Frasi sul sorriso
pagina 5

Nicolás Gómez Dávila photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Antonio Di Pietro photo
Paolo Conte photo

“Dire che ti penso | è un controsenso | perché sei sempre qui, | tra le mie dita | come la vita | che in un sorriso vivi.”

Paolo Conte (1937) cantautore, paroliere e polistrumentista italiano

da Il treno va, n. 2
900

Fabrizio De André photo

“Ci sarà allegria anche in agonia col vino forte: | porterà sul viso l'ombra d'un sorriso tra le braccia della morte.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

da La città vecchia, n. 6
Tutto Fabrizio De André

Fabrizio De André photo
Fabrizio De André photo
Konstantin Flavitsky photo
Lucio Battisti photo
Massimo d'Alema photo

“[…] io giro l'Italia e il tema drammatico che vedo emergere è la profonda sofferenza e la grande inquietudine della gente. Il Paese è pervaso da una passione triste. L'unico che si è dipinto un sorriso in faccia è il Cavaliere, ma lui com'è noto vive in un'altra dimensione che non ha niente a che vedere con la realtà.”

Massimo d'Alema (1949) politico italiano, presidente del Consiglio dei Ministri dal 1998 al 2000

Origine: Dall'intervista di Massimo Giannini, la Repubblica; riportata in D'Alema: "Conflitto d'interessi faremo la nuova legge" http://web.archive.org/web/20060605081141/http://www.massimodalema.it/documenti/documenti/dett_dalema.asp?id_doc=1253, MassimoDAlema.it, 1° aprile 2006.

Antonio Fogazzaro photo
John Garland Pollard photo

“L'ipocrita è un ragazzo che va a scuola col sorriso sulle labbra.”

John Garland Pollard (1871–1937) politico statunitense

A Connotary

Claudia Cardinale photo
Claudia Cardinale photo
Claudia Cardinale photo
Claudia Cardinale photo
Gilles Jacob photo
Jorge Valdano photo
Barbara d'Urso photo
L'Aura photo

“Non c'è niente che più mi ferisca di un sorriso forzato.”

L'Aura (1984) cantautrice italiana

da Una favola, n. 4
Okumuki

Carlo Lucarelli photo
Jayadeva photo
Chuck Palahniuk photo
Max Pezzali photo
Emil Cioran photo

“Una lacrima ha radici più profonde di un sorriso.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Al culmine della disperazione

Emil Cioran photo
Enzo Biagi photo
Enzo Biagi photo

“Le sue labbra di pallido corallo si schiusero a un sorriso.”

Luciano Zuccoli (1868–1929) scrittore italiano

Per la sua bocca

Luigi Nono photo

“Mentre si approfondisce sia l'amicizia con Maurizio, che la stupefatta coscienza mia per il suo pianismo, un duro vento di morte spezzò "l' infinito sorriso delle onde”

Luigi Nono (1924–1990) compositore italiano

brano nato da un lutto comune] nella famiglia mia e in quella dei Pollini. (citato in Corriere della sera, 10 ottobre 2007)

Bruce Springsteen photo
Orson Scott Card photo
Silvio Berlusconi photo
Romano Battaglia photo
Arturo Pérez-Reverte photo
Arturo Pérez-Reverte photo

“Humor: il sorriso di uno che sa quanto poco ci sia da ridere.”

Julien De Valckenaere (1898–1958) scrittore belga

Senza fonte

Mike Oldfield photo
Mike Oldfield photo
Mike Oldfield photo

“Il mondo dello spettacolo dovrebbe farle un monumento, per tutta la strepitosa intelligenza, l'ironia acuminata, la grande sapienza che la Valeri ha sempre profuso: una voce salutare, grazie anche alla sua prosa amara, appena mascherata da un sorriso d'intesa.”

Aldo Grasso (1948) giornalista, critico televisivo e docente italiano

Origine: Da Franca Valeri: Rai le dedichi una serata http://www.corriere.it/spettacoli/11_febbraio_01/grasso-fil-di-rete_d7c48216-2dcf-11e0-8740-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 1 febbraio 2011.

Gianna Nannini photo
Jelena Janković photo

“La sconfitta è sempre una delusione, ma se penso che ho chiuso la stagione al numero uno del mondo, non posso che essere orgogliosa. Posso andare in vacanza col sorriso stampato in volto.”

Jelena Janković (1985) tennista serba

Origine: Citata in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/11/15/132811-citazioni_bordo_campo_novembre.shtml, Ubitennis.com, novembre 2008

Nek photo
Max Gazzé photo
Indro Montanelli photo
Carmelo Bene photo
Carmelo Bene photo

“A che pensi?" si senti domandare. "È atroce!" le sorrise. "Non riesco a scacciare il pensiero che da un momento all'altro potrei rifarmi.”

Carmelo Bene (1937–2002) attore, drammaturgo e regista italiano

Origine: Credito Italiano V.E.R.D.I., p. 186

Enrico Suso photo
Jack Hirschman photo
Dino Campana photo
Erri De Luca photo

“Per la parodia ci vuole il rancore, simulato da smorfia di sorriso.”

Erri De Luca (1950) scrittore, traduttore e poeta italiano

da Impressioni di un lettore spettatore

Ugo Foscolo photo

“Lettori miei, era opinione del reverendo Lorenzo Sterne, parroco in Inghilterra, che un sorriso possa aggiungere un filo alla trama brevissima della vita, ma pare che egli inoltre sapesse che ogni lacrima insegna a' mortali una verità. Poiché assumendo il nome di Yorick, antico buffone tragico, volle con parecchi scritti, e singolarmente in questo libricciuolo, insegnarci a conoscere gli altri in noi stessi, e a sospirare ad un tempo e a sorridere meno orgogliosamente su le debolezze del prossimo. Però io lo aveva, or son più anni, tradotto per me: ed oggi io credo d'essere una volta profittato delle sue lezioni, l'ho ritradotto, quanto meno letteralmente e quanto meno arbitrariamente ho saputo, per voi.
Ma e voi, lettori, avvertite che l'autore era d'animo libero, e spirito bizzarro, ed argutissimo ingegno, segnatamente contro la vanità dei potenti, l'ipocrisia degli ecclesiastici e la servilità magistrale degli uomini letterati; pendeva anche all'amore e alla voluttà; ma voleva ad ogni parere, ed era forse, uomo dabbene e compassionevole seguace sincero dell'Evangelo, ch'egli interpretava a' fedeli. Quindi ci deride acremente, e insieme sorride con indulgente servilità; e gli occhi suoi scintillano di desiderio, par che si chinino vergognosi; e nel brio della gioia, sospira; e, mentre le sue immaginazioni prorompono tutte ad un tempo discordi e inquietissime, accendendo più che non dicono, ed usurpando frasi, voci ed ortografia, egli sa nondimeno ordinarle con l'apparente semplicità di certo stile apostolico e riposato.”

Ugo Foscolo (1778–1827) poeta italiano

Origine: Dalla prefazione di Didimo Chierico a Laurence Sterne, Viaggio sentimentale.

Ugo Foscolo photo

“Tornino i grandi | Occhi fatali al lor natio sorriso.”

vv. 276-277
Le Grazie, Inno terzo, Pallade

Hendrik Willem van Loon photo
Noemi photo

“Tu sei in ogni mio sorriso la tua idea non mi stanca mai.”

Noemi (1982) cantautrice, personaggio televisivo, regista di videoclip e sceneggiatrice italiana

da Credo a ciò che vedo
Noemi

Nino Oxilia photo
Dino Risi photo

“La cosa più irritante di questi giorni insanguinati sono le facce dei capi della destra che sfilano in tv con cupi sorrisi e una soddisfazione implosa che irrigidisce i loro sguardi, tipo: lo sapevamo che sarebbe finita così. Quel loro pattinare sui nervi scoperti del Paese per annettersi qualche voto, qualche consenso, qualche maledizione. Gianfranco Fini in impermeabile bianco che sfila, insieme al suo manipolo di colonnelli, tra le sterpaglie di Tor Di Quinto, dove è stata uccisa Giovanna Reggiani. Fuma, si guarda in giro, vede tutto per la prima volta, ma la racconta come se fosse l'ultima: è copla del governo, è colpa di Veltroni. Silvio Berlusconi che passa la serata al Bagaglino, sale sul palco, racconta barzellette, se la spassa, poi esce e davanti ai cronisti ritorna in parte: sono davvero addolorato per la vittima. Ma è tutta colpa del governo, è colpa di Veltroni. Pierferdinando Casini che torna, come un figliol prodigo, tra gli applausi, nei saloni bianchi di Palazzo Grazioli all'ultimissimo vertice della destra, convocato sul tema "sicurezza", per dire che finalmente sì "siamo tornati tutti insieme, perche gli italiani non meritano divisioni". E che per il resto è tutta colpa del governo, è colpa di Veltroni. Ma se era tutto risaputo, se la violenza del giorno per giorno, vittima per vittima, stava già chiarissima davanti ai loro fiammeggianti occhi, come mai in cinque anni di governo non hanno varato niente di niente, a parte cancellare il falso in bilancio, tagliare i tempi delle prescrizioni, ideare le migliori modalità per inceppare rogatorie e processi, difendere Previti, occupare la Rai, scalare il Corriere, scassare i conti pubblici?”

Pino Corrias (1955) giornalista e scrittore italiano

da Destra http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/, 6 novembre 2007

Silvio Berlusconi photo
Silvio Berlusconi photo
Silvio Berlusconi photo

“Gli sta a pennello l'aggettivo tedesco "folgerichtig", nel senso subrazionale: ha dei riflessi costanti (finto sorriso, autocompianto, barzelletta, morso, digestione); non tollera le vie mediate; sceglie d'istinto la più corta, come il caimano quando punta la preda.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

Origine: Da La conversione impossibile http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/06/19/la-conversione-impossibile.116la.html, la Repubblica, 19 giugno 2008.

Ferruccio Busoni photo

“Giocondità è il suo carattere più spiccato: infiora anche la cosa più spiacevole di un sorriso.”

Ferruccio Busoni (1866–1924) pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano

Scritti e pensieri sulla musica

Ferruccio Busoni photo

“Il suo sorriso non è quello di un diplomatico o di un attore, ma quello di un animo puro e tuttavia d'un uomo di mondo.”

Ferruccio Busoni (1866–1924) pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano

Scritti e pensieri sulla musica

Ferruccio Busoni photo

“Il suo sorriso così umano ci illumina e splende ancora in noi.”

Ferruccio Busoni (1866–1924) pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano

Scritti e pensieri sulla musica

Renato Zero photo
Umberto Eco photo
Livio Berruti photo
Pippo Pollina photo
Pippo Pollina photo
Giorgio Faletti photo
Bassi Maestro photo
Joumana Haddad photo

“Dal flauto delle due cosce si eleva il mio canto | e dalla mia lussuria sgorgano i fiumi. | Come non potrebbero esserci maree | ogni volta che tra le mie labbra verticali brilla un sorriso?”

Joumana Haddad (1970) poetessa, giornalista e traduttrice libanese

da Il ritorno di Lilith
In Non ho peccato abbastanza

Cecelia Ahern photo

“Tesoro", sorrise, "a volte le cose semplicemente si perdono.”

Cecelia Ahern (1981) scrittrice irlandese

"E dove vanno a finire quando si perdono?"
"Non vanno da nessuna parte", replicò sempre sorridendo. "Rimangono là dove sono cadute o dove le abbiamo lasciate. Se non le troviamo, è solo perché non stiamo guardando nel posto giusto."
Un Posto Chiamato Qui

Enrico Ruggeri photo

“Oh Gesù mio | figlio di Dio | abbi pietà di tuo figlio | oh Gesù mio | oh Gesù mio | lascia un sorriso per me.”

Enrico Ruggeri (1957) cantautore, scrittore e conduttore televisivo italiano

da La preghiera del matto
Gli occhi del musicista

Giulio Cavalli photo
Paco Ignacio Taibo II photo
Rino Gaetano photo
Rino Gaetano photo

“E fra la folla sorrise, fu l'ultimo sorriso perché | un colpo traditore trafisse il cuore di un grand'uomo quel dì.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

da Per Kennedy, 32<sup>a</sup> composizione, p. 70
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Primo quaderno

Rino Gaetano photo
Evelina Cattermole photo
Diablo Cody photo