Frasi su consiglio
pagina 4

“Saremo rimpianti, saremo ricordati come il migliore governo della Repubblica.”
2006
Origine: Durante l'ultimo Consiglio dei ministri della sua legislatura, 2 maggio 2006; citato in Governo, Berlusconi si è dimesso http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/05_Maggio/02/GOVERNO.shtml, Corriere.it, 2 maggio 2006.

da Tg2 Punto di vista, Rai Due, 12 marzo 2008

2008
Origine: Citato in Berlusconi: «Mai insultato Veltroni» http://www.corriere.it/politica/08_ottobre_01/berlusconi_insulti_veltroni_4614017a-8fca-11dd-83b2-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 1 ottobre 2008.

intervista a Domenica In, citato in Berlusconi: "Ho sognato che Fini era ministro delle fogne", Repubblica. it, 23 dicembre 2012

citato in Berlusconi a Tgcom24: "Io temuto in Europa", Tgcom24, 24 dicembre 2012

2013
Origine: Citato in Berlusconi: Ci impegniamo a restituire ai cittadini l'Imu pagata nel 2012 http://www.pdl.it/notizie/24927/berlusconi-ci-impegniamo-a-restituire-l-imu-pagata-nel-2012, Pdl.it, 3 febbraio 2013.

“Chi ti consiglia in cambio d'aiutarti, non è buon amico.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte

“La ragione non ce l'ha mai nessuno, però si cerca con l'esperienza di dare dei consigli utili.”
da Mina: sono una pertica e me ne vanto, Oggi, 30 giugno 1966
Citazioni di Mina

Origine: Citato in Roberto Sposini, L'ESP mi ha salvato la vita http://press.legabasket.it/frontend/downloadtxt.php?id=2327843&data=2010-05-31, Gente Motori, 31 maggio 2010, p. 103.

Origine: Pensieri di un libertino, p. 87
Origine: Il critico, p. XVIII
da Contagio
L'amico degli amici

dalla lettera apostolica In eminenti apostolatus specula, 2513; citato in Enchiridion Symbolorum

14 marzo 1993
il Giornale, Controcorrente – rubrica
La favole e i sonetti, Sopra l'Apologo

infatti lui è "il Grande Ufficiale delle Arti e delle Lettere"

citato in Napoli, via libera alle unioni civili De Magistris: "Pagina storica" http://napoli.repubblica.it/cronaca/2012/02/13/news/via_libera_alle_unioni_civili_de_magistris_pagina_storica-29810962/, napoli.repubblica.it, 27 giugno 2012

Intervento al Consiglio Comunale di Milano del 3 aprile 1968, p. 72
Socialismo e realtà

Intervento al Consiglio Comunale di Milano del 3 aprile 1968, p. 72
Socialismo e realtà

Intervento al Consiglio Comunale di Milano del 3 aprile 1968, p. 73
Socialismo e realtà

Origine: Citato in Intervento del Ministro Terzi alla Conferenza Internazionale "L'OSCE e il nuovo quadro di cooperazione regionale Mediterraneo" http://www.esteri.it/MAE/IT/Sala_Stampa/ArchivioNotizie/Interventi/2012/05/20120528_Terzi_intervento_ConfOSCE.htm?LANG=IT, Esteri.it, Roma, 28 maggio 2012.

Origine: Citato in Una falsa classifica http://partitodelsudnapoli.blogspot.com/2010/12/una-falsa-classifica-facieme-o-piacere.html, ilpartitodelsudNapoli.blogspot.com, 9 dicembre 2010.
citato in Tito Livio, II, 56; 2006
Detur irae spatium. Saepe non vim tempus adimit, sed consilium viribus addit.
Attribuite
“Ma la notte porta consiglio, neanche uno sbadiglio, questo lo spiraglio che mi fa sentire meglio.”
da Non c'è tempo, n. 5
Psychodelice

citato in Sì di Bossi al Lodo Alfano allargato http://www.avvenire.it/Cronaca/Pagine/Bossi_lodoAlfano_201007011357417370000.aspx, Avvenire, 1 luglio 2010

Origine: Dall'intervista di Giampiero Calapà Papa Francesco, l’accusa di Verbitsky: “Ho i documenti: collaborò con i dittatori” http://www.informarexresistere.fr/2013/03/16/papa-francesco-laccusa-di-verbitsky-ho-i-documenti-collaboro-con-i-dittatori/#axzz2QBd0Nz3B, informarexresistere.fr, 16 marzo 2013.

Imitazioni, Antonino Zichichi, In Crozza Italia

citato in Tito Livio, XLIV, 22; 1997
Non sum is, Quirites, qui non existumem admonendos duces esse: immo eum, qui de sua unius sententia omnia gerat, superbum iudico magis quam sapientem.
Citazioni di Lucio Emilio Paolo, Attribuite
Origine: Le parole di Lucio Emilio Paolo si rifanno ad un'affermazione di Quinto Fabio Massimo, il Temporeggiatore, che preferì una diminuzione del suo potere piuttosto che servire male lo Stato.

Origine: Citato in Ansa, 31 luglio 2003, riportato in Marco Travaglio, Carta Canta – Il delitto Biagi/4 http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/15-nove/15-nove.html, la Repubblica, 15 novembre 2007.

da Ballarò, Rai Tre, 26 maggio 2009
Origine: Noemi Letizia, al centro di polemiche per la partecipazione di Silvio Berlusconi alla festa per il suo diciottesimo anno in un ristorante di Casoria, il 26 aprile 2009 e per averlo chiamato "Papi".

citato in Lodo Alfano: Bondi, senza Berlusconi non c'è speranza http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/LODO-ALFANO-BONDI-SENZA-BERLUSCONI-NON-CE-SPERANZA/news-dettaglio/3726356, la Repubblica, 7 ottobre 2009

Origine: Citata in Morte Mennea, Berruti: "Asceta dello sport". Simeoni: "Un pezzo della mia vita" http://www.gazzetta.it/Atletica/21-03-2013/morte-mennea-berruti-asceta-sport-pescante-il-piu-grande-92593450722.shtml, Gazzetta.it, 21 marzo 2013.
Delio Cantimori, Conversando di storia, Bari, Laterza, 1967, p. 117

da Storia delle Due Sicilie dal 1847 al 1861, Vol. 1 p. 95
Origine: Da Lettor cortese, prefazione a Opere del conte Giulio Perticari, Vol. II, Giosuè Rondinella Editore, Napoli 1856

Origine: Durante la campagna elettorale per le elezioni politiche italiane del 2013; in Consiglio al Pd: vola bassissimo http://espresso.repubblica.it/dettaglio/consiglio-al-pd-vola-bassissimo/2202020/18, l'Espresso, 14 marzo 2013.
da Commento alla stampa del giorno http://www.youtube.com/watch?v=7uKKFL0IJ50, Radio Maria

citato in Corriere della sera, 5 febbraio 2010

“Guardati da coloro che prima ti danno consigli e poi parlano male di te, cornuto!”
Il libro de Kipli

Origine: Da Corrado Guzzanti: l’Aiart ritira la denuncia http://www.civiltalaica.it/cms/index.php/corrado-guzzanti-laiart-ritira-la-denuncia.html, Civiltalaica.it, 20 gennaio 2013.
da Donne

“Nei mali estremi ottimo consiglio si è l'affidarsi ad estremi rimedi.”
I, 6

Origine: Ricordanze della mia vita, p. 4

Origine: Perché restare cristiani. La vita, il dubbio, la fede, p. 12

“La legge è uguale per tutti, ma non necessariamente lo è la sua applicazione.”
citato in Lodo Alfano, seduta sospesa aggiornata la camera di consiglio http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/politica/giustizia-12/alfano-consulta/alfano-consulta.html, la Repubblica, 6 ottobre 2009

da un intervento in sostegno della candidatura di Amelia Frascaroli a Bologna, 7 maggio 2011
Origine: Visibile in Nichi Vendola Bologna 7 maggio 2011 "Energie pulite" http://www.youtube.com/watch?v=XC3OLQbm9Bs, YouTube.com, 7 maggio 2011
Ibidem
Attribuite

Origine: Dal discorso al Parlamento europeo del 10 novembre 2011; visibile su Youtube https://www.youtube.com/watch?v=TrLKDTikopA.

Origine: Dall'intervento al Senato durante la seduta n. 556 del 22 dicembre 2015 della XVII Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=17&id=00955048&part=doc_dc-ressten_rs-ddltit_dceadddl2112be2111bbds20162018elds2016-trattazione_dg-intervento_lezzim5s&parse=no. Video disponibile su YouTube.com https://www.youtube.com/watch?v=5A1nBxHnd5M

Origine: Da Riforma della scuola. Una legge, 25 mila parole http://www.corriere.it/editoriali/15_giugno_26/riforma-scuola-legge-25-mila-parole-6ef777b8-1bc1-11e5-a24d-298f280523ad.shtml, Corriere.it, 26 giugno 2015.

Corriere della Sera http://newrassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=rassegna¤tArticle=174D3X, 19 novembre 2011

da L'abbandono della scuola, Corriere della Sera, 16 gennaio 2017, p. 6