Frasi su difetto
pagina 4

“Il troppo salato è il peggior difetto delle vivande.”
Umidi; 255, Fricandò
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene
Origine: Avvertimenti politici per quelli che vogliono entrare in corte del signor conte di Verrua, XXIX
Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 99
Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 123
“Il mio difetto più grande la puntualità… alla fine sono sempre io ad aspettare.”
Origine: Da Film della weekend drammatico «Romanzo criminale» http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=6461859, La Stampa, 3 novembre 2006, p. 31.
“La gioventù è un difetto che con il tempo passa.”

Incipit di alcune opere, Viaggio in Sicilia

Origine: Da Un vertice letterario di Aldo Scimè, per Rai Teche; video disponibile in Un vertice letterario http://www.regionesicilia.rai.it/dl/sicilia/video/ContentItem-d8fc6354-0b15-403a-afc8-7e6890a309ad.html, Regionesicilia.rai.it, 1983.

1988, p. 20
Dizionario del diavolo

“È molto più semplice occuparsi dei difetti degli altri, che dei propri.”
cap. 7; 2016
Jack e Jill

1 maggio 1899; Vergani, p. 152
Diario 1887-1910

Origine: Citato in Rat-Man fa 100 e la saga continua http://www.lastampa.it/2014/01/09/cultura/fumetti-e-cartoons/ratman-fa-e-la-saga-continua-dBuVckFnOc0cvumgYlId3I/pagina.html, LaStampa.it, 9 gennaio 2014.

da Il segreto della chimica, p. 100

“Ogni anno, un difetto in più. Ecco il nostro solo progresso.”
10 ottobre 1903; Vergani, p. 209
Diario 1887-1910

atto III, scena V
Il Don Pilone
Origine: Citato in Harbottle, p. 312.

Origine: Da Riforma della scuola. Una legge, 25 mila parole http://www.corriere.it/editoriali/15_giugno_26/riforma-scuola-legge-25-mila-parole-6ef777b8-1bc1-11e5-a24d-298f280523ad.shtml, Corriere.it, 26 giugno 2015.
Origine: Citato in Raffaele Ajello, Arcana Juris, Diritto e politica nel Settecento italiano, pp. 383-384

dall'intervista a Klaus Davi in "Klauscondicio", 19 marzo 2008

Con Di Pietro, per fare il guastafeste, n.º 2/2008, 25 marzo 2008
Micromega

Origine: Da Il gran Basile, Giorn. Napol. di Fil. e Lett., Sc. Mor. e Pol., Vol. I e II, Napoli, 1875-76; Vol. II, p. 448. Citato in I classici italiani nella storia della critica, opera diretta da Walter Binni, vol. I, da Dante a Marino, La Nuova Italia, Firenze, 1974, p. 679.

Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

da Dall'assemblea costituente alla vigilia delle elezioni del 1948
Interviste

La vera vita di Sebastiano Knight

Origine: Da Mina come va? "Ho paura", Gente, 8 luglio 1978.
“Comunque, le persone senza difetti sono una noia.”
John: p. 36
La città incantata al di là delle nebbie

proemio, Gioannotta ed., Catania, 1914)

capitolo VII; pp. 31-32
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche

a Giovannino Piacentini, 7 dicembre 1840, vol. I, n. 59, p. 264
Epistolario

Origine: Da I Marinisti. Opere scelte, a cura di G. Getto, Utet, Torino, 1954; citato in Lunario dei giorni di quiete. 365 giorni di letture esemplari, a cura di Guido Davico Bonino, prefazione di Claudio Magris, Einaudi, Torino, 1997, p. 436. ISBN 8806147234
da Corriere della Sera, Milano, 16 febbraio 1963
Origine: Citato in Claudio G. Fava, I film di Federico Fellini, Volume 1 di Effetto cinema, Gremese Editore, 1995, pp. 108-109 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA108. ISBN 8876059318

Fonte mediocre
Origine: Citato in Renato Guttuso http://www.lionsclubbagheria.it/joomla/bagheria/personaggi-famosi, Lions Club Bagheria.

fr. 216 Jensen, conservato da Rutilio Lupo in De figuris sententiarum et elocutionis, II, 9; traduzione in Oratori attici minori, pp. 313 e 315
Orazioni, Frammenti, Di orazioni non identificate

Da Carnets; citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

“Signora, se l'essere | Piccina d'aspetto | Vi sembra difetto, | Difetto non è.”
da Le donne piccine

Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 452
Origine: Da Federer, è partita la caccia a Sampras https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/luglio/05/Federer_partita_caccia_Sampras_co_7_050705002.shtml, Corriere della sera, 5 luglio 2005, p. 47.

“Considero la verginità un difetto correggibile e senza interesse.”
Lazarus Long l'Immortale

Origine: Da un comizio a Piazza Sant'Oronzo, Lecce, 25 marzo 2010; visibile al minuto 06:00 di Nichi Vendola in Piazza Sant'Oronzo a Lecce https://www.youtube.com/watch?v=GtVSzOkc7s8, YouTube.com, 27 marzo 2010

2014, p. 5
La Signora Dalloway

da «Riflessioni personali su Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 260
Dune

Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 450
Il trono di ombre

“Un uomo non era considerato per i suoi difetti, ma per come li superava”
Zane
Mistborn: Il Pozzo dell'Ascensione

da Cézanne, 1954
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8

Origine: È questo un monito dell'autore per tutti coloro che tendono a presentare come un pregio la proverbiale ingegnosità napoletana. Si tratta della cd. "arte di arrangiarsi" che, se anche talvolta è una necessità imposta dalla particolare realtà sociale in cui l'individuo si trova a vivere, altre volte è semplicemente il segno di un malcostume, di una mentalità fondamentalmente deformata e di una disonestà di base dell'individuo, p. 164
Origine: Lettere meridionali, p. 165

Origine: Citato in Donata Gianeri, Dorelli: Gloria ti ho sposato per cortesia, La Stampa, 16 giugno 1991.

dall'intervista di Silvia Sereni, Perché sono il più grande, Epoca, 9 marzo 1993
Citazioni tratte da interviste

Origine: i portoghesi, gli spagnuoli, i provenzali, gli italiani, etc.)
Origine: Lettere meridionali, p. 162

Origine: Storia della filologia classica, p. 85

Origine: Dall'intervista di Anita T. Giuga, Emilio Isgrò: "Disobbedisco anche alle rondini" http://www.espoarte.net/arte/emilio-isgro-disobbedisco-anche-alle-rondini/#.VQHnV47bOmI, EspoArte.net, 2 settembre 2010.

“Confessare altrui i proprii difetti è assai meno doloroso che confessarli a sé stessi.”
Pensieri, Pensieri diversi

Origine: Secondo la Questura di Roma, i manifestanti in Piazza San Giovanni a Roma il 20 marzo 2010 erano 150 mila mentre il coordinatore del PdL Denis Verdini aveva parlato di 1 milione di persone.
Origine: Citato in Pdl in piazza, è lite sui numeri. Il centrodestra attacca la Questura http://www.corriere.it/politica/speciali/2010/elezioni/notizie/pdl-polemiche-post-manifestazione_80e64be8-34cc-11df-b226-00144f02aabe.shtml, Corriere della sera, 21 marzo 2010
Origine: Da Pannofino, il calcio e l'effetto Boris http://www.corriere.it/spettacoli/12_luglio_03/a-fil-di-rete-pannofino-calcio-effetto-boris_1d5c4d8a-c4d9-11e1-a141-5df29481da70.shtml, Corriere.it, 3 luglio 2012.

Origine: Dalla lettera di addio ai tifosi del Varese; riportata in Varese, la lettera d'addio di Giuseppe Sannino http://www.tuttomercatoweb.com/siena/?action=read&idtmw=272840, Tuttomercatoweb.com, 8 giugno 2011.