Frasi su volumi
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema volume, volumi, storia, vita.
Frasi su volumi

da Come si fa, n. 7
Solo un uomo

dal suo Discorso a Oxford http://www.youtube.com/watch?v=XzIQlVSH8GU,21 marzo 2001

“Vi auguro che con l'aiuto di Dio, che è Primo Medico, vi guarirete subito.”
volume 2, p. 41
Marranzini, Volume 2

“L'architettura è il gioco sapiente, corretto e magnifico dei volumi raggruppati sotto la luce.”

“Sono pronto a coricarmi nel letto stesso dell'ammalato!”
volume 1, p. 108
Marranzini, Volume 1

“Al di sopra di beghe, pettegolezzi, livori, deve ispirarci la carità cristiana.”
volume 2, p. 67
Marranzini, Volume 2

presentazione Juventus–Livorno, 25 agosto 2007
Serie A

“Il successo dipende da se stessi.”
volume 1, pp. 257-258-259
Marranzini, Volume 1

da Quando canterai la tua canzone, n. 1
Arrivederci, mostro!

“Alzo il volume della radio così non devo pensare”
Darkness on the Edge of Town

“Vi ho visitato più come amico che come medico.”
volume 2, p. 40
Marranzini, Volume 2

“Amiamo Dio senza misura, senza misura nell'amore, senza misura nel dolore.”
volume 2, p. 35
Marranzini, Volume 2

“È possibile l'errore, ma in Ospedale non dovrebbe avvenire.”
volume 2, p. 113
Marranzini, Volume 2
volume primo
L'amica geniale
libro Bianca come il latte, rossa come il sangue

Citato in Napoli Nobilissima: Volume 19 http://books.google.it/books?id=4pFMAAAAYAAJ&q=Amo+Napoli+perch%C3%A9+mi+ricorda+New+York,+specialmente+per+i+tanti+travestiti+e+per+i+rifiuti+per+strada.+Come+New+York+%C3%A8+una+citt%C3%A0+che+cade+a+pezzi,+e+nonostante+tutto+la+gente+%C3%A8+felice+come+quella+di+New+York&dq=Amo+Napoli+perch%C3%A9+mi+ricorda+New+York,+specialmente+per+i+tanti+travestiti+e+per+i+rifiuti+per+strada.+Come+New+York+%C3%A8+una+citt%C3%A0+che+cade+a+pezzi,+e+nonostante+tutto+la+gente+%C3%A8+felice+come+quella+di+New+York&hl=it&sa=X&ei=eHHGT5GxKILqOfXZ9ZkP&ved=0CDMQ6AEwAA, Arte Tipografica, 1980

“Senza paura e malattia la mia vita sarebbe una barca senza remi.”
Origine: Citato in Itinerario nell'Arte: Volume 3.

“I giorni indimenticabili della vita d'un uomo sono 5 o 6 in tutto. Gli altri fanno solo volume.”
da I laureati
Il nespolo

“È una certa profezia il volume delle tue bugie.”
da Il volume delle tue bugie, n. 3
Mondovisione

Origine: La mia autobiografia, p. 405

“Ogni vero uomo deve sentire sulla propria guancia lo schiaffo dato sulla guancia di un altro uomo.”
erroneamente attribuito a Che Guevara; citato in Michael Löwy, Che's Revolutionary Humanism http://monthlyreview.org/1997/10/01/che-revolutionary-humanism, Monthly Review, volume 49, numero 5, ottobre 1997

“Solo la luce che uno accende a se stesso, risplende in seguito anche per gli altri.”
da Parerga e Paralipomena, volume I, Adelphi
Parerga e Frammenti postumi

“Platone è mio amico, ma la verità è ancora più mia amica.”
Amicus Plato, sed magis amica veritas
I, 6, 1, citato in Medioevo, Volume 16, Università di Padova. Centro per ricerche di filosofia medioevale

da L'isola di Euthanasius, Scritti letterari
Origine: Dall'angolo della posta dei capitoli 527-528, volume 54.

Origine: Citato in di Anna Vinci, La P2 nei diari segreti di Tina Anselmi, p. 7.

Origine: Dall' Intervista esclusiva alla fumettista/traduttrice Keiko Ichiguchi http://www.animeclick.it/news/41211-intervista-esclusiva-alla-fumettistatraduttrice-keiko-ichiguchi, AnimeClick.it, 16 dicembre 2014.

Origine: Citato in Christian Norberg-Schulz, Genius Loci, Electa, p. 77. ISBN 88-435-4263-X

da Réflexions d'un histiruen sur les fausses nouvelles de guerre http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k1016022/f17.image, Revue de synthèse historique, Parigi, agosto 1921, volume XXXIII, pp. 13-35; citato in Cesare Bermani, Il bambino è servito: leggende metropolitane in Italia https://books.google.it/books?id=ygULjkV9l4gC&pg=PA15#v=onepage&q&f=false, p. 15, Dedalo, 1991, ISBN 9788822045317

premessa alla ristampa del 1953, p. 4
Federico e la grande coalizione
cap. I, p. 26
La costruzione del male

da un'intervista in occasione della pubblicazione dell'album Does Humor Belong In Music?
Origine: Vedi Does Humor Belong In Music? http://globalia.net/donlope/fz/videos/Does_Humor_Belong_In_Music.html, in Globalia.net

Origine: Miti emblemi spie. Morfologia e storia, p. 229
da Costumi – I Viggianesi, citato in Poliorama pittoresco, Volume 1, 1836, p. 405

Origine: Da De Incarnatione; citato in Cesare Cantù, Sant'Atanasio, p. 510, Biografie per corredo alla storia universale, volume I.
Keplero e le streghe

da Cattiverie, n. 8
Bugiardo
citato in Walter Binni, Letteratura e critica: studi in onore di Natalino Sapegno, Volume 5, Bulzoni, 1979, p. 101-102

“[Su Carmine Crocco] Appellantesi generale, […] intento più a rapinare che alla causa regia.”
da Storia delle Due Sicilie 1847-1861: Volume 2, p. 547
citato in Oggi, Volume 40, 1984, p. 4
Origine: Da Italianismo di Cézanne, in Pinacotheca, marzo-giugno 1929; citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8
Il nespolo
volume primo
L'amica geniale
Variante: Non ho nostalgia della nostra infanzia, è piena di violenza. Ci succedeva di tutto, in casa e fuori, ma non ricordo di aver mai pensato che la vita che c'era capitata fosse particolarmente brutta. La vita era così è basta, crescevamo con l'obbligo di renderla difficile agli altri prima che gli altri la rendessero difficile a noi.

Teatro Costanzi, Roma, 24 marzo 1924; da La nuova politica dell'Italia: Volume 3, Alpes, 1925, p. 31
Citazioni tratte dai discorsi
da Leopoldo Cassese storico dei contadini del Mezzogiorno, in AA. VV. Scritti in onore di Leopoldo Cassese, II volume, Napoli, Libreria Scientifica editrice, 1971
volume terzo
L'amica geniale
Variante: Mi dicevo che la maturità consisteva nell’accettare la piega che aveva preso l’esistenza senza agitarsi troppo, tracciare un solco tra prassi quotidiana e acquisizioni teoriche, imparare a vedersi, a conoscersi in attesa di grandi cambiamenti. Giorno

“Ascoltate la musica ma non alzate troppissimo il volume.”
da Comunitensa n° 14 cd 2
Suono Libero

“Dopo la lotta ogni altra cosa nella vita si abbassava di volume. Potevi affrontare tutto!”
Film Fight Club

Volume primo, III. I maestri del periodo razionalista, Walter Gropius, p. 114
Storia dell'architettura moderna

parte I, lib. VI, cap V, UTET, Torino 1949, p. 220. volume I°

Origine: Da Il Giornale Nuovo, 19 luglio 1981; citato in Adolph Caso (a cura di), Dante in the Twentieth Century, Volume 1 di Dante studies, Branden Books, 1982, p. 82 http://books.google.it/books?id=WF2K5efKcnUC&pg=PA82.

“Dispersi per il vasto deserto delle acque
Noi mortali viviamo a milioni in solitudine.”
(da To Marguerite, in Returning a Volume of the Letters of Ortis (1852), stanza 1)
Dotting the shoreless watery wild, | We mortal millions live alone.

Variante: Chiunque può scrivere un romanzo in tre volumi. Richiede soltanto una completa ignoranza sia della vita che della letteratura.

Origine: Lettere di un polemista, XCVII. Al signor Lamberti a Milano, p. 137

da Il prologo
Le rime della selva

“Gli argomenti non mancano mai a due amanti poiché sono loro stessi il soggetto dei loro discorsi.”
volume VII, capitolo I
Storia della mia vita

Les Soirées de Saint-Pétersbourg, in Œuvres complètes, Lyon, 1891<sup>3</sup>, tomo IV, pp. 206-210
Le serate di San Pietroburgo