Frasi su bene
pagina 22

Buddhacarita

116; 1994, p. 62
Dhammapada

122; 1994, p. 63
Dhammapada

Emil Cioran
Dhammapada, Citazioni sul Dhammapada
Origine: Napoli 1943, p. 168

cap. II, Come, secondo ragione, si debbano amare i libri, p. 47-49
Philobiblon

cap. II, Come, secondo ragione, si debbano amare i libri, p. 51
Philobiblon

cap. XIV, Chi debba amare di più i libri, p. 159
Philobiblon

da Sulle Rive dello Ionio, traduzione di Mauro Francesco Minervino, edizioni EDT, Torino, 1993

“[Ultime parole in punto di morte] Va bene, va bene, arrivo. Aspettate un momento.”
Origine: Citato in l'Espresso, volume 43, edizioni 9-12, p. 28 ( Anteprima su Google Books http://books.google.it/books?id=rtvlAAAAMAAJ)
Se conosceste il dono di Dio
Origine: Dei lettori e dei parlatori: saggi due, p. 22

Origine: Citato in A Kubica va bene così http://notizie.it.msn.com/sport/formula1/articolo.aspx?cp-documentid=10722851, MSN.com 6 novembre 2008.

Origine: Citato in Maurizio Porro, Sean Connery scrittore snob si candida all'Orso d'oro https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/febbraio/17/Sean_Connery_scrittore_snob_candida_co_0_0102177905.shtml, Corriere della Sera, 17 febbraio 2001, p. 38.

“Se il maestro si azzittisce, e gli scolari leggono, va tutto bene.”
da Propos sur l'éducation, 1932

da Tina Turner: a 56 anni torno al rock, Corriere della sera, 23 novembre 1995

Origine: Da Tina Turner: "60 anni, età da ragazzine" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1999/ottobre/28/Tina_Turner_anni_eta_ragazzine_co_0_9910282185.shtml, Corriere della Sera, 28 ottobre 1999.
da Schede sparse, p. 372

I, 19; 1997
Clauso eo cum omnium circa finitimorum societate ac foederibus iunxisset animos, positis externorum periculorum curis, ne luxuriarent otio animi quos metus hostium disciplinaque militaris continuerat, omnium primum, rem ad multitudinem imperitam et illis saeculis rudem efficacissimam, deorum metum iniciendum ratus est.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X

“Gli uomini sentono più lentamente il bene, che non il male.”
XXX, 21; 2006
Segnius homines bona quam mala sentiunt.
Ab urbe condita, Libro XXI – Libro XXX

“Il bene comune è la grande catena che lega insieme gli uomini nella società.”
Annibale: XXXVI, 7; 2006
[C]ommunis utilitas, quae societatis maximum vinculum est.
Ab urbe condita, Libro XXXI – Libro XL

Origine: Citato in Decio Albini, La Lucania e Garibaldi nella rivoluzione del 1860, Tip. delle Mantellate, 1912, pp. 48-49.

cap. VII; pp. 16-17
Clelia: il governo dei preti

da L'ultima parola, 5 giugno 2010
Da programmi televisivi

“Aristodemo: Tutti siamo infelici. Altro di bene | Non abbiam che la morte.”
Atto III, Scena VII, p. 304
Aristodemo
cap. I, p. 91
La costruzione del male
cap. III, p. 173
La costruzione del male
cap. III, p. 179
La costruzione del male
cap. III, p. 184
La costruzione del male

Perché "Software Libero" è meglio di "Open Source"

Storia della filosofia indiana
da Pacers vs Spurs del 07 marzo 200?
Citazioni tratte da telecronache

It is harder to see than it is to express. The whole value of art rests in the artist's ability to see well into what is before him.
The Art Spirit
Storia di un'anima, Anima
“Educa bene la mente. Se avrai figli, un giorno non ti chiederanno solo il pane del corpo.”
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi

Origine: Citato in Davide Uccella, Tomic: "Non sento pressione, voglio solo giocare" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/01/10/650282-tomic_sento_pressione_voglio_solo_giocare.shtml, Ubitennis.com, 10 gennaio 2012.

Origine: Da Brava Francesca! http://www.alessandrodelpiero.com/news/brava-francesca_77.html, Alessandrodelpiero.com, 6 giugno 2010.

Origine: Da Good Vibrations http://www.alessandrodelpiero.com/news/good-vibrations_302.html, Alessandrodelpiero.com, 23 ottobre 2012.
in Sistematica NN. 156-157, p. 187
Gesù
Note di estetica, p. 576
Bàrel

Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte
Origine: F. Nietzsche, Umano troppo umano I, 521, in Opere, vol. IV, t. II, adelphi, milano 1965, p. 275.
Origine: L'edificazione di sé, p. 18-19
“Ma il bene non può mai essere imposto: va continuamente ricercato e ogni volta scelto.”
Origine: L'edificazione di sé, p. 43
Diritto all'ozio
Diritto all'ozio

Primi passi nella preghiera

“Tutto il male dell'Italia viene dall'anarchia. Ma anche tutto il bene.”
Codice della vita italiana, Capitolo III – Del Governo e della Monarchia

Origine: Citato in Il discorso di Cameron sui matrimoni gay http://www.ilpost.it/2012/07/27/il-discorso-di-cameron-sui-matrimoni-gay/ di David Cameron, Il Post, 27 luglio 2012.

Origine: Eliogabalo o l'anarchico incoronato, pp. 55-56

da Atlantide, postfazione, Mantovani, Padova, 1964, p. 211; citato in Francesco Santoianni, Disastri, 1996, p. 85

Enthymesis ovvero Q.V.O.; p. 53
Alessandro o Della verità

citato in Mario Monti, Gli esploratori

da Jarka Ruus, traduzione di Riccardo Valla, Oscar Mondadori