Frasi su animali
pagina 11
da Colonna mobile in Calabria , pp. 147 sgg.
da Il mio 11 settembre: La voglia di scappare, La Stampa, 29 settembre 2001
Citazioni di Mina

Origine: Da Opposizione e liberazione, a cura di Piero Giorgio Giacché, L'Ancora del Mediterraneo, 2003.

Origine: Citato in Giacomo Zanga, Aldo Capitini: La sua vita, il suo pensiero, L'Età dell'Acquario Bresci editore, 1988.
Origine: Dal programma televisivo Elisir, Rai Tre, 8 novembre 2009.
Origine: Da Homo sapiens e mucca pazza, citato in Guadagnucci, pp. 183-184.

Origine: Pensieri di un libertino, p. 64

Origine: Citato in Lucy Napoli Prario, Tre abiti bianchi per Alessandra, Arnoldo Mondadori, Milano, 1966.

maggio 2011 http://sraule.wordpress.com/2011/05/03/un-epitaffio/3

maggio 2011 http://sraule.wordpress.com/2011/05/03/un-epitaffio/3

19 dicembre 1979
il Giornale, Controcorrente – rubrica

Origine: Venere sulla conchiglia, p. 96

Origine: Citato in Lorenzo Guadagnucci, Restiamo animali, Terre di mezzo, Milano, 2012, p. 56. ISBN 978-88-6189-224-8

§ 34
Insetti senza frontiere
Variante: Mi stupisco, quando vedo gente giovane mangiare carne. Mi sembra talmente cosa d'altre epoche! La gioventù carnivora non è coi tempi, ha uno stomaco da secolo XIX, che carnivorizzò l'Europa... Cibarsi di pezzi di animali macellati è un'anomalia, fuori della dieta vegetariana non c'è giovinezza vera. La carne è per lo più un'angosciata abitudine dei vecchi. Richiedere piatti di carne, parlarne, ricordarli è cosa da vecchi, e da vecchi incapaci di svecchiarsi con una dieta decisamente alternativa.
da De die natali
“L'uomo è il più falso animale che sia, né mai si può conoscere.”
Facezia sesta fatta per il Piovano dinanzi al re Alfonso in Neapoli

Origine: Citato in La mia cucina vegetariana, maggio 2010, n. 6, mensile, anno 2.
Origine: Citato in Piero Crispiani, Nicola Serio, Manifesto sulla progettazione, Armando Editore, Roma, 2000, p. 240 http://books.google.it/books?id=A0LJE1uwbaIC&pg=PA240. ISBN 88-7144-654-2
Origine: Citato in Franca Zambonini, In aiuto ai nostri "fratelli minori", Famiglia Cristiana, n. 40, 6 ottobre 2002.
Origine: Dalla parte degli animali, p. 8
L'animale irrazionale

“Gli animali, come tutti i paria, sono talora ispirati da un genio quasi divino…”

“Raramente un animale, compreso l'uomo, riesce ad essere fedele a se stesso quanto un gatto.”

Origine: Il maiale che cantava alla luna, p. 30

Origine: Dalla prefazione a Gabbie vuote, p. 11
Origine: Manuale del giovane animalista, p. 14
Origine: Manuale del giovane animalista, p. 92
Origine: Citato in Lorenzo Guadagnucci, Restiamo animali, Terre di mezzo, Milano, 2012, p. 212. ISBN 978-88-6189-224-8
cap. 3, pag. 45-46
Molte nature
frammento 2
Frammenti di Sulla natura

citato in Francesco Verderami, Bertinotti: per le riforme Silvio resta indispensabile, Corriere della sera, 13 dicembre 2007, pp. 10-11

Origine: Citato in Lev Tolstoj, Contro la caccia e il mangiar carne, a cura di Gino Ditali, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 65. ISBN 88-85944-11-6

Origine: Manifesto animalista, p. 13

Origine: Manifesto animalista, p. 38

Origine: Manifesto animalista, pp. 75-76

Origine: Manifesto animalista, p. 89

Origine: Manifesto animalista, pp. 97-98

Origine: Manifesto animalista, p. 100

Origine: Manifesto animalista, p. 114

Origine: Manifesto animalista, p. 123

Origine: Manifesto animalista, p. 133

“Dagli animali si può davvero imparare come comportarsi nella vita.”
Origine: Manifesto animalista, p. 137

Origine: Manifesto animalista, p. 141

Origine: Manifesto animalista, p. 142

Origine: Manifesto animalista, p. 144

Origine: Manifesto animalista, p. 148

Origine: Manifesto animalista, p. 150

Origine: Manifesto animalista, p. 177
“Nessun animale selvatico può essere addestrato efficacemente con metodi crudeli.”
Origine: Citato in Tom Regan, Gabbie vuote: La sfida dei diritti animali, traduzione di Massimo Filippi e Alessandra Galbiati, Edizioni Sonda, Casale Monferrato, 2005, p. 196. ISBN 88-7106-425-9

frammento DK 24, B1a; citato in Gabriele Giannantoni, I presocratici
“Scorgesi nella macchina degli animali un fine savissimo, un fine degnissimo della Divinità […].”
dalla prefazione a Discorso su la natura degli animali, p. 34
Origine: Da Animal brothers; citato in Guadagnucci, p. 222.
Così George Orwell anticipò con i saggi i forum della politica
Così George Orwell anticipò con i saggi i forum della politica

La morale anarchica

La morale anarchica
Origine: Frammenti di un viaggio pedagogico, p. 104

“Ricordatevelo sempre: gli animali sono esseri di grande dignità e hanno l'anima.”
Origine: Dall' intervento per la Giornata per la Coscienza degli Animali del 2 luglio 2011 http://www.lacoscienzadeglianimali.it/index.php/component/content/article/325-2-luglio-2011-milano.

Origine: Dall' intervento https://web.archive.org/web/20101105123618/http://www.lacoscienzadeglianimali.it/index.php/gli-interventi/43-la-coscienza-degli-animali-milano-13-maggio-2010-intervento-di-umberto-veronesi alla Giornata per la Coscienza degli Animali del 13 maggio 2010.