“I gatti sono semplicemente umani, anche loro hanno dei difetti.”
Origine: Citato in Aa. Vv., Antica saggezza dei gatti: aforismi felini, Edizioni del Baldo, Colognola ai Colli, 2013, p. 14. ISBN 8867210530
“I gatti sono semplicemente umani, anche loro hanno dei difetti.”
Origine: Citato in Aa. Vv., Antica saggezza dei gatti: aforismi felini, Edizioni del Baldo, Colognola ai Colli, 2013, p. 14. ISBN 8867210530
Origine: Da Rome, 1806; citato in Francesca Marini, Caravaggio, presentazione di Renato Guttuso, pag. 185, Rizzoli/Skira, Milano, 2003, ISBN 8817008087
“Ho molti difetti, ma l'attaccamento alla poltrona non è tra questi.”
Citazioni tratte da interviste
Parte seconda, Articolo ottavo, Difficoltà nel ben giudicare se stessi, p. 103
Trattato sugli scrupoli
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 407
Origine: Da Il segreto di Pirandello, editrice La Tradizione, Milano, 1937, p. 8.
Origine: Citato in Francesco Bruno Il decadentismo in Italia e in Europa, p. 186
Origine: Noi gente del Lario, p. 498
Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, pp. 115-116.
Origine: Immanuel Kant, Critica della ragion pura: «Senza i sensi non sarebbe a noi posto alcun oggetto, e senza l'intelletto nessun oggetto verrebbe pensato. I pensieri senza contenuto sono vuoti, le rappresentazioni visive senza idee sono cieche.» Pensieri di un uomo curioso, p. 115.
Origine: Out of My Later Years, p. 29
da Dall'assemblea costituente alla vigilia delle elezioni del 1948
Interviste
Origine: Intervista a La Stampa http://www3.lastampa.it/politica/sezioni/articolo/lstp/429652/, 14 novembre 2011.
“Ha tante qualità, è un brav'uomo, ma ha un unico grande difetto: è un fifone.”
gennaio 2009; citato in Il potere del coniglio http://ceccarelli.blogautore.repubblica.it/2011/03/24/il-potere-del-coniglio/, Repubblica. it, 24 marzo 2011
cap. IV, p. 150
La Repubblica di Weimar
Origine: Dal quotidiano ceco Lidové Noviny; tradotto in Paura di volare, Internazionale, n. 1095, 27 marzo 2015, p. 19.
Io sono di legno
da un' intervista al magazine SAGA http://www.saga.co.uk/magazine/article/9EB8E339-CF3C-490E-A267-476E563AA720.asp?bhcp=1
10 marzo 1906; Vergani, p. 236
Diario 1887-1910
“La sciagurata ha troppi difetti di suo per tollerarne di simili in chiunque altro.”
Pamela; or, Virtue Rewarded
Lover at Last
Origine: Lettera a J. de Pierrefeu del 22. 06. 1920, in M. Proust, Correspondance, t. 19, Paris1991, p. 317.
Origine: Gli innocenti all'estero, p. 147
“Il difetto più grande è vivere con l'idea di perfezione.”
http://www.gioacchinoalfano.com/mie-massime/
Origine: Arte e tecnica del capo, p. 343
Il naso, p. 135
Rashōmon e altri racconti
Origine: "Uno dei dieci alti prelati buddhisti al diretto servizio dell'imperatore", come riportato nel glossario incluso nel libro.
Origine: Dall'introduzione a Mark Twain, Viaggio in paradiso, traduzione di Maria Celletti Marzano, Gruppo Editoriale L'Espresso, 2011, p. 7.
Le origini, p. 15
Storia del fascismo
Capitolo XIII.4.8, p. 800
Lezioni di demografia
Oracolo manuale e arte di prudenza
Invidia: p. 320
Satire, Satira VI, L'invidia
“Tra le contraddizioni e i tuoi difetti
lo cerco ancore di volerti.
(Perdono)”
“Che guardar dee ciascun d'esser ben netto,
Prima ch' altri riprenda di difetto.”
Rifacimento of Orlando Innamorato
“La memoria, specchio fedele per conoscere e correggere i propri difetti.”
Citato in Dictionary of quotation (Spanish) by Thomas Benfield Harbottle and Martin Hume
Origine: Leonardo da Vinci.
Origine: Della pittura italiana, p. 154
Origine: Citato in Iotti:"de Mita non sa fare il presidente" http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,3/articleid,0848_01_1992_0317_0003_25098685/, La Stampa, 19 novembre 1992.
Variante: Dopo essere stata una colonia tedesca, il Ruanda è diventato nel 1918, in seguito alla sconfitta della Germania nella prima guerra mondiale, una colonia belga, vale a dire un paese francofono. Qualità che più tardi, ottenuta l'indipendenza, gli ha consentito di entrare nel privilegiato club dei paesi africani protetti dalla Francia. In quel club conta senz'altro il fascino per la cultura francese. Conta altresì la preferenza per i prodotti e la tecnica francesi ben inteso, anche se gli scambi con l'Africa francofona rappresentano soltanto il 3 per cento del commercio con l'estero di Parigi. In compenso i vari regimi hanno la garanzia di essere assistiti dall'Armée. Così quello ruandese, dominato dalla maggioranza hutu (85 per cento della popolazione) ha avuto un appoggio militare quando è cominciato il conflitto con la minoranza tutsi. La quale aveva tra l'altro un difetto, quello di essere per lo più anglofona, per via degli stretti rapporti con la vicina Uganda, ex colonia britannica. È dunque con armi e istruttori forniti dai francesi, che è cominciato il genocidio dei tutsi compiuto dalle milizie hutu. Ed ora che i primi, i tutsi, hanno vinto, e che gli hutu fuggono per timore di essere a loro volta massacrati, i francesi intervenuti per ragioni umanitarie sono costretti a proteggerli, e con loro proteggono gli autori del genocidio.
libro 1, cap. 4, pp. 156-157
Storia d'Italia dal 1814 al dì 8 agosto 1846
La pittura italiana, p. 34
La dodicesima esposizione d'arte a Venezia - 1920
tomo II, Antonio Zifrondi pittore, pp. 40-41
Vite de' pittori scultori e architetti bergamaschi
“Per un difetto solo non si rinuncia a un uomo.”
III, 12
Minna di Barnheim
“Amo le imperfezioni, non i difetti. Le prime ci fanno unici, i difetti ci riducono in solitudine.”
http://www.gioacchinoalfano.com/mie-massime/
“Non le è mai passato per la testa che si possono amare le persone per i loro difetti?”
Cap. 66
Dormire al sole
Origine: La vera guerra, p. 113
“Con tutto il nostro cattolicesimo sembra che il perbenismo sia come una colpa, un difetto.”
“Per accorgerci dei difetti altrui dobbiamo averli un poco anche noi….”
Il colore del tempo, La filosofia di un poeta
“Coltiva i tuoi difetti, che probabilmente sono la parte di te più interessante.”
http://guide.supereva.it/letteratura_sudamericana/interventi/2004/10/179924.shtml
“Se vuoi amarmi, impara ad amare i miei difetti.”
Origine: prevale.net
“Al giorno d'oggi, avere il cuore "d'altri tempi" non è un difetto, ma un valore aggiunto.”
Origine: prevale.net
Origine: prevale.net
Origine: prevale.net
“Essere sinceri per pochi è un pregio, per molti un difetto.”
Origine: prevale.net
Origine: prevale.net
Origine: prevale.net