Frasi su dicembre
pagina 8

Origine: Citato in Corriere della Sera, 26 dicembre 2009.
“Nel brutto dicembre rincuora coltivare dentro di sé un magnifico giugno.”
da Salviamo l'Italia dalla follia sfascista http://www.ilgiornale.it/interni/salviamo_litalia_follia_sfascista/05-12-2010/articolo-id=491475-page=1-comments=1, il Giornale.it, 5 dicembre 2010

“I muri di provincia trasudano rancore.”
30 dicembre 1896; Vergani, p. 117
Diario 1887-1910

citato in Panorama, 18 dicembre 2009
da Nota di diario di Venerdì, 15 dicembre 1916, ore 3 3/4, p. 184
Diario di guerra

4 dicembre 1904; Vergani, p. 223
Diario 1887-1910
da Non più chicchi di mais http://paolobarnard.info/intervento_mostra_go.php?id=279, PaoloBarnard. info, 4 dicembre 2011

“Le rughe non sono che dei sorrisi largamente incisi.”
25 dicembre 1897; Vergani, p. 135
Diario 1887-1910

dal discorso d'inaugurazione di Viale Parco Rendese, youtube http://www.youtube.com/watch?v=6Pnw4IYug0s#t=03m17s, 9 dicembre 2009

Stefano Milioto, Dentro l'anima di Girgenti in Aa. Vv., I Vecchi e i Giovani – storia romanzo film. Atti del convegno internazionale di Agrigento 7-10 dicembre 2006, Agrigento, 2006

“Elogio funebre. la metà di questi elogi gli sarebbero bastati quando era vivo.”
16 dicembre 1906; Vergani, p. 248
Diario 1887-1910

21 dicembre 1995
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

“Il pinguino con le punte delle ali nel taschino del gilè.”
22 dicembre 1906; Vergani, p. 248
Diario 1887-1910

dall'intervista a Spin, dicembre 1991
Red Hot Chili Peppers Live

dall'annuncio della dichiarazione di guerra agli Stati Uniti, Palazzo Venezia, Roma, 11 dicembre 1941; da Opera omnia, vol. 30
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Intelligenza e pregiudizio, p. 128

Origine: Dai Taccuini, 2 dicembre 1943; citato in Walter Barberis, Il bisogno di patria, Giulio Einaudi editore, Torino, 2010, p.88. ISBN 978-88-06-20464-8

Lo stile di Germi, 29 dicembre 1959; p. 19
I film degli altri

da Il mare dei corsari. 21 dicembre 1904. A bordo dell'Enna; p. 8
Tripolitania

confondendo Pietro Micca con Enrico Toti; citato in il Fatto Quotidiano http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/12/09/governo-razzi-scrive-a-di-pietro-lascio-lidv-e-confonde-micca-con-toti/81079/, 9 dicembre 2010

citato in La compravendita dei parlamentari http://www.youtube.com/watch?v=63ywHKrI1sM, 50:41, 7 dicembre 2011, Gli intoccabili, La7

citato in Corriere della Sera – Parole e Politica http://www.corriere.it/Speciali/Politica/ParolePolitica/parolepolitica.shtml?/Speciali/Politica/ParolePolitica/2006/12_Dicembre/07/, 7 dicembre 2006

a Giovannino Piacentini, 7 dicembre 1840, vol. I, n. 59, p. 264
Epistolario

“Nessuna religione ha espresso tanta bellezza come la nostra.”
da un post https://www.facebook.com/SgarbiVittorio/videos/1035315143191559/ del 3 dicembre 2015
Da Facebook.com

“La redazione è il terminale della società.”
citato in Marco Neirotti, Eroi del bene? Figli del male, La Stampa, 3 dicembre 1995, p. 20
da La spalla del potere http://www.repubblica.it/online/politica/berluporta/maltese/maltese.html, la Repubblica, 20 dicembre 2000

citato in [//milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/09_dicembre_17/intercettazioni-prosperini-arrestato-odeon-tv-boss-1602169652091.shtml Corriere della Sera], 17 dicembre 2009
citato in Selezione dal Reader's Digest, dicembre 1962

da Diaro romano, Sant'Onofrio, Domenica, 3 dicembre 1876, pp. 78-79
Passeggiate romane

10 dicembre 1909; Vergani, p. 278
Diario 1887-1910

“Sì. Bisognerebbe essere socialista e al tempo stesso guadagnare molti quattrini.”
15 dicembre 1904; Vergani, p. 224
Diario 1887-1910

da Luttazzi, lettera di Giuliano Ferrara "Era satira, ma un limite ci vuole" http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/spettacoli_e_cultura/luttazzi/lettera-ferrara/lettera-ferrara.html, in repubblica.it, 10 dicembre 2007

Origine: La notte della Repubblica, p. 47
da Nota di diario del 5 dicembre 1916, p. 147
Diario di guerra

dall'intervista di Alessandro M. Caprettini, Il governo traballa sui gay http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=225988&START=0&2col=, il Giornale, 10 dicembre 2007

dal discorso durante il quale ha annunciato l'intenzione di rassegnare le dimissioni dopo l'esito del referendum costituzionale, Palazzo Chigi, 5 dicembre 2016
Origine: Visibile al minuto 04:20 di Referendum, Renzi si dimette: il discorso integrale da Palazzo Chigi http://video.corriere.it/referendum-trionfa-no-discorso-renzi/5dc37392-ba7c-11e6-99a2-8ca865283c9e, Video.Corriere.it, 5 dicembre 2016.

citato in La compravendita dei parlamentari http://www.youtube.com/watch?v=63ywHKrI1sM, 29:33, 7 dicembre 2011, Gli intoccabili, La7

da Il Conciliatore, Tipografia di Vincenzo Ferrario, Milano, N.32, 20 dicembre 1818

citato in Morte Mango, Masini: "Perdiamo un grande artista" http://www.rdf.it/newsrdf-mobile/musica-notizie-rdf/603-morte-mango-masini.html, RDF.it, 8 dicembre 2014

19 dicembre 2016 https://twitter.com/vittoriozucconi/status/810882545869029377
Dal profilo Twitter

“La verità è il porto morto dello spirito.”
9 dicembre, p. 256
Giornale di bordo

Origine: Citato in Governo Gentiloni, Forza Italia: è l'esecutivo "Renziloni", ma più fragile di prima http://www.ilmessaggero.it/primopiano/politica/governo_gentiloni_forza_italia_renziloni-2136796.html, IlMessaggero.it, 12 dicembre 2016.
Origine: Ragù di capra, p. 216

Origine: Citato in Maroni: «Niente diktat da Berlusconi. In Lombardia possiamo vincere anche da soli» http://www.corriere.it/politica/12_dicembre_20/maroni-videochat-corriere_98ec91cc-4a93-11e2-bd66-a2d11be54edf.shtml, Corriere.it, 12 dicembre 2012.

5 dicembre 1986
il Giornale, Controcorrente – rubrica
Origine: I vizi naturali, p. 36

dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2013/12/09/la-callas-solo-lei/, 9 dicembre 2013
Citazioni di Mina

citato in Panorama, 18 dicembre 2009
da La musica, i libri, la tv e i film: cosa salvare di un decennio https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/dicembre/16/musica_libri_film_Cosa_salvare_co_8_091216039.shtml, Corriere della sera, 16 dicembre 2009

da Lettera a Vittore Grubicy de Dragon da [Savognino] del 28 [dicembre 1889], p. 30
Venticinque lettere

dall'intervista di Mario Ajello, «Parisi m'ha convinto, meglio il referendum. Dà ai partitini più potere per condizionare» http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/071203/genkr.tif, Il Messaggero, 2 dicembre 2007, p. 3
da Un uomo chiamato Marra, Il Fatto Quotidiano, 28 dicembre 2010
Il brigante Crocco e la sua autobiografia

citato in [//www.openpolis.it/dichiarazione/383155 Openpolis], 18 dicembre 2008

da Giordano Bruno in La rinascita del paganesimo antico e altri scritti 1917-1929, p. 964

“Non si deve amare Shakespeare che molto tardi, quando si ha il disgusto della perfezione.”
4 dicembre 1906; Vergani, p. 246
Diario 1887-1910

da Diaro romano, Il Colosseo, Sabato, 2 Dicembre 1876., p. 72
Passeggiate romane

da Lettera a Francesco Vettori, Firenze, 10 dicembre 1513, in Tutte le opere, a c. di M. Martelli, Firenze, Sansoni, 1971; citato in Classici italiani http://www.classicitaliani.it/machiav/mac64_let_05.htm
Variante: Venuta la sera, mi ritorno a casa ed entro nel mio scrittoio; e in sull'uscio mi spoglio quella veste cotidiana, piena di fango e di loto, e mi metto panni reali e curiali; e rivestito condecentemente, entro nelle antique corti delli antiqui huomini, dove, da loro ricevuto amorevolmente, mi pasco di quel cibo che solum è mio e ch'io nacqui per lui; dove io non mi vergogno parlare con loro e domandarli della ragione delle loro azioni; e quelli per loro humanità mi rispondono; e non sento per quattro hore di tempo alcuna noia, sdimentico ogni affanno, non temo la povertà, non mi sbigottisce la morte: tutto mi transferisco in loro.

“Non scrivo troppo perché non mi arrischio mai troppo.”
8 dicembre 1905; Vergani, p. 232
Diario 1887-1910

Inter (2008-2010)
Origine: Citato in Mourinho: «Il 5 maggio? Per me non esiste» http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/inter/2009/04/30-26130/Mourinho:+%C2%ABIl+5+maggio%3F+Per+me+non+esiste%C2%BB, Tuttosport.com, 30 aprile 2009.
citato in Piergiorgio Stiffoni: "Se vogliono una classe politica di sciattoni http://www.repubblica.it/politica/2011/12/11/news/abi_apre_su_conti_correnti_per_pensioni_minime_stasera_l_incontro_monti-sindacati-26430933/, sito web de la Repubblica, 11 dicembre 2011

22 dicembre 1990
il Giornale, La parola ai lettori – rubrica

Origine: Dal Corriere della sera e La Stampa, 10 e 18 dicembre 1993.

“Un anno è finito. Si è tagliata via una fetta al tempo, e il tempo resta intero.”
31 dicembre 1902; Vergani, p. 199
Diario 1887-1910

da Il mare dei corsari. Malta, 20 dicembre 1904; Le palme e il deserto, p. 5
Tripolitania

dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2013/12/10/che-cose-una-canzone/, 10 dicembre 2013
Citazioni di Mina

citato in Bergamo: "Farsa Calciopoli". La Juve ride, l'Inter trema http://sport.virgilio.it/calcio/bergamo-farsa-calciopoli-juve-ride-inter-trema.html, virgilio.it, 22 dicembre 2010

Origine: Dal discorso durante il quale ha annunciato l'intenzione di rassegnare le dimissioni dopo l'esito del referendum costituzionale, Palazzo Chigi, 5 dicembre 2016. Visibile al minuto 03:20 di Referendum, Renzi si dimette: il discorso integrale da Palazzo Chigi http://video.corriere.it/referendum-trionfa-no-discorso-renzi/5dc37392-ba7c-11e6-99a2-8ca865283c9e, Video.Corriere.it, 5 dicembre 2016.
da Il simbolo del Centro del Mondo http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1980/n.343/3, Il Tempo, 22 dicembre 1980

17 dicembre 1900; Vergani, p. 175
Diario 1887-1910

citato in [//www.openpolis.it/dichiarazione/383155 Openpolis], 18 dicembre 2008

citato in La compravendita dei parlamentari http://www.youtube.com/watch?v=63ywHKrI1sM, 3:11 e 51:24, 7 dicembre 2011, Gli intoccabili, La7

7 febbraio 2013; citato in Politica e casta, un anno da dimenticare Le 100 dichiarazioni peggiori del 2013 http://espresso.repubblica.it/palazzo/2013/12/30/news/politica-e-casta-che-anno-da-dimenticare-le-100-dichiarazioni-peggiori-del-2013-1.147398, Espresso.repubblica.it, 30 dicembre 2013

citato in Tancredi Palmeri, Il blob del 2011.Le migliori frasi http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Altri_Sport/Altri/30-dicembre-2011/blob-2011-migliori-frasi-804163295835.shtml, Gazzetta.it, 31 dicembre 2011

“Il mio pantalone liso sul ginocchio denuncia che ogni sera guardo se c'è qualcuno sotto il letto.”
22 dicembre 1901; Vergani, p. 191
Diario 1887-1910

citato in Un fuga senza fine, Corriere della sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/dicembre/06/NAIPAUL_Una_fuga_senza_fine_co_9_041206052.shtml, 6 dicembre 2004

Origine: 22 febbraio 2013; citato in Politica e casta, un anno da dimenticare Le 100 dichiarazioni peggiori del 2013 http://espresso.repubblica.it/palazzo/2013/12/30/news/politica-e-casta-che-anno-da-dimenticare-le-100-dichiarazioni-peggiori-del-2013-1.147398, Espresso.repubblica.it, 30 dicembre 2013.
da Inchiesta su Gesù http://www.magazine.unibo.it/Magazine/Attualita/2006/12/14/gesu.htm, in magazine.unibo.it, 14 dicembre 2006

“Io alla Leopolda preferisco l'Ubalda.”
da un post https://www.facebook.com/SgarbiVittorio/posts/1039675956088811 del 12 dicembre 2015
Da Facebook.com

citato in È un covo di banditi. Gli abitanti? Che aria cattiva: Berkeley passò per Benevento e ne restò colpito... http://www.ilvaglio.it/archivio/11780/e-un-covo-di-banditi-gli-abitanti-hanno-laria-cattiva-berkeley-passo-per-benevento-e-ne-resto-colpito.html, Il Vaglio, 7 dicembre 2011
da Nota di diario del 5 dicembre 1916, p. 149
Diario di guerra

citato in [//milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/09_dicembre_1/formigoni-avviso-garanzia-1602090470469.shtml la Repubblica], 1 dicembre 2009
da Da Milena Gabanelli a Saviano, da Chris Martin a Eastwood: personaggi (e opere) da ricordare https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/dicembre/31/Milena_Gabanelli_Saviano_Chris_Martin_co_9_091231048.shtml, Corriere della sera, 31 dicembre 2009

“Se l'Udc pensa che io mi dimetta dal governo vuol dire che non hanno capito la mia idea politica.”
citato in Corriere della Sera – Parole e Politica http://www.corriere.it/Speciali/Politica/ParolePolitica/parolepolitica.shtml?/Speciali/Politica/ParolePolitica/2006/12_Dicembre/04/, 4 dicembre 2006
da Nota di diario di Venerdì, 15 dicembre 1916, ore 3 3/4, p. 185
Diario di guerra

dalla lettera a Nino Filiputti del 28 dicembre 1928; p. 683
Citato in Luigi Russo, La critica letteraria contemporanea