Frasi su avventura
pagina 3
Origine: Cavour, p. 12

Origine: Citato in Agostino Cacciavillan, Luigi Borriello, Falco Thuis, Voi siete «figli dei santi, Graphe.it Edizioni, 2008.
Chung Kuo, Cina
Come ingannare la morte

Origine: Cinema è sogno, p. 304
Fra politica e letteratura
da Lettera a Gerardo Diego
Origine: Lettera a Gerardo Diego (5 agosto 1979), pubblicata in Cartas a la cueva, settembre 1979 – Margherita Bernard. LUDUS, ... op. cit. pagg. 184-185 (nota a pie' di pagina)
Il mondo dell'Opra: da Chrétien a Tasso
Il mondo dell'Opra: da Chrétien a Tasso
p. II
dalla prefazione a Johs. Böndum-Nielsen e C. O. Boggild-Andersen, Jammers Minde og andre slvbiografiscke Skildringer, Copenaghen 1949
È un magico mondo

Intervista con Léo Gillet
Un apolide metafisico: conversazioni

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Silvio Berlusconi, Dopo la vittoria alle regionali del 2000

1989
Origine: Citato in Giorgio Lonardi, Il giorno più lungo di Berlusconi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/05/26/il-giorno-piu-lungo-di-berlusconi.html, la Repubblica, 26 maggio 1989.

Origine: Citato in Moratti "Inter, 105 anni di avventura" http://www2.inter.it/aas/news/reader?N=61745&L=it, Inter.it, 8 marzo 2012.
da La lirica di Hölderlin, p. 19
Sul "Torquato Tasso" di Goethe e altre note di letteratura tedesca
Origine: Da Romanzo criminale: la serie batte il film https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/novembre/12/Romanzo_criminale_serie_batte_film_co_9_081112109.shtml, Corriere della Sera, 12 novembre 2008, p. 53.

Origine: Introduzione a Lev Tolstoj, p. XII

Origine: Citato in E. Klein, Sette volte la rivoluzione, 2006.

Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XXI

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 57

Origine: Citato in C'era una volta il west http://www.italica.rai.it/scheda.php?scheda=tex, Italica.
dall'intervista Neri Parenti: "Faccio sempre lo stesso film" http://video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/neri-parenti-faccio-sempre-lo-stesso-film/40413/40455, VideoRepubblica.it, 17 dicembre 2009

Origine: Da Uomini & Topi, Rat-Man Collection n. 9, Panini Comics, novembre 1998, pp. 60-64.
“Zeman se si avventura su campi diversi rischia di andare in fuorigioco.”
Origine: Citato in Massimiliano Nerozzi, [//www.ilmessaggero.it/sport/asroma/zeman_polemiche_paniz_conte_doping_squalifica/notizie/219491.shtml Bufera su Zeman, Paniz (Pdl): «Su Conte è finito in fuorigioco»], Il Messaggero.it, 14 settembre 2012.
da Dalla Nostromo alla spada, 15 dicembre 2009

1974, p. 197
L'avventura novecentista

Origine: I Veda. Mantramañjarī, p. 297

“Mi piacerebbe una grande avventura: con Dio in persona, possibilmente.”
Origine: Citato in Panorama: Edizioni 1552-1553, Mondadori, 1996.

Origine: Da Le avventure della differenza, Garzanti, Milano, 1988.

“Il testimone è ridotto egli stesso a puro sintomo.”
da Le avventure della differenza, Garzanti, Milano 1988

sic) guerra: i nostri morti, commemorazione alla «Casa del Popolo», Milano, 1916, pag. 8

Origine: Citato in Lorenzo Fuccaro, Striscioni allo stadio, email americane: «Quattrocchi eroe» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/aprile/19/Striscioni_allo_stadio_email_americane_co_9_040419031.shtml, Corriere della Sera, 19 aprile 2004.

citato in Benito Mazzi, Coppi, Bartali, Carollo e Malabrocca: le avventure della maglia nera, Ediciclo Editore, 2005

dall'intervista di Simonetta Robiony, Pontecorvo, il pigrone, La Stampa, 18 marzo 1994, p. 23

Origine: Le quindici gioie del matrimonio, p. 27
da Avventure in Africa, Feltrinelli, Milano, 2000
Le due avanguardie

Origine: Perché dobbiamo essere vegetariani, p. 9

C. O. Boggild-Andersen
Memorie dalla Torre Blu, Citazioni sul libro
Mario Sconcerti, Storia delle idee del calcio. Uomini, schemi e imprese di un'avventura infinita http://books.google.it/books?id=Wl4g5QmkH0oC&pg=PA343&dq=ugo+longo&hl=it&ei=m5eYTPCdHcn4OaOMufkC&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=5&ved=0CDYQ6AEwBA#v=onepage&q=ugo%20longo&f=false, Milano, Baldini Castoldi Dalai, 2009, pag. 342. ISBN 9788860736079
Origine: Da Blasetti, l'uomo dagli stivali che folgorò il giovane Fellini http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/07/04/blasetti-uomo-dagli-stivali-che-folgoro.html, la Repubblica, 4 luglio 2000.
Origine: Da Le pagelle https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/marzo/31/pagelle_co_9_060331813.shtml, Corriere della Sera, 31 marzo 2006, p. 52.
Citato in Qualche giudizio critico, Ignazio Silone, L'avventura di un povero cristiano, Oscar Mondadori, Milano, 2006, p. XVIII
2 luglio 2012

“Mille avventure che | non finiranno se| per quegli amori esisteranno nuove… Spiagge.”
da Spiagge

Variante: L’avventura umana è, per Kant, un remare con i propri muscoli nell’oceano della realtà. […] Per Hegel è una specie di surf, di scivolamento sull’onda incalzante della realtà.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 6, Una breve passeggiata tra i ritrattini di alcuni postkantiani famosi, p. 88

“Il tatto è il senso dell'avventura.”
Mistica della carne
Origine: Avvertimenti politici per quelli che vogliono entrare in corte del signor conte di Verrua, XIII

da Al compleanno della zia Rosina, n. 7
Mio fratello è figlio unico

intervistato da Michele Smargiassi per Repubblica
Origine: Ermanno Cavazzoni parla dei poemi cavallereschi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/09/01/ermanno-cavazzoni-parla-dei-poemi-cavallereschi.html, Repubblica, 1 settembre 2007, pagina 58
da Donne

da Cari trentenni, non dimenticate Pasolini, Busi e Tondelli https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1999/giugno/16/Cari_trentenni_non_dimenticate_Pasolini_co_0_9906162904.shtml, Corriere della sera, 16 giugno 1999

“E ora, Harry, usciamo nella notte e seguiamo la fugace tentatrice, l'avventura.”
Albus Silente
Harry Potter e il principe mezzosangue

Origine: Citato in Isabella Di Bartolo, Il consigliere di Napolitano: «La Sicilia non sa sfruttare il suo patrimonio culturale» http://www.lasicilia.it/articolo/il-consigliere-di-napolitano-la-sicilia-non-sa-sfruttare-il-suo-patrimonio-culturale, LaSicilia.it, 2 gennaio 2015.
da L'oblio, traduzione di Mariapaola Dettore, Feltrinelli Editore, 1995
Il danno

da Nota di diario del 7 aprile 1940, Capanna nell'Anwald, pp. 109-110
Giardini e strade. In marcia verso Parigi
da Partenope o L'avventura a Napoli, p. 3
Partenope o L'avventura a Napoli
da L'Osservatore Romano, 1º maggio 2008; citato in "Non muoio neanche se mi ammazzano". L'avventura umana di Guareschi http://www.meetingrimini.org/?id=673&item=4533, Meeting di Rimini, agosto 2008

Origine: dalla premessa a Fantozzi, op. cit.
volume secondo
L'amica geniale
da Bellezza
Origine: In Esanzo, Chants pour mon pays, Présence Africaine, Paris; citato in Nuova poesia negra, versioni e introduzione di Maria Grazia Leopizzi, Guanda, Parma, 1961, p. 133.

On the Road
Sulla strada
Variante: Cos'è quella sensazione che si prova quando ci si allontana in macchina dalle persone e le si vede recedere nella pianura fino a diventare macchioline e disperdersi? È il mondo troppo grande che ci sovrasta, è l'Addio. Ma intanto, ci si proietta in avanti verso una nuova, folle avventura sotto il cielo.

da Penisola pentagonale

Zia Pam era talmente ben disposta che avresti potuto avere facilmente un bell'orologio da polso se lo avessi chiesto».
Ma non volevo un maledetto orologio. Volevo essere lasciato in pace con una pila di libri di mia scelta. (p. 73)
Hitch 22. Le mie memorie
Origine: La donna di legno, p. 161

Giuseppe Berto, dall'introduzione
Il male oscuro, Citazioni sul libro
da I saggi non usano punti esclamativi

Origine: Cronache letterarie anglosassoni: vol. II, p. 13