“A gente s'è stufata, gna 'a fa più.”
dal Pippo Chennedy Show, episodio 1
Imitazioni, Gianfranco Funari
“A gente s'è stufata, gna 'a fa più.”
dal Pippo Chennedy Show, episodio 1
Imitazioni, Gianfranco Funari
da L'ottavo nano, episodio 8
Imitazioni, Walter Veltroni
da Datemi una pompa, n.° 2
“Ai piatti pieni a tavola | Alla gente nostrana | Senza boria né buriana.”
da È un peccato morir
Citazioni di Zucchero
Origine: Da un intervento durante il concerto a Cala di Volpe, agosto 2007. Video http://www.youtube.com/watch?v=9h5Eh1H78mQ disponibile su Youtube.com.
“C'è gente che incide lo stesso disco da 20 anni.”
Citazioni di Zucchero
Origine: Dal programma televisivo MTV storytellers, MTV Italia, marzo 2007.
Origine: C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo, p. 129
Origine: C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo, p. 114
dall'intervista di Ornella Civardi, ne La Voce Nuova di Piacenza http://digilander.libero.it/confratchianti/libri_reyes.htm, 11 settembre 2002
La Madonna
Origine: Citato in Barcellona contro Mourinho, Iniesta: "Ha rovinato il calcio spagnolo" http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Liga/09-06-2013/barcellona-contro-mourinho-iniesta-xavi-20544458163.shtml, Gazzetta.it, 9 giugno 2013.
“C'è gente che ha il raffreddore nel cervello e ogni tanto fa esplodere qualche starnuto!”
“C'è gente che non ricorda neppure quello che farà.”
“C'è gente che parla come mangia ma purtroppo mangia malissimo.”
“Invece che fare del bene molta gente dovrebbe limitarsi a non fare del male.”
“Molta gente pensa di pensarla diversamente da quel che pensa.”
“Se il primo maggio è la festa dei lavoratori c'è troppa gente che festeggia.”
Origine: Da un'intervista di Vincenzo Mollica; pubblicata in Domenico Modugno, 1981.
libro II, cap. XII, p. 70
L'Acerba
Origine: Qui "gentilezza" ha il significato di nobiltà.
da Kitano si celebra in stile felliniano «Ma non capisco il vostro regista» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/settembre/03/Kitano_celebra_stile_felliniano_non_co_9_050903032.shtml, Corriere della sera, 3 settembre 2005
dall'omelia La povertà evangelica del presbitero al servizio della Chiesa http://www.chiesadimilano.it/or/ADMI/apps/docvescovo/files/1320/san_carlo.doc, Duomo di Milano, 4 novembre 2008
citato in Tutto Gullit voce per voce, la Repubblica, 12 gennaio 1988
da Yoko contro McCartney "Lennon genio, lui no", Corriere della sera, 28 dicembre 1997
da Yoko Ono: rivivo ogni giorno la morte di John, Corriere della sera, 27 novembre 2000
citato in Christiaan Huygens, Journaal, cap. I, p. 132
Citazioni di Guglielmo III
La misteriosa malattia dei diavoli blu
Origine: Citato in Alessandro Da Rold e Luca Rinaldi, La mafia nel calcio, per avere più potere e riciclare http://www.linkiesta.it/it/article/2015/03/01/la-mafia-nel-calcio-per-avere-piu-potere-e-riciclare/24879/, Linkiesta.it, 1° marzo 2015.
Origine: Citato in Champions, Simeone: "San Siro ci darà la carica. Il 2014? Nessuna cicatrice" http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/21-05-2016/champions-simeone-san-siro-ci-dara-carica-2014-nessuna-cicatrice-150767310582.shtml, Gazzetta.it, 21 maggio 2016.
Origine: Dall'intervista rilasciata a Classic Rock; citato in Red Hot Chili Peppers: i rifiuti di David Bowie a lavorare con noi ed il nostro no a Donald Trump http://www.virginradio.it/news/rock-news/214199/red-hot-chili-peppers--i-rifiuti-di-david-bowie-a-lavorare-con-noi-ed-il-nostro-no-a-donald-trump--.html-, VirginRadio.it, 13 luglio 2016.
Inter (2008-2010)
Origine: Citato in Mourinho: "Miglioriamo di giorno in giorno" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2008/07_Luglio/26/nourinhocontento.shtml, Gazzetta.it, 26 luglio 2008.
Origine: Citato in Umberto De Giovannangeli Bagheria, Maraini: "Sono orgogliosa della rivoluzione civile della mia città" http://www.unita.tv/interviste/bagheria-maraini-sono-orgogliosa-della-rivoluzione-civile-della-mia-citta/, L'Unità.tv, 3 novembre 2015.
Origine: Essi camminano per la città, p. 118
Un indovino mi disse
Origine: Citato in Raj Patel, I padroni del cibo, traduzione di Giancarlo Carlotti, Feltrinelli, Milano, 2008, pp. 219-220. ISBN 978-88-07-17156-7
Origine: Da La visita di Anita Desai 'La Sicilia si risveglia' http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/08/09/la-visita-di-anita-desai-la-sicilia.html, la Repubblica.it, 9 agosto 2006.
“Preferisco fare le uscite a vuoto che avere a che fare con gente come lei.”
Ma le stelle quante sono
Origine: Da un'intervista del 1999; citato in Sonia Garcia, Colonne sonore bellissime: Eyes Wide Shut http://noisey.vice.com/it/blog/colonne-sonore-bellissime-eyes-wide-shut, Vice.it, 25 dicembre 2015.
“Chissà, forse un giorno la gente sarà pronta a credere che esiste la magia dietro ogni realtà.”
da Prodigium L'Acropoli delle Ombre
[...] that's all you ever hear about in this country. It's our differences. [...] That's the way the ruling class operates in any society: they try to divide the rest of the people. They keep the lower and the middle classes fighting with each other so that they, the rich, can run off with all the fucking money! [...] You know how I describe the economic and social classes in this country? The upper class keeps all of the money, pays none of the taxes. The middle class pays all of the taxes, does all of the work. The poor are there just to scare the shit out of the middle class. Keep 'em showing up at those jobs.
Jammin in New York
“Vi sono certi tipi fatti apposta per il mare. Non sono adatti per vivere fra gente comune.”
Origine: La via senza ritorno, p. 48
Nuove Battute sul Politecnico vecchio: p. 204
Un fulmine sul 220
Origine: Citato in Barton contro Thiago Silva: "È un transessuale, perché parla di me?" http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Primo_Piano/03-04-2013/barton-contro-thiago-silva-transessuale-perche-parla-me-92804052386.shtml, Gazzetta.it, 3 aprile 2013.
Origine: Citato in Buffon dà il benvenuto in Europa a Ranieri. E Lineker è pronto a spogliarsi http://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/11-04-2016/buffon-da-benvenuto-europa-ranieri-lineker-pronto-spogliarsi-150197473188.shtml, Gazzetta.it, 11 aprile 2016.