
“Il sorriso dell'essere che amiamo è l'unico rimedio efficace contro il tedio.”
In margine a un testo implicito
“Il sorriso dell'essere che amiamo è l'unico rimedio efficace contro il tedio.”
In margine a un testo implicito
Origine: In pasto ai leoni, pp. 32-33
da Mi ritorni in mente, lato A, n. 4
Emozioni
Origine: Dall'intervista di Massimo Giannini, la Repubblica; riportata in D'Alema: "Conflitto d'interessi faremo la nuova legge" http://web.archive.org/web/20060605081141/http://www.massimodalema.it/documenti/documenti/dett_dalema.asp?id_doc=1253, MassimoDAlema.it, 1° aprile 2006.
“L'ipocrita è un ragazzo che va a scuola col sorriso sulle labbra.”
A Connotary
Origine: Cinema è sogno, pp. 203-204
Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 99
Origine: Napoli siamo noi, p. 30
“Non c'è niente che più mi ferisca di un sorriso forzato.”
da Una favola, n. 4
Okumuki
da Lavoro studio sviluppo
Lo scatto tattile
da Marilyn Monroe, p. 213
La faccia nascosta della luna
Origine: Si fa riferimento al ritratto di Marilyn Monroe di Andy Warhol
“Una lacrima ha radici più profonde di un sorriso.”
Al culmine della disperazione
da Testimone del tempo, p. 136
“La vittoria è il sorriso di Dio. citazione necessaria”
“Le sue labbra di pallido corallo si schiusero a un sorriso.”
Per la sua bocca
brano nato da un lutto comune] nella famiglia mia e in quella dei Pollini. (citato in Corriere della sera, 10 ottobre 2007)
“Nessun sorriso da matrimonio, nessuna camminata all'altare, nessun fiore, nessun abito da sposa”
The River
Gli insulti hanno fatto la storia
Sono stata trattata ingiustamente, e a meno che la mia vendetta non sia mostruosamente ingiusta, non sarò soddisfatta. (p. 36-37)
I giorni del cervo
da Tg2 Punto di vista, Rai Due, 12 marzo 2008
Il padrone dell'impossibile
Origine: Citato in Maria di Lorenzo, Un poeta immerso nel mistero di Maria, in Madre di Dio, dicembre 2002.
“Humor: il sorriso di uno che sa quanto poco ci sia da ridere.”
Senza fonte
Origine: Da Franca Valeri: Rai le dedichi una serata http://www.corriere.it/spettacoli/11_febbraio_01/grasso-fil-di-rete_d7c48216-2dcf-11e0-8740-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 1 febbraio 2011.
Origine: Citata in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/11/15/132811-citazioni_bordo_campo_novembre.shtml, Ubitennis.com, novembre 2008
Origine: Citato in Gianna Fregonara, Dal balcone di Mussolini al bianco sorriso di Belen https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/gennaio/24/Dal_balcone_Mussolini_bianco_sorriso_co_9_100124324.shtml, 24 gennaio 2010, p. 34.
Origine: Credito Italiano V.E.R.D.I., p. 186
da Madre, traduzione di Raffaella Marzano; citato in casadellapoesia.org http://www.casadellapoesia.org/poeti/hirschman-jack/biografia
Origine: Il libro delle notti, p. 50
da Le canzoni migliori nascono dalla follia, la Repubblica, 3 novembre 2008
“Per la parodia ci vuole il rancore, simulato da smorfia di sorriso.”
da Impressioni di un lettore spettatore
Origine: Dalla prefazione di Didimo Chierico a Laurence Sterne, Viaggio sentimentale.
da Aeroporto "Leonardo da Vinci"
Sinfonia italiana
“Tu sei in ogni mio sorriso la tua idea non mi stanca mai.”
da Credo a ciò che vedo
Noemi
da Intervista al regista Volfango de Biasi sul film "Come tu mi vuoi" http://www.cinemaitaliano.info/news/01047/intervista-al-regista-volfango-de-biasi-sul.html
Alberto Perrini
Il penultimo scalino, Citazioni sul libro
da Io porto in me un'oasi di luce
Gli orti
da Destra http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/, 6 novembre 2007
Origine: Da La conversione impossibile http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/06/19/la-conversione-impossibile.116la.html, la Repubblica, 19 giugno 2008.
“Giocondità è il suo carattere più spiccato: infiora anche la cosa più spiacevole di un sorriso.”
Scritti e pensieri sulla musica
Scritti e pensieri sulla musica
“Il suo sorriso così umano ci illumina e splende ancora in noi.”
Scritti e pensieri sulla musica
da Il ritorno di Lilith
In Non ho peccato abbastanza
“Tesoro", sorrise, "a volte le cose semplicemente si perdono.”
"E dove vanno a finire quando si perdono?"
"Non vanno da nessuna parte", replicò sempre sorridendo. "Rimangono là dove sono cadute o dove le abbiamo lasciate. Se non le troviamo, è solo perché non stiamo guardando nel posto giusto."
Un Posto Chiamato Qui
da La preghiera del matto
Gli occhi del musicista
Origine: Citato in Nicola Sisto, Rino Gaetano. L'amico che cantava.
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 49
da Per Kennedy, 32<sup>a</sup> composizione, p. 70
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Primo quaderno
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno, p. 130
Virginia Galante Garrone
Quasi una favola
Origine: Candy Girl – Memorie di una ragazzaccia perbene, p. 13