Frasi su grado
pagina 8

Murasaki Shikibu, La storia di Genji, a cura di Maria Teresa Orsi, Giulio Einaudi Editore, Torino, 2012, ISBN 978-88-06-14690-0

da Per la scienza, a cura di R. Simili, Bibliopolis, Napoli 2000, pp. 329-332

Origine: Da una dichiarazione al Festival dell'Economia di Trento, 2008. Video http://www.youtube.com/watch?v=POzL3a7OewM disponibile su Youtube.com.
“Spinoza è in grado di indicare a tutti un percorso di illuminazione e di libertà.”
Origine: Dall'introduzione a Spinoza, Opere.

Morte misteriosa, «Le petite République», Parigi, citato in Giuseppe Galzerano, Giovanni Passannante, Galzerano, 2004, p. 663
Stralcio dal taccuino di Giada
Come tu mi vuoi
Come tu mi vuoi
Così George Orwell anticipò con i saggi i forum della politica

dalla Apologia della Confessione di Augusta, 21
p. 18

Origine: Perché dobbiamo essere vegetariani, p. 9

la Repubblica
Origine: Da "Federer, un artista a Wimbledon" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/06/28/federer-un-artista-wimbledon.html, la Repubblica, 28 giugno 2004.

la Repubblica
Origine: Da Il match che non vuole finire, dieci ore, il record più folle http://www.repubblica.it/sport/tennis/2010/06/24/news/record_durata-5106586/, la Repubblica, 24 giugno 2010.
cap. II, 12, p. 101
Viaggio al termine degli Stati Uniti

da La stagione della paura, 24 ottobre 2007
Origine: La terrazza dei pensieri, p. 170

citato in Enzo Gentile, Parlano Enrico Ruggeri, Ricky Gianco, Roby Facchinetti, Ivano Fossati, Tuttolibri, 5 novembre 1988
pag. 122
L'amato bene
Origine: Cenno critico e biografico, p. XIII

Origine: Storia della rivoluzione piemontese del 1821, p. 139
Origine: Citato in Sportitalia - Alessio Secco: "Ecco perché cedemmo Ibra all'Inter..." http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=103051, Tuttojuve.com, 18 luglio 2012.

“[Roma] Città in vendita, andrai presto in rovina, se si troverà uno in grado di comperarti!”
citato in Tito Livio, sommario del libro LXIV; 1997
O urbem venalem et cito perituram, si emptorem invenerit.
Attribuite
Origine: Vedasi anche Sallustio, che nel suo scritto La guerra di Giugurta, cap. XXXV, dice similmente Urbem venalem et mature perituram, si emptorem invenerit.

Origine: Il francese disputò il suo primo Slam nel 1989 a Parigi. Cfr. Fabio Bagatella, Santoro non smette mai http://www.tennisitaliano.it/santoro-non-smette-mai-1-il-rientro, Il Tennis Italiano, 30 ottobre 2010.
Origine: Citato in Fabio Bagatella, Santoro non smette mai http://www.tennisitaliano.it/santoro-non-smette-mai-1-il-rientro, Il Tennis Italiano, 30 ottobre 2010.
Il «senso» del possibile
Salute e salvezza nella civiltà tecnoscientifica
Salute e salvezza nella civiltà tecnoscientifica

La responsabilità degli intellettuali, p. 337
I nuovi mandarini
Origine: Citato in Valentina Pepe, Si è spento Angelo Mangiarotti, grande maestro del design italiano http://design.fanpage.it/si-e-spento-angelo-mangiarotti-grande-maestro-del-design-italiano/, design fanpage, 2 luglio 2012.
Origine: Avvertimenti politici per quelli che vogliono entrare in corte del signor conte di Verrua, XXXVI

da De serm. D. in m. 2, 3, 14
p. V
p. VI
Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 36

Origine: Candy Girl – Memorie di una ragazzaccia perbene, pp. 149-150

da L'uomo e la città, G. Ceragioli; articolo su Progetto, n. 3, 1982
citato ne la Repubblica, 21 luglio 2008

da Kitano si celebra in stile felliniano «Ma non capisco il vostro regista» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2005/settembre/03/Kitano_celebra_stile_felliniano_non_co_9_050903032.shtml, Corriere della sera, 3 settembre 2005
“Quanto più si è in grado di ricevere l'amore di Dio, tanto più lo si ama.”
Capitoli sulla perfezione spirituale

“Nessun animale è in grado di apprezzare le bellezze intellettive della scienza.”
La conoscenza personale. Verso una filosofia post-critica
cap. V, pp. 217-218
La Repubblica di Weimar

Origine: La donna del Nadir, pp. 201-202

Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

Origine: Da Avventura del personaggio, Ceschina, Milano, 1968, pp. 161-67.

Origine: Mitico imperatore cinese, celebre per la sua virtù. nota a p. 158 di Ore d'ozio.
Origine: Ore d'ozio, p. 59
Origine: Da Confessioni d'un povero critico... http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/03/29/confessioni-un-povero-critico.html?ref=search, la Repubblica, 29 marzo 1990.

Origine: Citato in Gianfranco Morra, Specchio dei tempi. Antologia interdisciplinare, Editrice La Scuola, 1981.

Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 37.
Origine: Autobiografia scientifica, pp. 67-68

a seguito di una risposta dello Schlesinger ad una lettera di Robert Kennedy pubblicata dal New York Times, risposta a sua volta pubblicata dal medesimo giornale.
Origine: Citato in Arthur M. Schlesinger Jr., I Mille giorni di John F. Kennedy alla Casa Bianca, traduzione di Giancarlo Carabelli, Rizzoli Editore, Milano, 1966, p. 113.

Origine: Citato in Leo Turrini, Michael Schumacher: leggenda di un uomo normale, Arnoldo Mondadori Editore, Milan, 2005. ISBN 88-04-64126-6
Origine: Mangia bene e starai meglio, p. 213