La vita spirituale
Frasi su corpo
pagina 11

Restaurazione della persona umana

Origine: Da Allocuzione di Sua Santità Pio XII ai membri dell'associazione di donatori di cornea e l'Unione Italiana Ciechi http://www.malatidireni.it/filesito/trapianti%20cnt/1956%20Pio%20XII%20trapianti.pdf, 14 maggio 1956. Pubblicato in spagnolo e tradotto da Mara Della Vecchia, per conto dell'Associazione Malati di Reni onlus.

da La nostra terra, il testo: p. 228
Nessuna passione spenta

“Non s'ha da cercare se l'anima e il corpo sono uno, come non lo si fa per la cera e la impronta.”
Origine: Da Dell'anima, II, 412b.
cap. 4, p. 140
L'industria della carità
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol

dall' Udienza Generale, 3 ottobre 2012 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2012/documents/hf_ben-xvi_aud_20121003_it.html
Udienze

Comunicazione di rinuncia al Ministero Petrino, 11 Febbraio 2013
Discorsi

Origine: Citato in Margherita Corsi, [//www.vanityfair.it/people/mondo/2011/08-(1)/10/mila-kunis-black-swan-magra-tutti-possono-perdere-peso Mila Kunis: «Non riuscite a dimagrire? È una bugia»], VanityFair.it, 11 agosto 2011.

Origine: Citato in Francesca Bussi, [//www.vanityfair.it/people/mondo/2012/03/06/mila-kunis-sedere-black-swan-corpo-cambiamento Mila Kunis: «Il mio lato B rovinato da Black Swan»], VanityFair.it, 6 marzo 2012.
Origine: I silenzi di Federer, pp. 73-74
Origine: 1986; citato in Marina Baruffaldi, Manuale del giovane animalista, Mondadori, Milano, 1997, p. 37. ISBN 88-04-43323-X

Ricordati di santificare le feste: la Famiglia nel Giorno del Signore http://www.zenit.org/it/articles/santificare-la-festa-la-famiglia-nel-giorno-del-signore, Congresso Internazionale Teologico Pastorale di Milano, 1 giugno 2012

Origine: Pierre Lévy 2002, cit., p. 209.
Origine: Cultura convergente, p. 4
dalla recensione a Denis Hollier, Il collegio di sociologia, in L'indice, anno 1991, n. 6; citato in ibs.it http://www.ibs.it/code/9788833905938/hollier-denis/collegio-sociologia.html
da La terra incognita. Diario di un viaggiatore tedesco in Basilicata, Edizioni Osanna, Venosa, 1991

Origine: Da Donazione degli organi, dedicato ai tanti che sono ancora incerti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/agosto/28/Donazione_degli_organi_dedicato_tanti_co_0_0008285002.shtml, Corriere della Sera, 28 agosto 2000, p. 1

Origine: Sesso e amore, p. 106-107

Origine: Storia della letteratura italiana, p. 3
riferendosi a Marilyn Monroe; citato in Mike Evans, Marilyn, p. 72

da Epilogo in cielo, l'Echo de Paris, 11 luglio 1912; citato nell'epilogo a Don Quichotte, prefazione di Piero Faggioni, Stagione Lirica 1985-86, E. A. Teatro San Carlo, Napoli 1985, p. 84

pag. 90
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio

pag. 124
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio
“Qual è la parte del mio corpo che preferisco? La serotonina.”

Origine: Da Quegli auguri digitali senza passione, 12 aprile 2013.
Impostazione dell'esperimento

Vol VI: 1250-1314, Cap. XLVII – Continuazione delle cose di Sicilia, p. 274
Storia d'Italia narrata al popolo italiano
Origine: Cronaca Catalana, c. 96
Origine: l D'Esclot, che in tutto il racconto si mostra favorevole a Macalda, dice : Quando la donna vide il re, ne rimase innamorata come di colui ch'era valente e piacevole signore, non già per cattiva intenzione». Ma Bartolommeo di Neocastro concittadino di Macalda la descrive come una Messalina.
“La parola sia non il serbatoio del senso, ma il suo corpo vivente.”
in introduzione alla prima edizione, p. XXXII
Storia della filosofia del diritto

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 109

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 111

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 226

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 88
Origine: Il Risorgimento filosofico nel Quattrocento, p. 20
Origine: Conoscersi fra ragazzi e ragazze, p. 29
II, 2; p. 66
Elementi di critica omosessuale

da Variazioni sulla scrittura, traduzione di Carlo Ossola, Lidia Lonzi, Einaudi, Torino, 1999
Variazioni sulla scrittura
tra letteratura e politica), nel testo Il Collegio di Sociologia p. XXI
da Il Collegio di Sociologia, p. 513, nota 26

“La paura ti permette di sentire meglio il tuo corpo, ti fa reagire come un animale selvaggio.”
GP di Germania 2010

Origine: Citato in Stefano Pentegallo, Moya: "Federer può vincere un altro Slam" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/05/06/501028-moya_federer_vincere_altro_slam.shtml, Ubitennis.com, 6 maggio 2011

Origine: Citato in, [//film.35mm.it/interviste-attori/incontro-con-heather-graham.html Incontro con Heather Graham], film.35mm.it, 11 ottobre 2002.
Origine: Tantra, p. 95
Psicologia della speranza
da La nostra casa è il cielo, Radici Cristiane, n. 80, dicembre 2012, p. 3
Editoriali in Radici Cristiane
I luoghi e la polvere

Dichiarazione di Alexandre Marius Jacob davanti ai giudici – 8 marzo 1905.

“La vita privata di un cittadino dev'essere chiusa da un muro.”
dalla seduta del Corpo legislativo del 27 aprile 1819; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 140