Frasi su atto
pagina 3

“Il vero amore non può mai fondarsi sul denaro: per prima cosa investe l'anima!”
Atto II, Scena Prima
La ragazza sciocca

“Meravigliosa forza è quella del divino professore: l'amore!”
Atto III, Scena Prima
La ragazza sciocca

“Non c'è vera amicizia e nemmeno amore, dove c'è ostinazione.”
Atto I, Scena Prima
San Giacomo il Verde

Parla il ghola, dai Commentari di Alia: Ed. Nord, p. 149
Messia di Dune

da Lezioni su Descartes, p. 104

“Matilde: Gran forza inspira | E fierezza il dolor quando lo move | Amor tradito.”
Atto I, p. 246
Galeotto Manfredi

da La gente di spirito, Atto II, Scena IV
Origine: Autobiografia come filosofia e pagine integrative, p. 35
Il tuo corpo creato per l'amore: sessualità e fede cristiana

“Satiro: Amor che mai non giunca a fine, amore | Dir non si dee, ma una continua pena”
Atto I, Scena II
Egle

Atto II, Scena I
Egle

Atto II, Scena II
Egle

“Egle: E in cielo | Venere ama Vulcan quantunque tale, | Ed ella la Dea sia d'ogni bellezza.”
Atto III, Scena I
Egle

26 dicembre 2010 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/angelus/2010/documents/hf_ben-xvi_ang_20101226_santa-famiglia_it.html
Angelus, Regina Coeli

“Clitennestra: Re vincitor non serba odio a nemico | Di cui non teme.”
atto I, scena II, vv. 54-55, p. 17
Agamennone

“David: Quanto in rimirar le umane | Cose, diverso ha giovinezza il guardo, | Dalla canuta età!”
atto II, scena I, vv. 12-13, p. 39
Saul
Pecore e pastori

Detti e sentenze memorabili, Sentenze e detti generali tratti dalla sua Vita e da suoi scritti, utili a tutti, ma particolarmente alle persone religiose
Origine: L'utopia nel Settecento tedesco, p. 12-13

“Vegnì su la finestra, | vegnì cara Nineta, | sentì una canzoneta | che fata xe per vu.”
da Vegnì su la finestra, in Il ricco d'un giorno, atto secondo, scena dodicesima

Origine: Da Uscite dal mondo, Adelphi, Milano, 1992, p. 15.
“Non posso sentirmi libero se non riconosco la libertà dell'altro.”
da Atto ed essere
“Amare è promuovere l'altro perfezionando noi stessi.”
da Atto ed essere

da Selected Writings, trad. inglese, Cambridge University Press, Cambridge 1972

da Perché sono un agnostico, pp. 59-60
Sopra di noi... niente

“Se la morte avesse solo lati negativi, morire sarebbe un atto impraticabile.”
L'inconveniente di essere nati
Personaggi, La sessuologa Merope Generosa
citato in Corriere della sera, 19 luglio 2009

“Non con l'età, ma con l'ingegno si raggiunge la sapienza.”
Philto: Atto II, Scena 2, 367
Non aetate, verum ingenio apiscitur sapientia.
Trinummus

Citazioni di Ciro II
Origine: Parole riportate da Cicerone in Cato Maior de Senectute, XXII.
Ancora dalla parte delle bambine

“Lo stupro è un'arma di guerra, un atto di aggressione e un crimine contro l'umanità.”
Origine: Citato in [//www.vanityfair.it/people/mondo/13/06/25/angelina-jolie-onu-discorso-sugli-stupri Angelina Jolie, debutto all'Onu: «Quelle bambine con la carne lacerata dagli stupri»], vanityfair.it, 25 giugno 2013.

da Atti Parlam., Camera dei Deputati, Legisl. XXIV, Discussioni, vol. VIII, p. 9025

da Discorso di inaugurazione dell'anno giudiziario 2010 per il distretto della Corte d'Appello di Milano del Presidente Ruggero Pesce http://it.wikisource.org/wiki/Discorso_di_inaugurazione_dell%27anno_2010_per_il_distretto_della_Corte_d%27Appello_di_Milano

Manifesto degli intellettuali antifascisti

Origine: Dell'amore e del dolore delle donne, pp. 98-99
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 151.

Origine: George Orwell, “Reflection on Gandhi”, in “The Oxford Book Essay”, s cura di J. Gross, Oxford University Press, 1949, p. 506
Origine: La fine della fede, p. 173

“Infatti, mio signore, | io non v'ho mai negato i prigionieri […].”
Hotspur, parte I, atto I, scena III; Raponi
Enrico IV

Origine: Dall'intervista al regista e ai doppiatori del film Il giardino delle parole inclusa sul secondo disco dell'edizione italiana in DVD.

Origine: Amore e orgasmo, p. 28

Origine: Citato in Terry Marocco, W la famiglia fatta di mamma, papà e figli http://www.pdf-archive.com/2015/03/16/panorama-11-2547-12-18-marzo-2015-pp-58-63/panorama-11-2547-12-18-marzo-2015-pp-58-63.pdf in Panorama, vol. 2547, nº 11, 12-18 marzo 2015, pp. 58-63.

Citazioni di Umberto II
Origine: Dal proclama agli italiani del 13 giugno 1946.

Origine: Citato in Luigi Sampietro, Il nobel Derek Walcott. La nostra Odissea quotidiana http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tempo%20libero%20e%20Cultura/2010/01/domenica-walcott-odissea-quotidiana.shtml, ilSole24ore.com, 30 gennaio 2010.

Origine: Citato in Il messaggero http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=33071&sez=HOME_SCUOLA&npl=N, 18 ottobre 2008. [url morto]

Origine: Dall'articolo, Il sospiro, estenuato anelito di vita, Corriere della Sera, 27 marzo 2016; riportato in Il dibattito delle idee http://www.corriere.it/la-lettura/il-dibattito-delle-idee/16_marzo_27/boncinelli-sospiro-meccanismi-f2398ab0-f3fe-11e5-b407-9f5ad35fe288.shtml, corriere.it.

Origine: Da La Sagesse des Prophètes, pp. 186-187; citato in Julius Evola, Metafisica del sesso, Edizioni Mediterranee, p. 288 https://books.google.it/books?id=bpHLCQAAQBAJ&pg=PA288.

Origine: Dalla lettera di saluto ai tifosi della Sampdoria; citato in Filippo Grimaldi, Mihajlovic, lettera ai tifosi: "Samp, sempre casa mia" http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Sampdoria/01-06-2015/mihajlovic-lettera-tifosi-samp-sempre-casa-mia-1101066077855.shtml, Gazzetta.it, 1 giugno 2015.

Calibano: atto III, scena II; traduzione di Goffredo Raponi, LiberLiber
La Tempesta
Origine: Citato in lingua originale nel film La dolce vita (1960).
Origine: La santa liturgia, p. 34

Citazioni tratte da interviste, l'Unità

Due ore di lucidità

“La guerra è un atto di forza, all'impiego della quale non esistono limiti.”
libro I, I, 3, Impiego assoluto della forza
Della guerra

“La guerra non nasce istantaneamente e non si espande in un batter d'occhio.”
libro I, I, 7, La guerra non è mai un atto isolato
Della guerra

“Chi assaggia strenuamente la sfortuna poi azzanna proprio lui la fortuna.”
Atto II; 2011, pos. 4370
Asinaria

da un intervento al Senato durante la discussione del ddl Cirinnà, 9 febbraio 2016
Origine: Visibile al minuto 07:10 di Unioni civili, l'intervento di Alberto Airola (M5S) https://www.youtube.com/watch?v=5eXv6XARnHo, YouTube.com, 9 febbraio 2016; citato in 17ª Legislatura - Aula - Resoconto stenografico della seduta n. 574 del 09/02/2016 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=17&id=00964507&part=doc_dc-ressten_rs-ddltit_rdddddl2081ecddcdfeduc:1-intervento_airolam5s&parse=no, Senato.it, 9 febbraio 2016.

Origine: Il grande libro dei ritratti di santi, p. 127

da Comincio invocando Walt Whitman
Incitamento al nixonicidio e elogio della rivoluzione cilena

L'abito non fa il cuoco. La cucina italiana di uno chef gentiluomo
da Una storia romantica, 2007

Origine: Riferito alla frase di Calderoli del giorno precedente: «Amo gli animali, orsi e lupi com'è noto, ma quando vedo le immagini della Kyenge non posso non pensare, anche se non dico che lo sia, alle sembianze di orango.».

Origine: Da una nota; citato in Giorgia Meloni: "Inaccettabile il sarcasmo di Laura Boldrini sui cristiani uccisi" http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/11779758/Giorgia-Meloni---Inaccettabile-il.html, Libero Quotidiano.it, 17 aprile 2015.