Origine: La biblioteca di notte, pp. 204-205
Frasi sulla giustizia
pagina 6
Con data
Origine: Da Moratti prima di eplicare ad Agnelli, restituirà alla Lazio la Coppa Uefa del 1998? http://www.francorossi.com/2010/10/moratti-replica-ad-agnelli-ma-restituira-la-coppa-uefa-del-1998/, Francorossi.com, 28 ottobre 2010.
Origine: 1986; citato in Marina Baruffaldi, Manuale del giovane animalista, Mondadori, Milano, 1997, p. 37. ISBN 88-04-43323-X

dal racconto L'antimonio, Opere – 1956.1971, p. 342
Gli zii di Sicilia
Origine: Il Discorso della montagna: Matteo 5 – 7, p. 15
“[Su Milan-Juventus 1-1 del 25/02/2012] Che ingiustizia, che vergogna!”
Variante: [Dopo Milan-Juventus 1-1 del 25/02/2012] Conte è senza vergogna!

“La Giustizia deve avere il suo corso, come Garibaldi.”
Origine: Il malloppo, p. 5

Origine: Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, pp. 71-72

Origine: Lezioni di economia civile, p. 155
da Gedanken zur Kriegszeit, 1919, p. 19, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 693
Origine: Dio punisca l'Inghilterra!
Origine: Dall'intervista a Che tempo che fa, 25 novembre 2012, visibile su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=2L88XcsQvN0.
Origine: Camera di deputati della Repubblica Italiana – XVII Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Seduta n. 5 di mercoledì 27 marzo 2013 http://documenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0005/stenografico.pdf – Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sulle dimissioni del Ministro degli affari esteri preannunziate nel corso della informativa sulla vicenda dei militari italiani sottoposti a procedimento giudiziario in India. Roma, Camera dei Deputati, 27 marzo 2013.

Dio
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Nona puntata

citato in note all' Introduzione alla prima ed. in Friedrich Julius Stahl, Storia della filosofia del diritto,p. XXXVII
“Con la giustizia sola non si cambia il mondo.”
Origine: Meditazioni su Matteo, p. 66
“Il trionfo dell'ingiustizia infdigna l'uomo che ha conservato il senso della giustizia.”
Origine: Meditazioni su Matteo, p. 114

Origine: Da Giuseppe Mazzini, quinta lezione, Roma, 1º, 2 e 3 marzo 1874.
Origine: La letteratura italiana nel secolo decimonono, Volume II, La scuola liberale e la scuola democratica, p. 398
“La giustizia è l'arte della bontà e dell'equità.”
1.1.1pr
Origine: Storia della filosofia del diritto, p. 12

citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi, a cura di Marcello Gigante, Mondadori, 2009, libro I, cap. VI, 91-92

Origine: Dall'intervista video nel programma Victor Victoria, visibile su la7.it http://www.la7.it/victoria/pvideo-stream?id=i65692, 4 marzo 2010.

Miti d'oggi, Einaudi, Torino 1974
Miti d'oggi
Pecore e pastori
Pecore e pastori
da Riflessioni sul mistero del male – Intervento del prof. Roberto de Mattei a Radio Maria del 16 marzo 2011; citato in Corrispondenza Romana http://www.corrispondenzaromana.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1560:intervento-del-prof-roberto-de-mattei-a-radio-maria-del-16-marzo-2011&catid=138:varie&Itemid=55=, 25 marzo 2011

citato in Ettore Cinnella, Carmine Crocco. Un brigante nella grande storia, Della Porta, 2010, p. 136

da un'arringa al processo a Enzo Tortora; citato in Tortora, il verdetto slitta a settembre http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/07/31/tortora-il-verdetto-slitta-settembre.html, la Repubblica, 31 luglio 1985

cap. I
Casti Connubii
Origine: Paolo di Tarso, I Cor., VII, 3: Il marito compia il suo dovere verso la moglie; ugualmente anche la moglie verso il marito.
Origine: Paolo di Tarso, Ephes. V, 22-23: Le mogli siano sottomesse ai mariti come al Signore; il marito infatti è capo della moglie, come anche Cristo è capo della Chiesa, lui che è il salvatore del suo corpo.

Origine: Mal di Galleria, p. 87

Origine: Margherita dolcevita, p. 12

ottobre 2005
Lettere al Corriere, Corriere della Sera

28 giugno 2007
Lettere al Corriere, Corriere della Sera

Origine: Da Kant, Bocca, Torino, 1946, pp. 258-260; citato in Aldo Capitini, La compresenza dei morti e dei viventi, Il Saggiatore, Milano, 1966, pp. 236-237.

Origine: F. A. M. Mignet, History of the French revolution from 1789 to 1815, London 1915, citato in George Rudé, Robespierre, traduzione di Maria Lucioni, Editori Riuniti, 1981

“Chiamare ingiustizia la giustizia è la più diffusa delle consolazioni.”
In margine a un testo implicito

Citazioni di Roberto Carlos
Origine: Citato in Esclusiva - Roberto Carlos: "Inter, rifonda così. Io andai via perché..." http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=82224, Fcinternews.it, 8 giugno 2012.

Capitolo 1: la vicenda Salamone http://www.antoniodipietro.com/lamiastoria/2008/09/la_vicenda_salamone.php, settembre 2008
Dal suo blog

dal discorso tenuto il 7 giugno 2006 al Teatro Carcano di Milano per il dibattito sulla censura "Italia imbavagliata"

citato in youtube http://www.youtube.com/watch?gl=IT&v=8leuLmMyIYc#t=4m12s
Trasmissione?

“L'ingiustizia è una maestra rigida ma impareggiabile.”

Origine: Citato in Palazzi convoca Lotito "Non alimentare sospetti" http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/lazio/2011/05/03/news/lotito_convocato_da_palazzi-15720788/, la Repubblica, 3 maggio 2011.

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 470

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, pp. 372-373

Origine: Una vettura come un'altra, p. 13

Origine: Citato in Domenico Carutti, Storia del Regno di Vittorio Amedeo II, Torino, 1863, cap. XIX.

8851-852, p. 2749
Principi di Pastorale

1147, p. 332
Principi di Pastorale

Messaggio per la celebrazione della prima giornata della pace istituita dal 1° gennaio 1968, Vaticano, 8 dicembre 1967
Messaggio per la Prima giornata della pace

Origine: Citato in E. G. Parrinder, Le religioni del mondo, traduzione di Cherubino Mario Guzzetti, Elle Di Ci, Leumann (Torino), 1981, p. 43. ISBN 88-01-15459-3

“Chi semina il grano semina la giustizia.”
Origine: Citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 258. ISBN 88-85944-12-4
“Beati quei che ga sede de giustizia, perché i sarà giustiziai.”
Beati gli assetati di giustizia, perché saranno giustiziati.
Senza fonte

“Non debbano i giudici col pretesto dell'equità assassinar la giustizia.”
Dei difetti della giurisprudenza
Utopia? No!

Origine: Citato in Deputata Pdl: "Bin Laden? È un miracolo di Wojtyla" http://www.leggo.it/articolo.php?id=119349, Leggo.it, 2 maggio 2011.

Origine: Citato in Calcioscommesse Lazio, Mauri squalificato per 6 mesi e multa di 40.000 euro alla società http://www.ilmessaggero.it/SPORT/SSLAZIO/calcioscommesse_mauri_squalificato/notizie/311202.shtml, Il Messaggero, 2 agosto 2013.