poco prima di essere ucciso.
Origine: Il discepolo, p. 67
Origine: Da un'intervista al TGR Abruzzo; citato in Corrado Zunino, Dopo Galeone parla Agroppi "Negli anni '60, calcio e pasticche" http://www.repubblica.it/2004/a/sezioni/sport/calcio/doping1/doping1/doping1.html, Repubblica.it, 11 gennaio 2004.
“Riusciresti a far arrabbiare seriamente un portoricano e rimanere vivo per poterlo raccontare? ”
dal discorso di Pio XII ai professori ed allievi del Liceo Ennio Quirino Visconti, di Roma del 28/2/1957; citato in Discorsi e Radiomessaggi di Sua Santità Pio XII, Tipografia Poliglotta Vaticana, vol. XVIII, p. 803
“Che sollievo. Il sollievo dell'armatura che scopre dentro di sé un cavaliere ancora vivo.”
Che tu sia per me il coltello
Variante: Donando a noi Cristo Gesù, rendendolo vivo e presente in mezzo a noi, rigenerandolo continuamente nella fede e nella preghiera degli uomini, la Chiesa dà all'umanità una luce, un sostegno ed un conforto tali, che senza di essi il mondo non sarebbe più concepibile. Chi desidera la presenza di Cristo in mezzo all'umanità, la può trovare soltanto nella chiesa, mai contro di essa.
Origine: Hans Urs von Balthasar – Joseph Ratzinger, Perché sono ancora cristiano. Perché sono ancora nella Chiesa, Queriniana, traduzione G. Mion, Brescia 2005 III ed., pp. 90-101.
Origine: Il tempo dell'odio e della vergogna, p. 27
Origine: Citato in De Luca: la festa del Pd è una splendida sagra http://napoli.repubblica.it/cronaca/2010/08/31/news/de_luca_la_festa_del_pd_una_splendida_sagra-6664067/, Repubblica.it, 31 agosto 2010.
Origine: Nel 2004 il padre morì per un tumore allo stomaco. Questa perdita lo sconvolse e lo convinse di fondare un anno dopo la James Blake Foundation, che si occupa di finanziare fondi per la ricerca sul cancro finalizzata alla diagnosi precoce.
Origine: Citato in Giacomo Fazio, Blake, l'uomo che ha sorriso alla vita http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/09/02/766259-blake_uomo_sorriso_alla_vita.shtml, Ubitennis.com, 2 settembre 2012.
“Nessuno sa dove vivo, né perché agisco, la fine è figlia dell'anonimato.”
Citazioni tratte dalle opere cinematografiche, Larva (1993)
pag. 12
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio
pag. 61
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Son[n]o
Serietà dell'umorismo
Origine: Citato in Lippi elogia Santon: "È un predestinato" http://www.inter.it/aas/news/reader?N=44849&L=it, www.inter.it, 5 giugno 2009.
da Contro gli «scrittori con l'eskimo», Corriere della sera, 1 aprile 2009
Citazioni di Vitalino TRevisan
Origine: Da «Tutti parliamo allo stesso modo» L'italiano perde efficacia e vivacità https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/gennaio/14/Tutti_parliamo_allo_stesso_modo_co_9_100114025.shtml, Corriere della Sera, 14 gennaio 2010.
Origine: Jimi Hendrix: una chitarra per il secolo, p. 36
Origine: Citato in Elvira Watala, Wiktor Woroszylski, Vita di Sergej Esenin, traduzione dal polacco di Vera Petrella, Vallecchi Editore, Firenze, 1980, pp. 507-508.
da I riti delle associazioni politiche nella Germania romantica, in Il collegio di sociologia. 1937-1939, a cura di Marina Galletti, Bollati Boringhieri 1991, p. 354
da La meraviglia dell'evento cristiano, pp. 269-270; citato in Il settimanale di Padre Pio, anno V, n. 51, p. 19
Il romanzo ripudiato
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 760
“Non ha senso vivere se non riesci a sentirti vivo.”
James Bond OST
da Rugantino, Bompiani, 1942, p. 183
Pietà verso gli animali, Appendice: Brevi epitaffi per i miei gatti
Origine: Rapporti del fisico e del morale dell'uomo, p. 81
Origine: Dalla trasmissione televisiva Chi erano veramente gli Squallor, Chiambretti night, Italia 1, 7 aprile 2010.
2007
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Valentino a Wimbledon per tifare Federer" http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/giugno/26/Valentino_Wimbledon_per_tifare_Federer_ga_10_070626067.shtml, Gazzetta dello Sport, 26 giugno 2007.
da Dieci ragazze, lato B, n. 1
Emozioni
da Autotono, autopresentazione al catalogo per la mostra antologica al Palazzo dei Diamanti di Ferrara, 1972
Origine: I peccati del Vaticano, p. 235
da Cosa mi suggerisce il gioco ludico di Carmelo Bene, in Carmelo Bene, Otello o la deficienza della donna; citato in Carmelo Bene, Opere con l'Autografia d'un ritratto, p. 1473
“Io sono vivo, voi siete morti.”
da Ubik
Variante: Io sono vivo, voi siete morti
Origine: Dall'intervista di Flavio Vanetti, Baldini il moschettiere «Mi sento svuotato ma tornerò una belva» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/gennaio/03/Baldini_moschettiere_sento_svuotato_tornero_co_9_090103123.shtml, Corriere della Sera, 3 gennaio 2009.
“Se George Washington fosse vivo oggi, sarebbe notato soprattutto per la sua incredibile età.”
Senza fonte
Presentazione a Il segreto di Gaia
Presentazione a Il segreto di Gaia
da Asfodeli, in Poesie, a cura di Idolina Landolfi, Rizzoli, 2007
in prefazione al libro
Un vicolo di Mosca