Frasi su costrizione
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema costrizione, essere, libero, proprio.
Frasi su costrizione

da Ascesa al Monte Ventoso
Origine: Cfr. Publio Ovidio Nasone: «Ti odierò, se potrò; altrimenti ti amerò mio malgrado».

Origine: La mia autobiografia, pp. 322-323

Pio, p. 201
Ranocchi sulla luna e altri animali
II, 2; p. 72
Elementi di critica omosessuale

dall'SXSW di Austin, Texas, 15 marzo 2012

da L'Islam spiegato ai nostri figli
L'Islam spiegato ai nostri figli

cap. I, La mia infanzia; pp. 5-6
Le mie invenzioni

Origine: Pervertimento del cristianesimo, p. 119

citato in Antonio Aliotta in Logos, II fascicolo, Roma, 1940

da Il nodo di Gordio, p. 36-37
Il nodo di Gordio
Vita, morte, risurrezione
Con data
Origine: Da Hanno ragione i calciatori. Non è uno sciopero ma una serrata vergognosa di quei presidenti che hanno sfruttato e spolpato il calcio fino all'osso http://www.francorossi.com/2011/08/hanno-ragione-i-calciatori-non-e-uno-sciopero-ma-una-serrata-vergognosa-di-quei-presidenti-che-hanno-sfruttato-e-spolpato-il-calcio-fino-allosso-la-lega-vuole-sbarazzarsi-della-federaz/, Francorossi.com, 26 agosto 2011.
L'ispirazione kantiana nell'estetica di Federico Schiller
L'ispirazione kantiana nell'estetica di Federico Schiller

da una lettera a Rolland del dicembre 1931
Origine: Citato in Sofri 1988, pp. 90-91.

Prolusione del Cardinale presidente

Origine: Citato in Sergei Hessen, La pedagogia russa del XX secolo, a cura di Luigi Volpicelli, Editrice AVIO, Armando Editore, Roma, 1956, pp. 75-76.

citato in Hermann Vinke, La breve vita di Sophie Scholl, p. 49
Origine: Omaggio a Bella Achmadulina, p. 89

Origine: Dell'ottima congregazione umana, p. 20-21, IX

“C'è molta gente, oggi, a Versailles.”
Le uniche parole rivolte, sotto costrizione, a Madame Du Barry il 1° gennaio 1772
Citazioni di Maria Antonietta
Origine: Citato in Carolly Erickson, Maria Antonietta, pp. 94, 442.

Origine: Storia della musica, p. 25
Di mamma ce n'è più d'una
Origine: La vita segreta del tuo gatto, p. 96

http://www.tatankaweb.it/home%20italiano_file/il%20cerchio%20di%20tatanka/capi%20indiani/geronimo/geronimo.htm
Senza fonte

Origine: Dall'intervista di Marco Mathieu, citato in Anche i belli piangono, Tutto Musica, luglio 2002, p. 27, 28, 29, 30 e 32.

da Cambiamento e decadenza. I galli del Matapan, p. 154
Mani. Viaggi nel Peloponneso

Spinoza; 1991, pp. 355-356
Dizionario storico-critico