
“Perché aver paura della morte? È la più bella avventura della vita.”
“Perché aver paura della morte? È la più bella avventura della vita.”
Origine: Da Io sono l'avventura, Panorama, 13 aprile 1981; citato in Mario Bozzi Sentieri, Hugo Pratt in mostra a Roma: il rischio di farsi chiamare fascista http://www.secoloditalia.it/2016/05/hugo-pratt-in-mostra-rischio-farsi-chiamare-fascista/, Secoloditalia.it, 3 maggio 2016.
Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 23
Memorie del mediterraneo
Origine: Da Il poeta italiano Marino Piazzolla, in Luoghi della poesia, traduzione di Armando Savignano, Bompiani, Milano, 2014, p. 580 https://books.google.it/books?id=2cw7BQAAQBAJ&pg=PT580. ISBN 8858761960
“Non esisteva, secondo me, avventura possibile che all'interno della coscienza.”
libro Il silenzio impossibile
“Non è il vestito bello che fa il signore, ma è piuttosto il vestito pulito.”
libro Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino
libro Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino
Madre Teresa
Variante: Il senso di pace, di avventura che mi dà l'essere in questo albergo nell'interno di Ischia, è una di quelle cose che ormai la vita dà così raramente.
Origine: Citato in Paolo Conti, Mare & amore a Ischia. Un mito da Boccaccio alle due amiche geniali http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerArticolo.php?storyId=599d6f9dc5251, Corriere della Sera, 23 agosto 2017, p. 10.
“Se pensi che l’avventura sia pericolosa, prova la routine. E’ letale.
(Attribuito)”
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti
73
Massime, Riflessioni morali
“La cosa che è più difficile trovare nelle avventure galanti è l'amore.”
402
Massime, Riflessioni morali
La volpe e l'uva
Origine: Citato in Federico Moccia, Scusa ma ti chiamo amore.
da Il racconto dell'isola sconosciuta
“Le avventure più gradevoli possono capitare quando meno ci si pensa […].”
Origine: La coscienza di Zeno, Storia di un'associazione commerciale, p. 367
Origine: Introduzione a L'invenzione di Morel, p. 18
“Il tocco supremo dell'artista – sapere quando fermarsi.”
da L'avventura del costruttore di Norwood
Il ritorno di Sherlock Holmes
“Rifiutarsi di riconoscere un pericolo quando ci pende sulla testa è da stupidi, non da coraggiosi.”
da L'ultima avventura
Le memorie di Sherlock Holmes
“Il modo migliore per recitare una parte è quello di viverla.”
Origine: Da L'avventura del detective morente, ne L'ultimo saluto.
“L'uomo è nulla. Il lavoro è tutto.”
Origine: Citato in Arthur Conan Doyle, Le avventure di Sherlock Holmes-La lega dei capelli rossi, ultima battuta
“La morte scredita. Il massimo successo è sopravvivere.”
da Le avventure di Augie March
da Tom Hanks: vorrei esserci anch'io, Corriere della sera, 30 ottobre 1998
dall'intervista di Oriana Fallaci, in Quel giorno sulla luna, p. 14
Origine: La luna è nostra – le storie e i drammi di uomini coraggiosi, Rizzoli, 1969.
Origine: Confessioni di un peccatore, p. 48
Origine: Citazione riportata anche in Opplero: storia di un salto, Garzanti, nella forma: Pioggia dorata su concerto all'aperto di Rachmaninoff, in una sera fresca fresca. «Passami lo scialle... Come? È in macchina? Allora vallo a prendere...». «Non sono il tuo cameriere!». «Come no? Sì? Allora il conto, per favore...».
Origine: Da Predisporsi al micidiale.
Variante: "Ci ha sempre colpiti la constatazione che non c'è elemento della vita moderna che sia deploverole quanto il fatto che l'uomo moderno debba cercare la sua vita artistica interamente nello stato sedentario. Se desidera navigare in un mondo di fiaba, egli legge un libro; se desidera slanciarsi nel folto di una battaglia, legge un libro; se desidera scivolare giù da una balaustra, legge un libro. Noi gli diamo queste visioni, ma nello stesso tempo gli diamo anche l'esercizio, la necessità di saltare da un muro all'altro, di combattere con persone strane, di correre per le strade davanti a degli inseguitori: tutti esercizi igienici e divertenti. Noi gli diamo uno sprazzo del grande mondo primitivo di Robin Hood o dei cavalieri erranti del tempo in cui si giocava, sotto un cielo splendido, una meravigliosa partita. Noi riconduciamo gli uomini alla loro infanzia, al tempo divino in cui potevamo essere i protagonisti d'avventure, essere gli eroi di se stessi, in cui potevamo nello stesso momento danzare e sognare."
Origine: Il Club dei Mestieri Stravaganti, pp. 47-48
Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 114
cap. 4
All things considered
citato in Michela Santagostino, Mamma mia! Charles Martinet: il doppiatore di Super Mario http://www.jacktech.it/news/blog/cinema-gossip-comics/gossip-videogames-ecco-charles-martinet-il-doppiatore-di-super-mario.aspx, Jack, 14 giugno 2010
“Attraverso varie avventure, e tante vicende di cose.”
I, 204
Origine: da Il volto dei volti: Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2002, p.21
Variante: "Ma la maggior parte di quelli che hanno lo spirito d'avventura lo combinano con lo spirito di conquista. Vanno in lontane contrade non tanto per diffondervi la Fede, quanto per depradarle dell'oro. Questi uomini vogliono che il loro coraggo serva a loro, non a Dio. Non è necessario essere cristiano per questo! Qualunque pagano potrebbe fare altrettanto. Dov'è l'uomo che ha lo spirito dei veri crociati? L'uomo che vuole compiere una missione, non perché egli lo vuole, ma perché Dio lo vuole? Deus lo vult: non ho mai udito questo grido in tutta la mia vita! Lasciamo che le cose vadano per la loro via, e le future generazioni non capiranno nemmeno più come un grido di tal genere si sia potuto proferire. Lo traduranno nelle loro anime mercenarie come una strana specie di ipocrisia, Dio mi perdoni, come una superstizione."
Origine: L'ultimo crociato, p. 251
Origine: Da Good Vibrations http://www.alessandrodelpiero.com/news/good-vibrations_302.html, Alessandrodelpiero.com, 23 ottobre 2012.
“Non è detto il vino vecchio sia sempre il migliore, però nemmeno è sempre aceto.”
dalla prefazione di Astronavi e avventure, traduzione di Vittorio Curtoni, Urania 1402, Mondadori, 2000, p. 12
William Shakespeare: profilo storico-critico dell'autore e dell'opera
1966-1976), a cura di Gualberto Alvino, Firenze, Polistampa, 1999
Origine: Citato in Stroppa attacca in stile Zeman "In Italia allenano i raccomandati" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Pescara/02-10-2012/stroppa-attacca-stile-zeman-in-italia-allenano-raccomandati-912788645641.shtml, Gazzetta.it', 2 ottobre 2012.
In Jenny Marx o la moglie del diavolo, Rizzoli, 1993
Ricordati di santificare le feste: la Famiglia nel Giorno del Signore http://www.zenit.org/it/articles/santificare-la-festa-la-famiglia-nel-giorno-del-signore, Congresso Internazionale Teologico Pastorale di Milano, 1 giugno 2012
Origine: What Just Happened? Storie amare dal fronte di Hollywood, p. 168
Origine: Harry Potter: l'avventura di crescere, p. 82
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 134
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 207
Origine: Da Leopardi, Fratelli Treves, 1898.
Origine: Cronache letterarie anglosassoni: vol. II, p. 51
da Giorgio Manganelli, una palude abitata da Dio, la Repubblica, 19 novembre 1996
Origine: Citato in Camillo Forte, Il ct gli consegna l'Italia: «Talento straordinario», Tuttosport, 4 settembre 2012, p. 3.
Il romanzo ripudiato
Lettera
quale lettera? e quale la fonte secondaria?
citato in Roberto Cantini, introduzione a Raymond Radiguet 1975
“A seconda del lettore, e del libro, si tratta di lettura o di avventura.”
In margine a un testo implicito
Carlo Martello: da Carlo Martello ritorna dalla battaglia di Poitiers, n. 10
Volume I