È lo stato che crea la nazione
Frasi su fai-da-te
pagina 29

La confidente, pos. 292
Cuori allo specchio

Un minuto di saggezza nelle grandi religioni
Bianca come il latte, rossa come il sangue
15 dicembre 1942, pp. 273-274
Lettere alla sorella Hilde

“Quando io penso a te | giurerei che il Nilo | nasce dal mio cuore.”
Quando penso a te...; p. 139
Il sogno e l'avventura

Ishamael: prologo
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

“Tu a me la mano sulla bocca? Io te la metto da un'altra parte.”

dall'udienza generale del 10 gennaio 1990; riportato in Vatican.va https://w2.vatican.va/content/john-paul-ii/it/audiences/1990/documents/hf_jp-ii_aud_19900110.html
da Mai sola mai, n. 1
Mai soli mai
da Anarchia della ragione, La Fiera Letteraria, 31 dicembre 1950

Origine: Da un'intervista a Il Tempo; citato in Mario Valenza, Botta e risposta tra Claudio Amendola e Matteo Salvini http://m.ilgiornale.it/news/2015/05/10/botta-e-risposta-tra-claudio-amendola-e-matteo-salvini/1126611, Ilgiornale.it, 10 maggio 2015.

Ora, a me francamente non è mai capitato di temere di essere accusato di essere mafioso. A te non credo.
Citazioni tratte da interviste
Luminal
Consolazioni

“Ti ammiro» disse il piccolo principe, alzando un po' le spalle. «Ma che cosa te ne viene?”
cap. XI, p. 58
Il piccolo principe

A Giovanni Camerana., pp. 796-798
Origine: Citato in G. Baldi, S. Giusso, M. Razetti e G. Zaccaria, Dal testo alla storia dalla storia al testo , [Letteratura italiana con pagine di scrittori stranieri, Analisi dei testi e critica, vol III, tomo secondo, Dal Decadentismo ai giorni nostri, Storia del teatro e dello spettacolo a cura di Gigi Livio], Paravia, Torino, 1993. ISBN 88 395 0453 2

Origine: Da Pane dal cielo; citato in Domenico Porzio (a cura di), Incontri e scontri col Cristo, M. Ferro, Milano, 1971, vol. I, p. 67.

Un minuto di saggezza nelle grandi religioni

Pianissimo
Origine: Da «Padre, se anche tu non fossi il mio»; citato in Luisi, p. 21.

Origine: La morte della Pizia, p. 67

Attaccamento, possesso, gelosia, paura di perdere l'altro. Questo non è amore.
Istruzioni di volo per aquile e polli

“Solo con te il presente io vivo | che i futuri non sapranno | eterno.”
da Boulevard Saint-Michel, vv. 4-6
Astronavi dell'anima
Origine: Citato in Giamblico, Vita di Pitagora, in Summa pitagorica, traduzione di Francesco Romano, Bompiani, Milano, 2006, § 75, p. 135. ISBN 88-452-5592-1

Aginor: capitolo 51
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
da Qui sopra al mar Tirren..; citato in I capolavori della poesia italiana, a cura di Guido Davico Bonino, CDE, 1972

da A Volte Io Mi Perdo n° 8 cd 1
Suono Libero

ad Announo del 5 giugno 2014; visibile su serviziopubblico.it http://www.serviziopubblico.it/2014/06/elisa-la-fiducia-a-renzi/?cat_id=6818

Li bijetti de visita, da La scoperta dell'America e altri sonetti, a cura dell'Accademia dei Lincei, Mondadori, 1951
Sonetti
Origine: Dall'intercettazione telefonica del novembre 1998; visibile in "Pronto? Sono Michele Zagaria" http://www.serviziopubblico.it/2015/05/pronto-sono-michele-zagaria/, Serviziopubblico.it, 5 maggio 2015.

Origine: Dalle Immagini (Indalmi), fr. 67 Diels; citato in Laerzio, Vite dei filosofi, IX, 65.
“Certo, perché non mi sono mai affidato a te.”
231 A
Citazioni di Pausania
Il grecizzante

Origine: Da un'intervista citata in Doutzen Kroes: "Adoro essere incinta" http://www.tio.ch/News/People/794911/Doutzen-Kroes-Adoro-essere-incinta/, Ticinonline, giugno 2014.

A te, p. 303
Foglie d'erba, Uccelli di passo
Origine: Questi versi vengono recitati nel film Fratelli in erba (2009) da Janet (interpretata da Keri Russell). «Ciò che sei non l'hai mai saputo, sei stato come assopito durante tutta la vita, | le tue palpebre sono rimaste socchiuse tutto il tempo, | ciò che hai fatto già torna in guisa di sberleffi, | gli sberleffi non sono te, | sotto di loro e dentro di loro, ti scorgo in agguato.» Da notare che il titolo originale del film Leaves of Grass è lo stesso della famosa raccolta di poesie di Whitman.

citato in La compravendita dei parlamentari http://www.youtube.com/watch?v=63ywHKrI1sM, 50:41, 7 dicembre 2011, Gli intoccabili, La7

“Signore, con te sono pronto ad andare in prigione e alla morte.”
Vangelo secondo Luca

da Prigione d'amore
Origine: In Poesia d'amore turca e persiana, scelta e traduzione di Angelo Michele Piemontese e Gianroberto Scarcia; ([G. Scarcia ha curato – oltre ai primi due paragrafi della «Guida alla lettura» – le versioni poetiche contenute nell'antologia e le prosastiche dal turco; tutto il resto è stato curato da A. M. Piemontese. Poesia d'amore turca e persiana, p. 9.]), EDIPEM, Novara, 1973, p. 235.
da Documento, 1967
Origine: Citato in Amelia Rosselli nel nome dei padri, di Walter Siti, La Repubblica, 23 novembre 2014, p. 56

“Margherita una grande speranza | per l'Italia comincia da te.”
Origine: Chiusa del Carme nuziale scritto nel 1868 per le nozze del principe Umberto con la cugina Margherita di Savoia.

“Non puoi andare ad Haiti senza avere con te un pollo di gomma con la carrucola…”
Suor Gegia
Suore Ninja, 3 – Citofonare ore pasti
“Io tre mesi a Regina Coeli me li faccio fumando. Tanto poi te devono mette' fori.”

da L'Autunno
Prose
Origine: Citato in Umberto A. Padovani, Recensioni, Aevum, anno 16, fasc. 2/4, aprile-dicembre 1942, p. 169.

da Il leone e la gallina, lato B, n. 2
Umanamente uomo: il sogno
Origine: Pensieri a Giulia, p. 4

Origine: Da un'intervista a La Gazzetta dello Sport; citato in Il tempo di Pepe: "La Juventus è una storia che si tramanda. Il Pescara a volte penso sia il Barcellona" http://gianlucadimarzio.com/it/il-tempo-di-pepe-la-juventus-e-una-storia-che-si-tramanda-il-pescara-a-volte-penso-sia-il-barcellona, Gianlucadimarzio.com, 18 novembre 2016.
La fine è il mio inizio
La fine è il mio inizio
Variante: Una strada c'è nella vita, e la cosa buffa è che te ne accorgi solo quando è finita. Ti volti indietro e dici «Oh, ma guarda, c'è un filo!». Quando vivi, non lo vedi, il filo, eppure c'è. Perché tutte le decisioni che prendi, tutte le scelte che fai sono determinate, tu credi, dal tuo libero arbitrio, ma anche questa è una balla. Sono determinate da qualcosa dentro di te che innanzitutto è il tuo istinto.

13 gennaio, p. 13
Giornale di bordo
Origine: Il riferimento è alle parole di Gesù nel Vangelo secondo Matteo, 19, 19: "Ama il prossimo tuo come te stesso".