Origine: Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino, p. 338
Frasi su libro
pagina 21

Origine: L'architettura del nuovo Web, p. 25
dall'intervista di Luigi Losa, "Io, scrittore da una vita", Il Cittadino MB, 20 gennaio 2011
Diagnosi comparativa della filosofia di Rosmini e di Mamiani
da Gesù non era cristiano http://temi.repubblica.it/micromega-online/gesu-non-era-cristiano/, MicroMega, 25 marzo 2011

“Non stava ancora in nessun libro quella generazione.”
Origine: I pesci non chiudono gli occhi, p. 18

Origine: Dell'origine e dell'ufficio della letteratura, citato in Giuseppe Maffei, Storia della Letteratura Italiana, Vol. III, p. 50.

Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, pp. 309-310

Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, p. 342

Origine: Da I gesuiti contro il libro di Augias: "Attacco frontale alla fede cristiana" http://www.repubblica.it/2006/11/sezioni/spettacoli_e_cultura/libro-gesu/libro-gesu/libro-gesu.html, in repubblica.it, 30 novembre 2006.
Il fabbro anarchico. Autobiografia fra Trieste e Barcellona

da Avvenire del 14 settembre 2007
Origine: Dall'intervista di Michele Smargiassi, Ho fotografato le navi-mostro che assediano la mia Venezia http://www.repubblica.it/cultura/2013/06/08/news/gianni_berengo_gardin_ho_fotografato_le_navi-mostro_che_assediano_la_mia_venezia-60674887/, 8 giugno 2013.

da La gaia scienza, ovvero la traviata Norma; in Mieli 2002

3, 65
La filosofia occulta
Origine: Citato in Umberto Eco, Il pendolo di Foucault, Bompiani, Milano, 2013, epigrafe http://books.google.it/books?id=sjL_ZsTH-2sC&pg=PT9.
da The River sings, n. 5 [testo in Loxian tratto dal libro Water Shows the Hidden Heart di Roma Ryan]
A Day Without Rain, Amarantine
dalla prefazione alla quarta edizione de Questioni della poesia contemporanea, 1974
Origine: Tratto da Nazik al Mala'ika la poetessa che ha voluto scrivere la storia della letteratura araba http://www.absolutepoetry.org/Nazik-al-Mala-ika-la-poetessa-che.
“Se posso evitarlo, non leggo mai un libro solo per cercarvi informazioni.”

dalla prefazione a Leonora Christina Ulfeldt, Memorie dalla Torre Blu, Tascabili Bompiani, 1977
Memorie dalla Torre Blu, Citazioni sul libro

Origine: Citato in Marco Sappino (a cura di), Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Milano, Baldini&Castoldi, 2000, p. 2112, ISBN 88-8089-862-0

Origine: Citato in F. Cannavaro: "Quelle di Almeyda sono considerazioni personali" http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=392679, Tuttomercatoweb.com, 18 ottobre 2012.
da Śaṭan שטן. Avversario, in Simboli del pensiero ebraico. Lessico ragionato in settanta voci, pp. 319-320.
Origine: [Nota presente nel medesimo testo da cui è tratta la citazione] I</small>Re <small>II.I4, II.23 e II.25</small>
Origine: [Ibid. nota precedente] <small>I</small>Sam. <small>29.4</small>
Origine: [Ibid. nota precedente] <small>I</small>Sam. <small>19.23

Dal blog Monty Brogan, Lastampa.it
Origine: Da Lady Schiavone, la berlusconiana che non conosce la Costituzione http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=241&ID_articolo=300&ID_sezione=&sezione=, Lastampa.it, 13 luglio 2010.

Da Il Blog di Beppe Grillo
citato in Vallanzasca: "Addio bel René, la vecchia mala ormai non c'è più", la Repubblica, 14 ottobre 2009
Origine: La terrazza dei pensieri, p. 170
Origine: La terrazza dei pensieri, p. 174

Quanti libri non abbiamo letto?, 1997

Origine: Da Intervista sul Gruppo '63 di Marco Filoni, Il Venerdì di Repubblica n. 1299, febbraio 2013.

Origine: Da La bustina di Minerva http://espresso.repubblica.it/dettaglio-archivio/730780, L'espresso.

“Scrivere un libro senza preoccuparsi della sua sopravvivenza sarebbe da imbecilli.”
Origine: Dall'intervista di Deborah Solomon, "Populismo e controllo totale dei media: rischio-Berlusconi anche in altri Paesi" http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/politica/inte-eco/inte-eco/inte-eco.html, traduzione di Elisabetta Horvat, la Repubblica, 25 novembre 2007.
da Corriere del Mezzogiorno, 22 febbraio 2011
Origine: Cenno critico e biografico, p. V

Introduzione al Libro secondo: Il pensiero occidentale, p. 277
Il tramonto dell'occidente

Introduzione al Libro secondo: Il pensiero occidentale, p. 279
Il tramonto dell'occidente

“Quando arrivo imprimo rime sul libro, faccio bollire il micro, potresti cuocere il cibo.”
da Tu non puoi
Vivo e vero EP

dal IV sinodo di Toledo, 485
“Tocco la tua pelle | come se sfogliassi | un libro di salmi.”
Il paradiso brucia

“[Roma] Città in vendita, andrai presto in rovina, se si troverà uno in grado di comperarti!”
citato in Tito Livio, sommario del libro LXIV; 1997
O urbem venalem et cito perituram, si emptorem invenerit.
Attribuite
Origine: Vedasi anche Sallustio, che nel suo scritto La guerra di Giugurta, cap. XXXV, dice similmente Urbem venalem et mature perituram, si emptorem invenerit.
Origine: Realtà della Germania, p. 185
Il principio della speranza
Realtà della Germania
“Nessun libro finisce; i libri non sono lunghi, sono larghi.”

“Il futuro è un libro dalle pagine bianche. Solo tu puoi riempirle.”
Il Libro del Domani
“[…] naturalmente i Pistolesi sono uomini discordevoli, crudeli e salvatichi.”
Origine: Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi, p. 62

da Tournée da dentro la valigia. http://www.giuliocavalli.net/blog.php/2006/05/05/tournee-da-dentro-la-valigia/

Origine: Citato in Vladimiro Cajoli, Imparare il futuro, La Fiera Letteraria, 23 febbraio 1967.

da Lettera a Maria Zambrano del 25-VII, in Se tu fossi qui. Lettere a Maria Zambrano 1961-1975, p. 27

da Il libro dell'Arte, cap. 1, Neri Pozza Editore, 1992

Lettera ai Romani, 13. 13 s. ]. Non volli leggere oltre, né mi occorreva. Appena terminata infatti la lettura di questa frase, una luce, quasi, di certezza penetrò nel mio cuore e tutte le tenebre del dubbio si dissiparono. (12, 30)
“Spesso fo legare il libro non potendo legare l'autore.”
Origine: Don Liberato si spassa, p. 9
“Un matrimonio senza figli non è che un libro con tutti i fogli in bianco.”
Origine: Don Liberato si spassa, p. 12
p. II

citato in Giuseppe Ghini, «Alce Nero: il catechista indiano che fu trasformato in ribelle», La voce di Romagna, 10 luglio 2008, p. 11

“Per gli uomini famosi tutta la terra è un sepolcro.”
da Storia della guerra peloponnesiaca Libro II cap. 42