Frasi su vivo
pagina 7
3 settembre 2009
Da articoli di giornale, Il Sole 24 ore
20 aprile 2009
Dal blog Slow Foot

Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 32

Origine: Da Il mio diario manga, 1966; citato in AA.VV., Osamu Tezuka: Una biografia manga, vol. 3, traduzione di Marta Fogato, Coconino press, Bologna, 2001, p. 26. ISBN 8888063102

da Istituzioni divine 6,10-12

da Non chiamatelo un ritorno
Background

Terra promessa, p. 171
Allevare un cane e altri racconti

dall'intervista di Cristina Maza, Perché vi piace Renato Zero?, 1979, [//www.lealtrespeziedizenzero.com/1979_perchepiace_3.JPG p. 20]

da Ulisse
Fango e stelle

“Ma io sono ancora come allora | vivo e sogno come allora | come allora sono qui.”
da La vie en rouge
La vie en rouge

Omicidio dei morti, Sul filo del tempo LXXXIV, da Battaglia Comunista, n. 24 del 19-31 dicembre 1951

Origine: Citato in Alberto Abbate, Con il Napoli non è decisiva ma bisogna cambiare marcia http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/lazio/2012/04/06/news/reja_champions_klose-32871463/, Repubblica.it, 6 aprile 2012.
“Quasi sempre si esalta il morto per far dispetto al vivo.”
Origine: Don Liberato si spassa, p. 13
p. II
Origine: Povertà regale, p. 75
Senza fonte
da Un'etica del lettore, il Mulino, Bologna, 2007
Origine: Citato in Corriere della Sera, 28 gennaio 2010.
“Non sono mai stato un "partyman". Io vivo in una fattoria.”
dalla trasmissione Speciale Live in Italy, Raidue, 23 dicembre 2008
Citazioni di Zucchero

“Ecco la mia vita, ecco la mia età | è da mille anni, che non vivo qua…”
da Questa è la mia vita, 1973
Origine: Testo di Luciano Beretta e Domenico Modugno.

“Che cosa è vivo in noi? Che cosa potrebbe renderci la vita più bella?”
Preferisci avere ragione o essere felice?

Incipit di alcune opere, Viaggio in Sicilia

Origine: http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/06/18/ustica-giovanardi-sinfervora-lascia-studio/3160202/
cap. V, pp. 217-218
La Repubblica di Weimar
Origine: Gatti, streghe e cavalieri, p. 87

“Stai mentendo! Io ho un anima, io amo, io vivo, IO SONO!”
Adhara
Le leggende del mondo emerso

da Piccolezze, p. 203
Favole della vita
vol II, p. 203
Letterine

“A me piace l'insonnia. È una prova che sono vivo.”
Origine: Sposami, p. 35

capitolo XII, p. 88
La vita in campagna

da cap. V, Il globo, p. 86
L'anima di Napoleone
“Se l'avessi messo alla prova, non sarei vivo.”
231 A
Citazioni di Pausania
da A San Francesco Saverio
Origine: In Lorenzo Misuraca, Antologia della poesia religiosa spagnola. Con alcuni saggi di poesia ispano-americana, traduzione di Lorenzo Misuraca, Edizioni Paoline, Roma, stampa 1962, p. 74.

“Se Gesù Cristo fosse vivo oggi, Egli incriminerebbe Carter.”

Origine: Citato in Stefano Filippi, «A casa i politicanti. Vogliamo il Cavaliere a Palazzo Chigi» http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/071120/g9ter.tif, il Giornale, 20 novembre 2007, p. 7.

da Voglio andare a vivere in campagna, n. 1
Voglio andare a vivere in campagna

da Ancora vivo, n. 2
C'è sempre un motivo
Origine: Lineamenti di storia della letteratura latina, p. 127

da La Dalmazia nella storia d'Italia, Ed. Hoepli

dalla raccolta Kether Malkhuth, La Corona del Regno.
Origine: Citato in Antonio Belli, Storia della letteratura ebraica biblica e postbiblica, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1961<sup>3</sup>, p. 283.

Origine: Dall'intervista di Roberto Croci, Quegli amorevoli stronzi dei Red Hot Chili Peppers http://www.rollingstone.it/musica/interviste-musica/quegli-amorevoli-stronzi-dei-red-hot-chili-peppers/2016-08-10/#Part6, RollingStone.it, 10 agosto 2016.

Origine: Citato in Giorgio Cricco e Francesco Paolo Di Teodoro, Itinerario nell'arte – Dall'Art Nouveau ai giorni nostri, terza edizione versione gialla, editore Zanichelli, 2012, pp. 1738-1739. ISBN 9788808192608.

Origine: Introduzione a Le Commedie di Aristofane, p. 34

A Giovanni Camerana., pp. 796-798
Origine: Citato in G. Baldi, S. Giusso, M. Razetti e G. Zaccaria, Dal testo alla storia dalla storia al testo , [Letteratura italiana con pagine di scrittori stranieri, Analisi dei testi e critica, vol III, tomo secondo, Dal Decadentismo ai giorni nostri, Storia del teatro e dello spettacolo a cura di Gigi Livio], Paravia, Torino, 1993. ISBN 88 395 0453 2

“Vivo chiuso nella mia pigrizia come dentro una prigione.”
9 ottobre 1905; Vergani, p. 232
Diario 1887-1910

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Luglio 1948

“Solo con te il presente io vivo | che i futuri non sapranno | eterno.”
da Boulevard Saint-Michel, vv. 4-6
Astronavi dell'anima
Non muore nessuno

Origine: Da Commento ai Salmi (1557); citato in Gianfranco Ravasi, L'incontro: ritrovarsi nella preghiera, Oscar Mondadori, Milano, 2014, p. 67. ISBN 978-88-04-63591-8

Aginor: capitolo 51
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

“Elogio funebre. la metà di questi elogi gli sarebbero bastati quando era vivo.”
16 dicembre 1906; Vergani, p. 248
Diario 1887-1910

Origine: Da una nota nel disco Il bandito e il campione (1993); citato in Iltitanic.com http://www.iltitanic.com/Titanic/stiva/il%20bandito%20e%20il%20campione.HTM.

“Eterna natura paziente angelica, | pane vivo ad oltranza, | che hai dita sacre come la luce.”
Poema della croce, pp. 199–200
Mistica d'amore

citato in Marianna Prampolini, La duchessa Maria Luigia: vita familiare alla corte di Parma, diari, carteggi inediti, ricami, Parma, 1992, p. 112