Origine: Giordano Bruno, p. 39
Frasi su identità
pagina 3
Perché non possiamo non dirci
da Questi Fantasmi, Corriere della sera, 31 ottobre 2008

da La figlia del cannibale, traduzione di Silvia Meucci, Frassinelli
Amate dunque il forestiero
da La rivoluzione in corpo, in Mieli 2002

Origine: Citato in Il grande vecchio del giornalismo rilegge gli ultimi anni della nostra storia, L'Indipendente, 25 luglio 1995.

Con data
Origine: Da Jesus, febbraio 2009.

“Se si prescinde dal cristianesimo italiano, non si può costruire un'identità nazionale condivisa.”
Senza data

“Il vuoto produce identità contro, senza cultura, espresse da una pratica aggressiva.”
Senza data

Origine: D'un nuovo diritto europeo, p. 22
Origine: Keith Jarrett: l'uomo, la musica, pp. 43-44
Etica senza fede
Etica senza fede

Origine: Da Intervento del Ministro Terzi all’inaugurazione dell'Anno Accademico Università degli Studi di Bergamo http://www.esteri.it/MAE/IT/Sala_Stampa/ArchivioNotizie/Interventi/2012/03/20120319_Terzi_Bergamo.htm?LANG=IT, 16 marzo 2012.

Adnkronos), dal messaggio inviato alla famiglia Bergman per la scomparsa del regista

Origine: Discorso di apertura del Congresso della Lega Lombarda (1989 e non 1991) http://www.leganord.org/ilmovimento/momentistorici/pieve_91apertura.pdf
Origine: Io Giovanna. Diario esistenziale immaginario di Giovanna d'Arco, p. 15

dall'intervista a Libero, 21 novembre 2004

Origine: Da Non basta regolare i flussi. Vanno salvati i nostri valori, Corriere della Sera, 25 aprile 2007, p. 36.

Origine: Da Così Pisapia creò una Babele multiculturale http://www.ilgiornale.it/news/cosi-pisapia-cre-babele-multiculturale.html, il Giornale.it, 15 agosto 2011.

Le correzioni di Tocqueville ai difetti della democrazia, 29 luglio 2005
Lo Stato e la Chiesa
cap. 3.2.3, p. 122
Ritorno a Seveso
Origine: L'induismo, p. 133

Origine: Il gioco delle opinioni, p. 208
da Travestiti, in L'Erba Voglio, n. 11, maggio-giugno 1973, p. 38; citato in Mieli 2002

Origine: Citato in Intervento del Ministro Bonino al I Simposio Internazionale sulla Diplomazia Culturale http://www.esteri.it/MAE/IT/Sala_Stampa/ArchivioNotizie/Interventi/2013/06/20130613_bonino_diplomazia_culturale.htm?LANG=IT, Ministero degli Affari Esteri, Roma 12 giugno 2013.

Origine: Da Socrate a Darwin, p. XVIII
“Dio stesso è la patria della tua identità.”
Il canto del pane
da Corriere della Sera, 30 dicembre 2009
da The Nation and Its Fragments, Princeton University Press, Princeton, 1993, p. 6

dall'Introduzione, pp. 5-6; 2007
Upaniṣad antiche e medie
da La "ragione" di Ratzinger e la ragione tout court, in MicroMega. Per una riscossa laica, 2007, p. 47
Origine: La sessualità maschile, p. 48

da De divinis nominibus, IX, 4, 912 B-C
9-12
Tantrāloka, Capitolo XII
Origine: Citato in Vijñānabhairava 2002, p. 118.

Origine: Dall'intervista di Laure Equy, Libération, 21 dicembre 2009; traduzione di Daniele Sensi, Bernard-henri-levy.blogspot.it http://bernard-henri-levy.blogspot.it/2010_01_01_archive.html.

Origine: Citato in Camera.it - Resoconto stenografico, seduta n.o 402 http://documenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/xhtml/sed0402/tabellaSommarioStenografico.html - 30 marzo 2015.

“La tua identità è come la tua ombra: non sempre visibile, eppure sempre presente.”
p. 42

Origine: Da Putin e Assad sono i veri uomini dell'anno anti-terrore http://www.ilgiornale.it/news/interni/putin-e-assad-sono-i-veri-uomini-dellanno-anti-terrore-979249.html, Il Giornale.it, 31 dicembre 2013.

Origine: Citato in Vittoria! Sì dalla Francia all'estradizione di Battisti http://giorgiameloni.garbatella.it/2009/11/crocefisso-meloni-simbolo-dellidentita-europea/, GiorgiaMeloni.it, 4 novembre 2009.

Origine: Citato in La lingua, la parola e la scrittura http://www.ildialogo.org/filosofia/documenti_1279749889.htm, a cura di Federico La Sala, ildialogo.org, 22 luglio 2010.
Origine: Il patto col serpente, p. 82

Origine: Citato in L'arte con Daverio fa il tutto esaurito https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/gennaio/17/arte_con_Daverio_tutto_esaurito_co_7_040117039.shtml, Corriere della Sera, 17 gennaio 2004.

Origine: Citato in 2014, Ban Ki-moon: Dobbiamo alzare la voce contro attacchi a gay http://www.lapresse.it/mondo/europa/sochi-2014-ban-ki-moon-dobbiamo-alzare-la-voce-contro-attacchi-a-gay-1.4554110Sochi, LaPresse.it, 6 febbraio 2014.

Origine: Da «Non cerchiamo alibi: ad uccidere è stato padre Graziano, non il suo celibato» http://www.huffingtonpost.it/mauro-leonardi/padre-graziano-celibato-_b_12634756.html, Huffington Post.it, 25 ottobre 2016.
da Andreas Hofer. Il Tirolese che sfidò Napoleone, Ancora, p. 146
Origine: I Quaderni. Russia 1885-1919, pp. 40-41

III, § 19, 7; 1981, pp. 247-248
Il fondamento della morale

“Riconoscere il trascendente significa essere chiamati a un cambiamento di identità.”

Origine: Dall'intervista di Fabio Licari, citato in Lippi: "Mi rivedo in Allegri. E magari la Juve in Champions fa come la mia Italia" http://www.gazzetta.it/Calcio/24-03-2015/lippi-mi-rivedo-allegri-magari-juve-champions-fa-come-mia-italia-110228094875.shtml, Gazzetta.it, 25 marzo 2015.

Origine: Citato in Dario Fertilio, Le mille Italie e l'identità nazionale https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/agosto/08/mille_Italie_identita_nazionale_co_9_090808061.shtml, Corriere della sera, 8 agosto 2009.

durante il convegno La Croce: un segno, un simbolo. Il ruolo della donna tenutosi al Pirellone di Milano, 16 marzo 2015
Origine: Citato in Micol Sarfatti, Roberto Fiore (Forza Nuova) in Regione Lombardia: "La teoria gender è come l'Isis" http://www.huffingtonpost.it/2015/03/17/fiore-regione-lombardia_n_6883470.html, Huffington Post.it, 17 marzo 2015.
da Il posto del nulla. Religione e morfodinamica sociale in Giappone, FrancoAngeli, 2013

Libri
Origine: Convivere, Laterza, 2006 http://www.ibs.it/code/9788842079354/riccardi-andrea/convivere.html

da Corriere della sera, 25 novembre 2009