
da Perché la tecnologia ci rende umani
da Perché la tecnologia ci rende umani
citato in Michael Azerrad, Nirvana – Vieni come sei
Origine: Petrarca e la scoperta della coscienza moderna, p. 20
Origine: L'induismo, p. 27
da The Socratic, 1952; citato in Donald Nicholl, Il pensiero contemporaneo
comm. a 1.5; 1999
Śivasūtravimarśinī
comm. a III.26; 1999
Śivasūtravimarśinī
“Celebrando l'eucaristia con piena consapevolezza noi guardiamo il mondo intero come un sacramento.”
La lotta spirituale nel mondo contemporaneo
Il contributo delle università cattoliche
introduzione, p. 26
I nuovi mandarini
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 156.
da Gli spettacoli muoiono. http://www.giuliocavalli.net/blog.php/2006/02/27/gli-spettacoli-muoiono/
Origine: Povertà regale, p. 52
Citazioni di Zucchero
Origine: Dall'intervista di Flavio Brighenti, "Vorrei scrivere la canzone più bella del mondo" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1997/11/28/vorrei-scrivere-la-canzone-piu-bella-del.html?ref=search, la Repubblica, 28 novembre 1997.
Origine: Dall'intervista di Laure Equy, Libération, 21 dicembre 2009; traduzione di Daniele Sensi, Bernard-henri-levy.blogspot.it http://bernard-henri-levy.blogspot.it/2010_01_01_archive.html.
da La vecchiaia
Mai devi domandarmi
Origine: Citato in Massimo Mantellini, La traiettoria dell'imbecille http://www.ilpost.it/massimomantellini/2015/06/11/la-traiettoria-dellimbecille/, ilPost.it, 11 giugno 2015.
La futura classe dirigente
Origine: Realtà e mito dell'Europa, p. 92
da L'essenza della vita. Il risveglio della consapevolezza nel cammino spirituale, La parola, Roma, 2007
Il mio circuito si chiama paradiso
Ishamael: prologo
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
da L'essenza della vita. Il risveglio della consapevolezza nel cammino spirituale, La parola, Roma, 2007
Origine: Citato in Luca Linguori, Il cast di V for Vendetta a Berlino http://www.movieplayer.it/film/articoli/il-cast-di-v-for-vendetta-a-berlino_1801/, Movieplayer.it, 14 febbraio 2006.
da Il nuovo romanzo di D'annunzio, «Le vergini delle rocce», II, p. 96
L'ignoto che appare
La vera vita di Sebastiano Knight
Un minuto di saggezza nelle grandi religioni
da Apologia del cinquecento, vol. II, p. 205
Storia della letteratura italiana
da Momenti in Grecia, III, Le statue, p. 351
L'ignoto che appare
Origine: La dottrina della vibrazione, p. 140
da L'essenza della vita. Il risveglio della consapevolezza nel cammino spirituale, La parola, Roma, 2007
Origine: Uccidere persone e altri esseri viventi, pp. 141-142
Origine: Uomini e lupi, p. 55
Prostituzione. Quartetto per voci femminili
Origine: Citato in Gianni Mura; Andrea Gentile, Aurelio Pino, Non gioco più, me ne vado: gregari e campioni, coppe e bidoni, Il Saggiatore, Milano, 2013, p. 190. ISBN 88-4281-752-X
Origine: Dall'intervista di Giovanna Casadio e Dario Cresto-Dina, Emma Bonino: "Raccontare il male mi ha aiutato. Ora vediamo chi la spunta" http://www.repubblica.it/politica/2015/02/16/news/emma_bonino_raccontare_il_male_mi_ha_aiutato_ora_vediamo_chi_la_spunta-107430064/, Repubblica.it, 16 febbraio 2015.
Origine: Introduzione a Diario dal carcere, pp. 14-15
Origine: Da Mente, coscienza, cervello: un problema ontologico, in Eddy Carli (a cura di), Cervelli che parlano, Bruno Mondadori, 2003, pp. 185-186.
Origine: Da Autoritratto dello scrittore, Prospettive libri, gennaio 1981, p. 16.
Origine: Citato in Luciana Marinangeli, Risonanze celesti, Marsilio, 2007, p. 187.
Il contributo della Chiesa dei paesi dell'Europa centro orientale alla nuova evangelizzazione
Origine: La dottrina della vibrazione, p. 125
Prefazione a Quasi una vita
Origine: Citato in Seduta del Senato della Repubblica Italiana n. 715 del 24 aprile 2012 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=16&id=658674 Legislatura XVI – Sull'anniversario dei massacri di armeni nell'Impero ottomano – Resoconto stenografico della seduta. Senato della Repubblica Italiana, 24 aprile 2012.
Origine: Perché dobbiamo essere vegetariani, pp. 8-9
Origine: Dall'intervento al Senato durante la seduta n. 584 del 2 marzo 2016 della XVII Legislatura - Resoconto stenografico dell'Assemblea http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=17&id=966375.
da Cronologia di "Anonimo Veneziano", in G. Berto, Anonimo Veneziano, BUR, Milano, 1984, pp. 16-17
Origine: Dall'intervista di Cristina Battocletti, Orhan Pamuk: «Sono l'icona di Istanbul e mi pesa» http://www.ilsole24ore.com/art/cultura/2015-09-08/orhan-pamuk-sono-icona-istanbul-e-mi-pesa-153558.shtml?uuid=ACR2v9t, Ilsole24ore.com, 8 settembre 2015
Origine: Dalla trasmissione televisiva L'Aria che tira, La7; citato in Quando Valeria Fedeli diceva: "Se vince il no andiamo tutti a casa". Adesso è diventata ministro dell'Istruzione http://www.huffingtonpost.it/2016/12/13/valeria-fedeli-tutti-a-casa_n_13599938.html, HuffingtonPost.it, 13 dicembre 2016.
Origine: Da L'autunno della Repubblica. La mappa del potere in Italia, p. 209.
Con data
Origine: Dall' intervista al Prof. Andrea Riccardi: Islam, migranti e integrazione http://www.europinione.it/intervista-al-prof-andrea-riccardi-islam-migranti-e-integrazione/, Europinione.it, 28 aprile 2015.