Frasi su attenzione
pagina 5
ha a che fare con la reclusione e la tortura di Evey – che poteva risultare molto più incisivo, se il film avesse fatto quello che sembrava, per un attimo, stesse facendo: proiettare V in una luce moralmente ambigua. Ma lui rimane il più santo dei guerriglieri, un Batman che ha capito che Gotham è troppo sporca per essere ripulita e quindi è meglio farla saltare in aria.
As a fix of pop iconography, V for Vendetta is eyeball grabbing, even if it lacks the relentless videogame bravura that sold the Matrix films. As a movie, however, it's merely okay, with a pivotal dramatic weakness: Evey, for all the attentions of her revolutionary Svengali, remains, in essence, a bystander, and Portman, her head shaved, plays her like Joan of Arc as a tremulous Girl Scout. There's one startling sequence in which the chancellor's fake appearance on a variety show becomes a black-as-midnight Benny Hill sketch. There's also a down-the-rabbit-hole flourish — it has to do with Evey's confinement and torture — that would bend your mind a lot more if the film did what it appears, for a moment, to be doing: cast V in a morally ambiguous light. But he remains the saintliest of guerrillas, a Batman who realizes Gotham is too dirty to be cleaned up and must be blown up instead.
Origine: Da V for Vendetta http://www.ew.com/ew/article/0,,1173457,00.html, Entertainment Weekly.com, 15 marzo 2006.

2004
Origine: Dal decennale di Forza Italia; citato in Marco Galluzza, «Batteremo il Triciclo, la sinistra porta odio e tasse» http://web.archive.org/web/20130619122610/http://archiviostorico.corriere.it/2004/marzo/28/Batteremo_Triciclo_sinistra_porta_odio_co_9_040328028.shtml, Corriere della Sera, 28 marzo 2004, p. 9.
da Carne viva
Facile

Origine: Da Azione nonviolenta, gennaio 1964, editoriale, in Le ragioni della nonviolenza, p. 179.

Origine: Citato in Jared Leto e Jaco Van Dormael: "Siamo anche noi dei Mr. Nobody" http://www.moviesushi.it/cinema/item/2879-jared-leto-e-jaco-van-dormael-siamo-anche-noi-dei-mr-nobody.html, MovieSushi.it, 11 settembre 2009.
Origine: Il critico, p. XIII

Origine: Da Distanza di sicurezza, traduzione di Marina Impallomeni e Daniele Francesconi, Manifestolibri, Roma, 2005.

Origine: Citato in Donald Rayfield, Stalin e i suoi boia: una analisi del regime e della psicologia stalinisti, traduzione di Stefania De Franco, Garzanti, Milano, 2005, p. 54. ISBN 88-11-69386-1.
Origine: Maledette classifiche, p. 137
Origine: Il resto di niente, p. 231

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 161

dal Corriere della sera del 22 luglio 2008
Origine: Sant'Antonio da Padova, p. 26
Origine: Da Tra Silvio e Romano si in..casta solo Grillo http://www.la7.it/approfondimento/dettaglio.asp?prop=omnibus&video=3920, Omnibus, 24 settembre 2007.

Origine: Dall'intervista di Federico Fiume, E qui Manuel Agnelli spiega le sue canzoni, XL, la Repubblica, maggio 2008.

Origine: Citato in Marco Cavalli, Ultima risposta ai sordi che non stanno a sentire http://www.altriabusi.it/2010/03/31/ultima-risposta-ai-sordi-che-non-stanno-a-sentire/, Altriabusi.it, 31 marzo 2010.

Origine: Citato in Allegri: la panchina del Milan è ambita e io sto antipatico a molti http://www.ilmessaggero.it/sport/calcio/milan_allegri_antipatico_gullit_atalanta_bojan_shaarawy_galliani_pazzini/notizie/219464.shtml, Ilmessaggero.it, 14 settembre 2012.

dall'articolo in 7 Jours del 5 settembre 2008
2008

Origine: Da Uomini e cose della vecchia Italia, Laterza, 1927, p. 337.
Origine: Una passione infiammabile, p. 88

Origine: Citato in Filippo Maria Ricci, Cannavaro: «Del Piero stella del 2008, il 2009 sarà l'anno di Ibra» http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/dicembre/23/Cannavaro_DEL_PIERO_STELLA_DEL_ga_10_081223011.shtml, Gazzetta dello Sport, 23 dicembre 2008.

da «Nessun verdetto politico, Moore diverte e angoscia» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/maggio/24/Nessun_verdetto_politico_Moore_diverte_co_9_040524077.shtml, Corriere della Sera, 24 maggio 2004
Origine: Strade maestre, p. 14
“Attenzione perché Ninis è dotato di un dribbling ubriacante.”
Citazioni tratte dalle telecronache sulla RSI

Origine: Durante la campagna elettorale per le elezioni politiche italiane del 2013; in Consiglio al Pd: vola bassissimo http://espresso.repubblica.it/dettaglio/consiglio-al-pd-vola-bassissimo/2202020/18, l'Espresso, 14 marzo 2013.

Origine: Citata in Alessandro Mastroluca, Uomini e donne sono uguali http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/02/06/664370-uomini_donne_sono_uguali.shtml, Ubitennis.com, 6 febbraio 2012.

Variante: Kant scrisse poi nella sua opera Antropologia che, quando c’è un particolare fuori posto, l’attenzione è come magnetizzata da esso e finisce per trascurare tutto il resto.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 2, Che tipo d'uomo era Kant, p. 44
Dalla parte delle bambine
Dalla parte delle bambine

Origine: Dalla discussione di una domanda di autorizzazione all'utilizzazione di intercettazioni di conversazioni nei confronti del deputato Cosentino (Doc. IV, n. 6-A) durante la Seduta della Camera dei Deputati n. 372 del 22 settembre 2010 http://www.camera.it/412?idSeduta=372&resoconto=stenografico&indice=alfabetico&tit=00050&fase=00020#sed0372.stenografico.tit00050.sub00020.int00040.

“A volte, se non prestiamo abbastanza attenzione, capita che non riusciamo più a vedere noi stessi.”
Un Posto Chiamato Qui

citato in Enzo Gentile, Parlano Enrico Ruggeri, Ricky Gianco, Roby Facchinetti, Ivano Fossati, Tuttolibri, 5 novembre 1988
Origine: Ricordi, p. 31

Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2, Imitazioni e personaggi, Bruno Vespa
da Corriere della Sera, 30 dicembre 2009
da Le Fabbriche e i disegni di Andrea Palladio, vol. I, p. 26

Origine: Candy Girl – Memorie di una ragazzaccia perbene, pp. 200-201
da La pubblicità. Teoria e prassi, FrancoAngeli, Milano, 1997

da Maddecheaò
Personaggi originali, Lorenzo

da Il caso Scafroglia
Personaggi originali, Il Massone
i suoi vocali; ella lo fa molto più alla maniera d'uno strumentista che a quella di una cantante, tanto che quando, in She's funny that way, ella segue Lester Young, sembra continuare il pensiero musicale di quest'ultimo. (da Romantique Billie Holiday, in Jazz Hot, ottobre 1959; citato in Jazz: La vicenda e i protagonisti della musica afro-americana)
Origine: La versione di She's funny that way a cui si fa riferimento è quella del 1937. Mentre tutti gli altri brani sono stati registrati con sotto il nome di Teddy Wilson.
dall'intervista di Satoru Iwata, Iwata chiede - Legend of Zelda: Twilight Princess http://www.nintendo.it/NOE/it_IT/news/iwata/iwata_chiede_legend_of_zelda_twilight_princess_17945_17948.html, Nintendo.it, novembre 2006, parte 2
da Tantrasāra

Citazioni di Carlo Conti
Origine: Da Luigi Carnevale, Intervista a Carlo Conti: "Il messaggio di San Francesco è un messaggio universale" http://www.sanfrancescopatronoditalia.it/notizie/home-eventi/intervista-a-carlo-conti-san-francesco-che-affascina-30892#.VBQgKf4cTMx, Sanfrancescopatronoditalia.it.

Origine: Citato in Riflessioni su Elena Ferrante http://www.festivaletteratura.it/it/racconti/riflessioni-su-elena-ferrante, Festivaletteratura.it.

Parte seconda, Articolo settimo, Una attenzione eccessiva nell'esaminare se stessi e i propri motivi, p. 101
Trattato sugli scrupoli
Origine: Missionaria dei tempi nuovi, p. 35

dalla lettera a M. Pieracci Harwell di lunedì [primavera 1962], p. 165
Lettere a Mita

Origine: Citato in Maurizio Bologni, Muore un cavallo, il ministro attacca http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/07/02/muore-un-cavallo-il-ministro-attacca.html, la Repubblica, 2 luglio 2011, p. 9.

Origine: Citato in Julia Butterfly Hill, Ognuno può fare la differenza, traduzione di Isabella Bolech, Corbaccio, Milano, 2002, p. 117. ISBN 88-7972-542-4

Origine: Da Un ermetico autodidatta https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/settembre/29/ermetico_autodidatta_co_0_92092915276.shtml, Corriere della Sera, 29 settembre 1992, p. 38.

“L'attenzione dovrebbe essere l'unico oggetto dell'educazione.”
vol. II, VI
Quaderni
citato in Giuseppe Mesirca, Immagini di città, Introduzione, p. 31

Origine: In Alessandro Bausani, Storia delle letterature del Pakistan, [Urdu, Panjâbī, Sindhi, Pasc'tô, Bengali, Pakistana], Nuova Accademia Editrice, Milano, 1958, p. 93.

Origine: Dall'intervista di Massimiliano Sfregola, Un Partito per gli animali? In Olanda c'è (e va pure forte), Liberazione, 27 maggio 2010, p. 8.