Frasi su mago
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema mago, cosa, essere, dio.
Frasi su mago

“Son dunque un mago per il fatto d'esser un poeta?”
Origine: Sulla magia e in sua difesa, p. 194

“Quando non si è più bambini si è già morti.”
citato in Renato Gorgoni, nota introduttiva a L. Frank Baum, Il mago di Oz, Rizzoli, 1978, p. 15
Citazioni di Constantin Brâncuşi

E io gli ho detto: «Ma cosa sei, un mago?»
Personaggi, Epifanio

“…se il mondo cambia qualche mondo non cambia mai…”
da Walter il mago, n. 10
Sopravvissuti e sopravviventi

canto IV, st. 1
Il pellegrinaggio del giovane Aroldo

da Il mago
Il colombre e altri cinquanta racconti
Variante: Le storie che si scriveranno, i quadri che dipingeranno, le musiche che si comporranno, le stolte pazze e incomprensibili cose che tu dici, saranno pur sempre la punta massima dell'uomo, la sua autentica bandiera [... ] quelle idiozie che tu dici saranno ancora la cosa che più ci distingue dalle bestie, non importa se supremamente inutili, forse anzi proprio per questo. Più ancora dell'atomica, dello sputnik, dei razzi intersiderali. E il giorno in cui quelle idiozie non si faranno più, gli uomini saranno diventati dei nudi miserabili vermi come ai tempi delle caverne.

Origine: Citato in Damon Bailey/Jhon Blaz, Io ho detto che non comment, unmondoaparte 2005.

“A uno ho detto: 'Tu camminerai', e dopo due giorni… gli hanno fregato la macchina.”
libro Mago Oronzo


Origine: Serie del Mondo Disco, 10. Stelle cadenti (1990), p. 17

dedica de I fiori del male; citato in prefazione a Théophile Gautier, Il romanzo della mummia, cura e traduzione di Laura Aga-Rossi, BEN, 1995

“Che oroscopo puoi trarre questa sera, mago?”
da Bisanzio
Metropolis

Francesco Della Corte
Sulla magia e in sua difesa, Citazioni sull'opera

Origine: Orario ferroviario della Gran Bretagna.
Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 23

Origine: Citato in Giovanna Grassi, Scorsese, ritorno ai pionieri «Incantato da sogni e magie» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/novembre/20/Scorsese_ritorno_pionieri_Incantato_sogni_co_9_111120056.shtml, Corriere della sera, 20 novembre 2011.

da Catalogue; in William Stirling, Velázquez, 1865
Citazioni di Théophile Thoré
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pp. 183-188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003.

Origine: Citato in Emilio Marrese, Trap: "Del Piero ok ma non lo aspetto" http://www.repubblica.it/online/sport/naziotrap/boccia/boccia.html, Repubblica.it, 30 agosto 2000.
Origine: Harry Potter: l'avventura di crescere, p. 35
Origine: Harry Potter: l'avventura di crescere, p. 108
citato in Guida alla lettura, Apuleio, Le metamorfosi, Sulla magia e in sua difesa, EDIPEM, Novara 1973
“Il dovere consiste principalmente nel fingere che il banale è cruciale.”
da Il mago

“Volevo essere un grande mago, incantare le ragazze ed i serpenti.”
da Acqua dalla luna
Oltre

“Lo sapete cos'ha in testa, il mago Walter, quando il trucco gli riesce non pensa più a niente…”
da Leggero, n 14
Buon compleanno Elvis

Origine: Citato in Carlos "El Pibe" Valderrama (Futbolista) http://www.colombia.com/biografias/autonoticias/deportes/2002/07/25/detallenoticia590.asp, www.colombia.com
da Vanity Fair, n. 43, 2 novembre 2011
Citazioni di Mina

dalla trasmissione Diretta Stadio sull'emittente televisiva 7 Gold, 21 settembre 2010

“Berlusconi è come Vanna Marchi e Tremonti è come il suo Mago do Nascimento.”
da la Repubblica http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/21-gennaio-marco/21-gennaio-marco.html, 31 marzo 2006

“[Michele Scoto] Tutti conchiudono, che fosse ottimo astrologo, et gran mago.”
Origine: Citato in Arturo Graf, Miti, leggende e superstizioni del Medio Evo, Bruno Mondadori Editore, 2002, p. 338.

“Berlusconi è come Vanna Marchi e Tremonti è come il suo Mago do Nascimento.”

da Il gigante e il mago, n. 1
Da Solo

“A Zigo Zago c'era un mago con la faccia blu. E io questo mago lo vorrei alleato!”
da Millenovecentonovantadieci
Imitazioni, Walter Veltroni

Origine: Citato in Antonio Monda, Philip Roth. Perché mi affascina la magia di Kafka http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/05/16/philip-roth-perche-mi-affascina-la-magia.html, la Repubblica, 16 maggio 2011.

Origine: Da Baruch Spinoza. Citato in Filippo Mignini, Un «segno di contraddizione», in Spinoza, Opere, Mondadori, Milano, 2007, p. XI. ISBN 978-88-04-51825-9
Origine: L'arte della memoria, p. 241

Origine: Da un'intervista rilasciata a Riders Italian Magazine; citato in Brad Pitt: «Valentino Rossi è il mio idolo» http://www.tuttosport.com/gossip/2008/10/03-5466/Brad+Pitt%3A+%C2%ABValentino+Rossi+%C3%A8+il+mio+idolo%C2%BB, Tuttosport.com, 3 ottobre 2008.
da Per Roma, n. 5
Si fa presto a dire... Brusco
Origine: Da Bruno, le magie scientifiche di un eretico https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/gennaio/10/BRUNO_magie_scientifiche_eretico_co_0_0101104106.shtml, corriere.it, 10 gennaio 2001.
Neue Gedichte
Origine: Da Australian Open Day 3: Le ultime magie di Santoro http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=241&ID_articolo=47&ID_sezione=523, Lastampa.it, 221 gennaio 2009.


Origine: Da Renato Mannheimer http://interviste.sabellifioretti.it/?p=668#more-668, Sette, citato in Sabellifioretti.it, 6 dicembre 2001.