
Olympique Marsiglia-Milan, 26 maggio 1993, telecronaca dopo il fischio finale
Olympique Marsiglia-Milan, 26 maggio 1993, telecronaca dopo il fischio finale
da Rugantino, Bompiani, 1942, p. 183
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 565
“[Sulla Basilicata] Il più bel paese d'Italia.”
da La Basilicata, Impressioni di Cesare Malpica, Napoli, Andrea Festa, 1847, citato in Luca Clerici, Il viaggiatore meravigliato. Italiani in Italia (1714-1996), Il Saggiatore, 2008, p. 72
Contrasto
da Il vestito di Rossini, n. 11
Mio caro padrone – Contessa
citato in Michael Azerrad, Nirvana – Vieni come sei, Arcana Editrice, 1994
22 ottobre 2007 http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/ottobre/22/ROMPI_PALLONE_ga_10_071022005.shtml
da I devoti e le ragazze di piacere, p. 155
Sopra di noi... niente
Origine: Da Tony Curtis: «Voi ci avete insegnato tanto ma dove sono la Mangano, la Lollobrigida?» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/aprile/10/Tony_Curtis_Voi_avete_insegnato_co_0_0104104173.shtml, Corriere della sera, 10 aprile 2001.
da Della Calabria Illustrata
“Al sabato la grande festa se mai dite che vi manda Guido Angeli, provare per credere!”
Senza fonte
Yukon, arriviamo!
da Aforismi (1919-1920), in Scampato dal fuoco
da Che Weeeeeeeeek, 14 febbario 2008
2004
Origine: Dalla trasmissione televisiva L'alieno, Italia 1; citato in Governo. Berlusconi: stiamo lavorando alla riduzione delle tasse. Nessuna festa abolita, solo meno 'ponti' http://web.archive.org/web/20051109185152/http://www.rainews24.rai.it/Notizia.asp?NewsID=46355, Rainews24.it, 30 marzo 2004.
“Chi va alla festa e ballar non sa, ingombra il loco e altro non fa.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
Origine: Citato in Euro2012: Buffon, "Baratterei 2-3 anni vita per vedere l'Italia in finale" http://www.agi.it/in-primo-piano/notizie/201206081256-ipp-rt10104-euro2012_buffon_darei_2_3_anni_vita_per_vedere_italia_in_finale, Agi.it, 8 giugno 2012.
Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 281
citato in Il compleanno di Corti: in 500 alla festa http://www.ilcittadinomb.it/stories/Premio%20Nobel/377121/, Il Cittadino MB, 26 gennaio 2011
da La festa del grillo a Firenze; citato in Selezione dal Reader's Digest, settembre 1962
27 dicembre 1985
il Giornale, Controcorrente – rubrica
“Tutto è gioia, tutto è festa.”
I, 1
La sonnambula
Origine: Maledette classifiche, p. 137
“Oh che bella festa! oh che bella festa!”
sc. 9, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 768
Class di asen
Origine: I Veda. Mantramañjarī, p. 39
Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, p. 342
Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da Forza Ghana!!! http://www.beppegrillo.it/2006/06/forza_ghana.html, BeppeGrillo.it, 11 giugno 2006.
Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da Giochi senza bandiere http://www.beppegrillo.it/2012/08/giochi_senza_bandiere.html, BeppeGrillo.it, 5 agosto 2012.
“Ho merda fresca, per ogni festa. Sono affari sporchi come quei dreadlocks sulla tua testa.”
da Faglielo sapere, Busdeez!!
Classico
“Non ti illudere che viene Dio dal cielo a fare festa, ma tieni duro.”
da Keep Ya Head Up
Hate
da È morto in un giorno di festa, 59<sup>a</sup> composizione, p. 81
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Primo quaderno
da La festa dell'unità, 73<sup>a</sup> composizione, p. 88
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Primo quaderno
“In mezzo alla vasca
– finita la festa –
ci resta una vespa
svestita, che annaspa.”
La stanza la stizza l'astuzia
Origine: Citato in Corrado Alvaro E la Letteratura Tra Le Due Guerre, p. 13 http://books.google.it/books?id=K7h35OzZ0xcC&pg=PA13.
Origine: Un treno nel Sud, p. 204
Sabato die)
Variante: E poi tornare a casa e dire al cuoco: | "To' queste cose e acconcia per dimane, | e pela, taglia, assetta e metti a' fuoco; || ed abbie fino vino e bianco pane, | ch'e' s'apparecchia di far festa e giuoco: | fa che le tue cucine non sian vane!" (da Sonetto del sabato – Sabato die)
“Alla festa era così elegante che lo scambiarono tutti per un cameriere.”
“Se il primo maggio è la festa dei lavoratori c'è troppa gente che festeggia.”
Origine: Da Se trovo il coraggio, Fandango Libri, Roma, 2013, pp. 44-45.
Origine: Citato in Ignazio Marino senza vergogna: "La destra torni nelle fogne" http://www.iltempo.it/roma-capitale/2015/06/21/ignazio-marino-senza-vergogna-quot-la-destra-torni-nelle-fogne-quot-1.1428833, il Tempo.it, 21 giugno 2015.
in merito alla trasmissione Report, durante la festa nazionale di Scelta civica a Salerno, 27 settembre 2015
Origine: Visibile in De Luca: ‘Rai3, camorrismo giornalistico. Fabbrica depressione, puttanate incredibili’ http://bc.ilfattoquotidiano.it/rtmp/1328010481001/2015/09/1328010481001_4512762857001_4512579109001.mp4, ilFattoQuotidiano.it, 27 settembre 2015.
Origine: Citato in Antonella Lombardi, Al cinema "Palermo Shooting" la Sicilia e la vita secondo Wim Wenders http://livesicilia.it/2008/11/17/film-al-cinema-palermo-shooting-la-sicilia-e-la-vita-secondo-wim-wenders_313/, livesicilia.it, 17 novembre 2008.
Motegi 2016, ultimo giro con Marquez che vince la gara ed il Mondiale MotoGP.
Tratte da alcune gare
Origine: Da Una colpa che pesa su tutti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/05/30/una-colpa-che-pesa-su-tutti.html, la Repubblica, 30 maggio 1985.
“E il Natale allora sì che era una festa vera, | cominciavo ad aspettarlo quattro mesi prima.”
da Il '56, n. 7
De Gregori
Origine: Da L'Espresso, 14 febbraio 1960; citato in Claudio G. Fava, Aldo Viganò, I film di Federico Fellini, Gremese, Roma, 1995, p. 96 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA96&lpg=PA96#v=onepage&q&f=false. ISBN 88-7605-931-8
Attribuite, Citato in Rois Grandes Dames et beaux esprits d'autrefois
Nomi e Film della Festa del Cinema di Roma http://www.primissima.it/news/articolo.html?id-articolo=2040
Origine: Da Un primo passo, il più importante http://www.ilpost.it/ivanscalfarotto/2016/02/25/unioni-civili-accordo/, ilpost.it, 25 febbraio 2016.
da Lo scarabeo spagnolo, p. 240
Il contemplatore solitario
Origine: Un minuto così, p. 93
Origine: L'albero dai fiori bianchi, p. 42
Origine: Citato in http://www.ilsudonline.it/eccellenze-sud-parla-luca-parmitano-cosi-nostra-cultura-puo-viaggiare-nello-spazio/.
Origine: Da Natale; in Anche quest'anno è andato tutto bene http://crosetti.blogautore.repubblica.it/2006/12/26/anche-questanno-e-andato-tutto-bene/comment-page-1/, Repubblica.it, 26 dicembre 2006.
Origine: Da Albert Einstein, Charles Scribner's Sons, New York, 1950, p. 128; citato in Albert Einstein, Pensieri di un uomo curioso (The Quotable Einstein), a cura di Alice Calaprice, prefazione di Freeman Dyson, traduzione di Sylvie Coyaud, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1997, p. 177. ISBN 88-04-47479-3
dall'intervista di Pasquale Festa Campanile, Giuseppe Berto: convertito all'umorismo, La Fiera Letteraria, 20 gennaio 1952
da L'addio del Carnevale, p. 163.
In Sotto la maschera santa
da La seconda vita di Cesarina Vighy https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/aprile/27/seconda_vita_Cesarina_Vighy_co_9_100427094.shtml, Corriere della sera, 27 aprile 2010
“Quando ho crisi d'insonnia sì.”
da un'intervista alla festa della Sinistra di Genova Pra, giugno 2008
Mehmed Sinap, La festa della mungitura, p. 68
Mehmed Sinap
Origine: Da un'intervista rilasciata a Vogue; citata in Rooney Mara e l'incubo del tappeto rosso http://www.gossipblog.it/post/89857/rooney-mara-e-lincubo-del-tappeto-rosso, Gossipblog.it, 15 gennaio 2013.