Origine: La città e il desiderio, p. 109
Frasi su altro
pagina 36

da Odore del tempo, traduzione di Maddalena Mendolicchio, Spirali, Milano, 2008

da Lato femminile, 3 settembre 2007

Origine: Citato in Antonello Sacchetti, L'uomo politico latinoamericano più importante (e contraddittorio) del XX secolo. A sessant'anni dalla sua prima elezione a presidente dell'Argentina http://www.ilcassetto.it/notizia.php?tid=52, ilcassetto.it, 18 ottobre 2006.

“Per un giustizialista non c'è niente di meglio di un altro giustizialista.”

citato in Gianni Bisiach, Inchiesta sulla felicità, Rizzoli, 1987
Citazioni non datate

“Ho fatto bene più di chiunque altro in tutti i settori in cui mi sono cimentato.”
1994
Origine: Citato in Maria Teresa Meli, «L'Italia non è mai andata così bene» http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,3/articleid,0750_01_1994_0220_0003_15455997/anews,true/, La Stampa, 13 agosto 1994.

2001
Origine: Da una conferenza stampa, Roma, 21 dicembre 2001; citato in Sebastiano Messina, La grandeur del Cavaliere. Gli altri premier mi invidiano http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/12/22/la-grandeur-del-cavaliere-gli-altri-premier.html, la Repubblica, 22 dicembre 2001.

dal cosiddetto editto bulgaro; video; citato in Il premier: "Via dalla Rai Santoro, Biagi e Luttazzi", Repubblica. it, 18 aprile 2002

Roma, presentazione del libro La grande muraglia di Bruno Vespa, Adnkronos, 3 dicembre 2002

da Tg2 Punto di vista, Rai Due, 12 marzo 2008

Intercettazione del 2 gennaio 2009, La notte con Belen senza sesso: «È la donna di un mio calciatore», Corriere della sera, 18 settembre 2011

citato in Parlamento: Berlusconi, voto a capigruppo era una provocazione paradossale, Adnkronos, 15 marzo 2009

“Monti non ha fatto altro che continuare il mio lavoro.”
2012
Origine: Citato in Berlusconi: "Monti ha proseguito mio lavoro. Ppe preoccupato da sinistra" http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/12/13/monti-ha-proseguito-mio-lavoro-ppe-preoccupato-da-ritorno-sinistra/445503/, ilFattoQuotidiano.it, 13 dicembre 2012.

citato in Berlusconi: "Spuntarla con Berlino o fuori dall'euro", la Repubblica, 1 febbraio 2013

“Chi va alla festa e ballar non sa, ingombra il loco e altro non fa.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte

da Un'altra libertà, Vide cor meum; p. 63
Poesie, L'alba ai vetri

“Se sei un delinquente, ripeté César "Batman" Güemes, non puoi far altro che rigare dritto.”
Origine: La Regina del Sud, p. 41

The Shadow of the Wind
L'ombra del vento
Variante: Nulla alimenta l'oblio più di una guerra, Daniel.
Le guerre negano la memoria, dissuadendoci dall'indagare sulle loro radici, finché non si è spenta la voce di chi può raccontarle. Allora ritornano, con un altro nome ed un altro volto, a distruggere quel poco che avevano risparmiato.

citato in Hermann Vinke, La breve vita di Sophie Scholl, p. 21
Origine: Da Palermo a Gaeta: storia popolare della campagna dell'Italia meridionale, p. 44
da Vanity Fair, n. 29, 29 aprile 2004
Citazioni di Mina
da Salviamoci dal trash in tv, Liberal, 7 maggio 1998
da Vanity Fair del 27 dicembre 2003
Citazioni di Mina

citato in Nicola Martella, Offensiva intorno a Gesù, Vol. II, Punto a croce 2000, pag. 109
Il prigioniero

Sure, in the hands of another Barks, Mickey would become a wonderful character. Look what he did with Donald... all he got from Disney was a slapstick hothead who threw walnuts at Chip n' Dale. What Dell/Barks did with the character is a miracle.

Origine: Citato in Roberto Lombardi, I miracoli di Ivanisevic non finiscono mai: è in semifinale a Wimbledon https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/luglio/05/miracoli_Ivanisevic_non_finiscono_mai_co_0_0107052428.shtml, Corriere della Sera, 5 luglio 2001.

“Sedici anni dopo Nantes, da un Meneghin all'altro, la vittoria dell'Italia, la grande emozione!!!”
istanti finali di Italia-Spagna, finale dell'Europeo di Basket 1999
Citazioni tratte da telecronache, Italbasket

discorso del 26 aprile 1919, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 611

Elementi di un'esperienza religiosa

Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 269

Aggiunta religiosa all'opposizione

Aggiunta religiosa all'opposizione
da Uomini, in Slattern

da Potere e salvezza. Teologia politica nell'antico Egitto, in Israele e in Europa, p. 139, Jan Assmann, Einaudi, Torino, 2002
Origine: Omaggio a Bella Achmadulina, p. 89

Origine: Citato in Giuseppe Campolieti, Re Franceschiello. L'ultimo sovrano delle Due Sicilie, Mondadori, Milano, 2005.
da Saggio su Kleist, p. 118
Studi di letteratura greca e tedesca
da Saggio su kleist, p. 131
Studi di letteratura greca e tedesca
da Vicenza, p. 46
Immagini di città
Origine: Da Luttazzi, gag copiate: ma così fan tutti http://www.corriere.it/spettacoli/10_giugno_12/luttazzi_e481664e-762e-11df-9eaf-00144f02aabe.shtml, Corriere.it, 12 giugno 2010.
Origine: Da Wikipedia, un sogno a cui bisogna credere http://www.corriere.it/spettacoli/10_aprile_25/wikipedia-un-sogno-a-cui-bisogna-credere-aldo-grasso_e211e69a-5040-11df-a78b-00144f02aabe.shtml, Corriere.it, 25 aprile 2010.

da La figlia del cannibale, traduzione di Silvia Meucci, Frassinelli
Corso completo di scacchi
Origine: Da Homo sapiens e mucca pazza, citato in Guadagnucci, pp. 183-184.

Origine: Introduzione a Lev Tolstoj, p. XLII

del proprio grado di partecipazione a quell'esistente, del ruolo che in esso è toccato loro, del loro compromesso con il mondo dei padri – e soffocano in esso, sono infelici e ansiosi. (pp. XXIV-XXV)
Introduzione a I fratelli Karamàzov

Origine: Introduzione a I fratelli Karamàzov, p. XXVII

Origine: Pensieri di un libertino, p. 284

Origine: Processo a un liberale (libelli), Prefazione, p. 12
Origine: L'artista, XXVII

da Gli impressionisti nel 1886, Vogue editore, Parigi, 1886
Origine: Citato in Giuliano Confalonieri [ Impressionismo, quattro pittori "maledetti"], Arte Ricerca.com

Origine: Dalla dichiarazione di Breda, 1660; citato in Giampiero Carocci, La rivoluzione inglese. 1640-1660, Editori Riuniti, Roma, 1998, p. 117.
Origine: La rivoluzione inglese, p. 48
Origine: La rivoluzione inglese, p. 118

Origine: Citato in Piergiorgio Odifreddi, Il Vangelo secondo la Scienza. Le religioni alla prova del nove, Einaudi, 2008.

Origine: Citato in E. Klein, Sette volte la rivoluzione, 2006.

“[Gaffe] La palla è controllata da un altro controllore del pallone.”
Origine: Citato in Palla lunga e pedalare, p. 31.
Origine: Delle onde e del mare, p. 50
“Altro che il cappuccino frettolosamente consumato che immiserisce gli spiriti!”
Priva di fonte

da un'intervista durante il Working Capital Tour, Padova, 13 ottobre 2010, visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=83ofIxL1xks