Frasi su indirizzo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema indirizzo, proprio, arte, ancora.
Frasi su indirizzo

Il che la dice lunga sulle streghe.
Origine: Serie del Mondo Disco, 12. Streghe all'estero (1991), p. 11

dallo spettacolo Recital, 2010
Origine: Visibile in Corrado Guzzanti e Marzocca - Padre Federico parte 2 - Recital 2010 http://www.youtube.com/watch?v=5luNsuweZ90, YouTube.com, 16 febbraio 2011.

da Storia della filosofia, parte quarta, La filosofia moderna, L'età cartesiana, Laterza, Bari 1939

Origine: Gesù di Nazareth, p. 118

Origine: Da un'intervista a Sette, 10 maggio 2012; citato in Conte dopo lo scudetto alla Juve: «Sapevo che sarei diventato un grande tecnico» http://www.corriere.it/sport/speciali/2011/campionato/notizie/08-05-12-conte-intervista-sette-scudetto_a3a65ae6-9902-11e1-a280-1e18500845d6.shtml, Corriere della sera.it, 8 maggio 2012.

Origine: Una persona che non dimenticherò mai, p. 49
Origine: Citato in Manifesto del Gruppo artistico di Palermo http://www.archiviopipporizzo.it/?page_id=2862, Il Popolo di Sicilia, Palermo, 1-14 maggio 1927.

Everything is Illuminated & Extremely Loud and Incredibly Close

Origine: Autobiografia (1925), p. 76 e s.
Origine: Georg Kerschensteiner, p. VII
Origine: Georg Kerschensteiner, p. XV

Origine: I sutra (aforismi) delle opere citate.
Origine: Storia della filosofia indiana, p. 102
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
da Saldi Principî
Le riviste del Novecento

da Epilogo in cielo, l'Echo de Paris, 11 luglio 1912; citato nell'epilogo a Don Quichotte, prefazione di Piero Faggioni, Stagione Lirica 1985-86, E. A. Teatro San Carlo, Napoli 1985, p. 84

Riportato da Frank Tenot nel fascicolo n. 10 I giganti del jazz Curcio Editore

La Civetta, p. 15
C'è sempre un po' di buio

“Io stabilisco un indirizzo: il metodo è la sinestesia.”
ibidem

Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 120

Origine: Citato in «Chiesa, la tentazione del potere è demoniaca» http://www.corriere.it/politica/08_maggio_26/chiesa_tentazione_del_potere_demoniaca_ae4dc3f6-2aea-11dd-9793-00144f02aabc.shtml Corriere.it, 26 maggio 2008.

La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione prima

“La dieta giusta indirizza l'energia sessuale alle parti che contano.”
Senza fonte
da Vanity Fair, n. 1, 9 gennaio 2013
Citazioni di Mina
Intimità con Dio
citato in Clemente Fusero, Mozart

“Un nome indica quanto cerchiamo. Un indirizzo indica dov'è. Una via indica come arrivarci.”

la Repubblica
Origine: Da Truffe, bordelli e assegni a vuoto, il rovescio del fantastico Tanner http://www.repubblica.it/2003/h/sezioni/sport/tanner/tanner/tanner.html, Repubblica.it, 8 agosto 1993.

“Certo insistendo presso amici a Busto Arsizio | potrei conoscere il suo nome, il suo indirizzo…”
da Un amore

da Fino a quando, De Mattei? http://odifreddi.blogautore.repubblica.it/2011/03/28/fino-a-quando-de-mattei/, la Repubblica.it, 28 marzo 2011
cap. 7, p. 121
I Borboni d'Italia
Origine: Ferdinando II re delle Due Sicilie.
Origine: Lezioni di eloquenza sacra, p. 41
dalla quarta di copertina di Un mondo che non esiste più, Longanesi, 2010

Origine: Citato in Michele Smargiassi, Franco Grillini: "La rivoluzione è iniziata quando ho convinto l'operaio metalmeccanico" http://m.repubblica.it/mobile/r/sezioni/politica/2016/02/28/news/franco_grillini_la_rivoluzione_e_iniziata_quando_ho_convinto_l_operaio_metalmeccanico_-134410656/, Repubblica.it, 28 febbraio 2016.

Pietro; 1968, p. 536
Dizionario filosofico

dai Quaderni
Origine: Il granduca Nicola Michailovich di Russia ordinò e utilizzò gli archivi del conte Stroganov. In bibliografia a p. 80 di Alessandro I sono dati per Nicola Michailovich i seguenti riferimenti bibliografici: Le Tsar Alexandre I, Payot, Parigi, 1931; Le Comte Paul Stroganov, Parigi, 1905, 3 voll. (sul Comitato segreto e le riforme di Alessandro).
Origine: Citato in Giuseppe Berti, Alessandro I, C.E.I., Giano. I tascabili doppi, Roma / Milano, 1966, p. 59.

Origine: Da Polemos. Filosofia come guerra, Bollati Boringhieri, Torino, 2013, p. 159. ISBN 9788833912523

Mi piace tanto la gente
Canzoni

Un'età che rifugge dal figurativo cerca poi simboli e immagini un po' dappertutto.
Sacro e bizzarro
libro 1, cap. 4, pp. 156-157
Storia d'Italia dal 1814 al dì 8 agosto 1846

Origine: Citato in Marco Rizzo visita Gagliole insieme al sindaco Mauro Riccioni https://picchionews.it/politica/marco-rizzo-visita-gagliole-insieme-al-sindaco-mauro-riccioni, Picchionews.it.
cap. 17, p. 387
Icaro è caduto
da un comunicato inviato il 6 aprile 1971 durante la Guerra di liberazione bengalese
Origine: Citato in Christopher Hitchens, Processo a Henry Kissinger, Fazi Editore, 2005, p. 80. ISBN 8881126133