Frasi su insieme
pagina 13
Origine: Entronauti, p. 12

citato in Hermann Vinke, La breve vita di Sophie Scholl, p. 49
Origine: Citato in Andrea Agnelli: «Meritocrazia sì ma devono rischiare tutti» http://archiviostorico.gazzetta.it/2011/giugno/28/Andrea_Agnelli_Meritocrazia_devono_rischiare_ga_10_110628035.shtml, gazzetta.it, 28 giugno 2011.
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2012/07/31/1349/, 31 luglio 2012
Citazioni di Mina
da L'officina dei figli statuine, La Stampa, 28 giugno 2009
Citazioni di Mina
“Come si può conoscere, vivere, amare, senza vivere insieme?”
“La mia vocazione missionaria credo che sia nata… insieme a me.”
Il padrone dell'impossibile

“Il riso resterà sempre la felicità dell'umanità, insieme alla giovinezza.”
Origine: Il Volga si getta nel Caspio, p. 23

Aggiunta religiosa all'opposizione
da Verona, p. 37
Immagini di città
Origine: Da Dal Vulcano alla Macchia marina Uniti dalle Tragedie (Mediatiche) https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/aprile/29/dal_Vulcano_alla_Macchia_marina_co_9_100429089.shtml, Corriere della sera, 29 aprile 2010, p. 42.
Origine: Da Luttazzi, gag copiate: ma così fan tutti http://www.corriere.it/spettacoli/10_giugno_12/luttazzi_e481664e-762e-11df-9eaf-00144f02aabe.shtml, Corriere.it, 12 giugno 2010.

“E stare insieme soltanto un poco è stata libertà | si incontra per un giorno gente come noi…”
da Goodbye my heart
California

da Tutti insieme lo denunciam
Sono solo canzonette

“Bisogna mangiare insieme molti moggi di sale, perché il dovere dell'amicizia sia compiuto.”
19, 67
da I Narratori, G. Principato, 1958

Origine: Citato in Lev Tolstoj, Guerra e pace, traduzione di Loretta Loi, Baldini Castoldi Dalai editore, Milano, 2009, Antologia critica, p. 22. ISBN 978-88-6073-515-7.

Origine: Citato in E. Klein, Sette volte la rivoluzione, 2006.
“Il vecchio proverbio dice: "La lingua colpevole viene mozzata insieme alla testa."”
Origine: Il perturbatore della quiete, p. 29
55, p. 273
Lettura laica della bibbia

da La paleta de Velázquez, 1922
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1

dall'ultima dichiarazione al processo per l'attentato al Reichstag tedesco, 16 dicembre 1933
Origine: Citato in Dimitrov smaschera il fascismo a Lipsia https://www.resistenze.org/sito/te/cu/st/cust9g13-005375.htm, resistenze.org, luglio 1949.

da Corriere della sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/ottobre/30/Capezzone_nel_centrodestra_troppe_idee_co_0_031030060.shtml, 30 ottobre 2003, pagina 13

“Maria rappresenta, accanto a Redentore, l'insieme degli uomini e della Chiesa.”
Le vie del Dio vivo

29 maggio 1999
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

Origine: Citato in Il grande vecchio del giornalismo rilegge gli ultimi anni della nostra storia, L'Indipendente, 25 luglio 1995.

“Quelli che parlano da soli sono pazzi, pensatori o persone sole, o tutte e tre le cose insieme.”
Origine: Venere sulla conchiglia, p. 29
da Un romanziere popolare a Napoli, ed. Silvio Morano, Napoli 1914; citato in appendice a Francesco Mastriani, I vermi, Vol. II, a cura di Luca Torre, Luca Torre, Napoli 1994

Origine: Citato in Bruno Bernardi, La scommessa di Cabrini http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,33/articleid,0857_01_1991_0026_0031_11931651/, La Stampa, 1° febbraio 1991, p. 33.

Con data
Origine: Da Vigilare contro la politica del disprezzo, 150Plus, giugno 2012.

Con data
Origine: Dal [//www.santegidio.org/pageID/2460/langID/it/text/483/Intervento_di_Andrea_Riccardi__Assemblea_di_apertura.html Discorso di apertura dell'Incontro Internazionale delle religioni per la pace "Living together is the future"], Sarajevo, 9 settembre 2012.

Origine: D'un nuovo diritto europeo, p. 122

Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XXVIII

Origine: Dell'ottima congregazione umana, p. 429, V

citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.

Origine: Citato in Bruno Vespa, Interviste sul socialismo in Europa, Laterza, Bari 1980.

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 125

dal Corriere della sera del 20 luglio 2009
Origine: Psicologia della famiglia, p. 298

citato in Svetonio, Vita di Cesare, edizioni Laterza
L'uomo di vetro
L'arte di perdonare
da Il sangue e la terra. Due secoli di idee sulla nazione, p. 68

citato in Mediaset Premium http://www.mediasetpremium.mediaset.it/articolo/articolo_1231.shtml

L'architettura del nuovo Web
Origine: Gli esiliati di Ragnarok, p. 19

su Rai 3 nel programma "In mezz'ora" di Lucia Annunziata; citato in Corriere.it http://www.corriere.it/politica/07_ottobre_07/irpef_tasse_padoa_schioppa.shtml, 7 ottobre 2007

Origine: In occasione dell'incontro con il presidente algerino Abdelaziz Bouteflika, 23 maggio 2005. Citato in Ciampi: è vitale il sì alla Carta Ue http://www.ilgiornale.it/news/ciampi-vitale-s-carta-ue.html, ilGiornale.it, 24 maggio 2005.
Origine: Passi verso la fede, p. 50

Origine: L'Italia non esiste, p. 113
Ancora dalla parte delle bambine
Ancora dalla parte delle bambine
Avvertenza per il lettore, pag. 4
Molte nature

“L'odio è la catena più grave insieme e più abietta, con la quale l'uomo possa legarsi all'uomo.”
Origine: Da Il gazzettino del bel mondo.

Origine: Dalla prefazione di Didimo Chierico a Laurence Sterne, Viaggio sentimentale.

citato in Aldo Cazzullo, L'attrice e lo scalatore: trent'anni con Walter dopo un incontro al buio https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/settembre/16/attrice_scalatore_trent_anni_con_co_9_110916011.shtml, Corriere della sera, 16 settembre 2011

Origine: Da E Dio entrò all'Avana, traduzione di Hado Lyria, Frassinelli.