Frasi su messaggio

Una raccolta di frasi e citazioni sul tema messaggio, essere, mondo, vita.

Frasi su messaggio

Robert Baden-Powell photo

“Ma il vero modo di essere felici è quello di procurare la felicità agli altri.”

Robert Baden-Powell (1857–1941) militare, educatore e scrittore inglese, fondatore del movimento scout

Origine: Da L'ultimo messaggio di B.-P. agli Esploratori, raccolto postumo in Scautismo per ragazzi, pp. 354-355.

Robert Baden-Powell photo

“Cercate di lasciare questo mondo un po' migliore di quanto non l'avete trovato.”

da "L'ultimo messaggio di B.-P. agli Esploratori" su "Scautismo per ragazzi", ed. Fiordaliso, 1999, pag. 355

Fabri Fibra photo
Fabio Volo photo
Vasco Rossi photo
Zygmunt Bauman photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Edith Stein photo
Papa Giovanni Paolo II photo

“Costruire condizioni concrete di pace, per quanto concerne i migranti e i rifugiati, significa impegnarsi seriamente a salvaguardare anzitutto il diritto a non emigrare, a vivere cioè in pace e dignità nella propria Patria.”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

dal messaggio per la 90ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, 15 dicembre 2003

Papa Giovanni Paolo II photo

“Non c'è pace senza giustizia, non c'è giustizia senza perdono.”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

dal messaggio per la celebrazione della Giornata Mondiale della Pace http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/messages/peace/documents/hf_jp-ii_mes_20011211_xxxv-world-day-for-peace_it.html, 1° gennaio 2002

Papa Benedetto XVI photo

“Per il clima che lo contraddistingue, il Natale è una festa universale. Anche chi non si professa credente, infatti, può percepire in questa annuale ricorrenza cristiana qualcosa di straordinario e di trascendente, qualcosa di intimo che parla al cuore. È la festa che canta il dono della vita. La nascita di un bambino dovrebbe essere sempre un evento che reca gioia; l'abbraccio di un neonato suscita normalmente sentimenti di attenzione e di premura, di commozione e di tenerezza. Il Natale è l'incontro con un neonato che vagisce in una misera grotta. Contemplandolo nel presepe come non pensare ai tanti bambini che ancora oggi vengono alla luce in una grande povertà, in molte regioni del mondo? Come non pensare ai neonati non accolti e rifiutati, a quelli che non riescono a sopravvivere per carenza di cure e di attenzioni? Come non pensare anche alle famiglie che vorrebbero la gioia di un figlio e non vedono colmata questa loro attesa? Sotto la spinta di un consumismo edonista, purtroppo, il Natale rischia di perdere il suo significato spirituale per ridursi a mera occasione commerciale di acquisti e scambi di doni! In verità, però, le difficoltà, le incertezze e la stessa crisi economica che in questi mesi stanno vivendo tantissime famiglie, e che tocca l'intera l'umanità, possono essere uno stimolo a riscoprire il calore della semplicità, dell'amicizia e della solidarietà, valori tipici del Natale. Spogliato delle incrostazioni consumistiche e materialistiche, il Natale può diventare così un'occasione per accogliere, come regalo personale, il messaggio di speranza che promana dal mistero della nascita di Cristo.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

dall' Udienza Generale, 17 dicembre 2008 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2008/documents/hf_ben-xvi_aud_20081217_it.html
Udienze

Romano Battaglia photo
Caparezza photo
Fabri Fibra photo
Fabri Fibra photo

“Ho un amico che si chiama da solo, | si manda i messaggi con scritto "Tesoro", | si guarda allo specchio dicendo "Ti adoro", | vorrei dirgli "Ma trovati un lavoro!"”

Fabri Fibra (1976) rapper, produttore discografico e scrittore italiano

da Vip In Trip, n. 8
Controcultura

Franz Kafka photo
John Lennon photo
Paulo Coelho photo
Milan Kundera photo
Alessandro Bergonzoni photo
Michela Marzano photo
Claudio Baglioni photo

“Le ragazze dei tram che scrivono messaggi dentro alle bottiglie o in fondo ad un diario e sognano, appese ai desideri e alle maniglie.”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

Un nuovo giorno o un giorno nuovo
La vita è adesso

Carlo Zannetti photo

“Il messaggio del libro [La giravolta di Loris] è un messaggio sociale che sottolinea come sia possibile cambiare vita anche a fronte di gravi errori fatti nel passato. Tutte le persone sono recuperabili e possono offrire al mondo il loro lato buono.”

Carlo Zannetti (1960) chitarrista, cantautore e scrittore italiano

Origine: Da Intervista con lo scrittore e musicista Carlo Zannetti, autore del romanzo "La giravolta di Loris" http://www.ilpopoloveneto.it/notizie/cultura/2016/12/21/23323-intervista-lo-scrittore-musicista-carlo-zannetti-autore-del-romanzo-la-giravolta-loris, Il Popolo Veneto.it, 21 dicembre 2016.

Bill Hicks photo

“Hanno cercato di dimostrare che ci sono messaggi subliminali in questi album che ti dicono di suicidarti. Lasciatemi porvi una domanda rapida, che tra l'altro non è stata posta al processo che hanno fatto. Quale artista vuole morto il suo fottuto pubblico? Non ci vedo il guadagno a lungo termine qui!”

Bill Hicks (1961–1994) comico statunitense

They tried to prove that there are subliminal messages on these albums, telling you to kill yourself. Let me ask you a quick question, which by the way failed to come up at the trial which they had. What performer wants his fucking audience dead? I don't get the long term gain here!
Relentless

Margarete Wallmann photo
Luigi Orione photo

“Nel più misero degli uomini brilla l'immagine di Dio.”

Luigi Orione (1872–1940) presbitero e santo italiano

da La contemplazione in San Luigi Orione, Messaggi di Don Orione, 36 (2004) n. 113, pp. 55-68

Umberto Eco photo
Umberto Galimberti photo
Mario Luzi photo
Primo Levi photo
Charles Bukowski photo
Anselm Grün photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Thich Nhat Hanh photo
Neil Gaiman photo
Helen Keller photo
John Fitzgerald Kennedy photo

“La guerra non ci si propone più come un'alternativa razionale.”

John Fitzgerald Kennedy (1917–1963) 35º presidente degli Stati Uniti d'America

dal messaggio all'ONU del 25 settembre 1961

Papa Giovanni Paolo II photo

“La [vera] Scienza nasce nell'Immanente, ma porta l'uomo verso il Trascendente.”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

da un messaggio alla World Federation of Scientists
Origine: Citato in Antonino Zichichi, L'irresistibile fascino del tempo, Net, 2002, p. 22. ISBN 88-515-2004-6.

Antonin Artaud photo
Shawn Anthony Levy photo
Mahátma Gándhí photo
Chuck Palahniuk photo
Pino Scotto photo
Fabrice Hadjadj photo
Ida Baccini photo
John Lennon photo
Bob Dylan photo

“D. Qual è il suo autentico messaggio?”

Bob Dylan (1941) cantautore e compositore statunitense
Nelson Mandela photo

“Unitevi! Mobilitatevi! Lottate! Tra l'incudine delle azioni di massa ed il martello della lotta armata dobbiamo annientare l'apartheid!”

Nelson Mandela (1918–2013) politico sudafricano

Origine: Dal messaggio dal carcere, pubblicato sul Manifesto dell'ANC, 10 giugno 1980.

Carlo Maria Martini photo
Douglas Adams photo
Gabriele d'Annunzio photo

“O beati quelli che più hanno, perché più potranno dare, più potranno ardere.”

Gabriele d'Annunzio (1863–1938) scrittore, poeta e drammaturgo italiano

Origine: Da Per la grande Italia, orazioni e messaggi, Milano, 1915, p. 32.

Marshall McLuhan photo
Hans Küng photo
Charles M. Schulz photo
Papa Giovanni Paolo II photo

“La paura nasce dovunque Dio muore nella coscienza degli essere umani. Ognuno sa, sebbene oscuramente e con timore, che dovunque Dio muore nella coscienza della persona umana, lì segue inevitabilmente la morte dell'uomo, ch'è immagine di Dio.”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

dal messaggio per la celebrazione della Giornata Mondiale della Pace http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/messages/peace/documents/hf_jp-ii_mes_19841208_xviii-world-day-for-peace_it.html, 1° gennaio 1985

Papa Francesco photo
Herbert Marcuse photo
Papa Benedetto XVI photo

“La fede è un dono che ci è dato perché sia condiviso; è un talento ricevuto perché porti frutto; è una luce che non deve rimanere nascosta, ma illuminare tutta la casa. E' il dono più importante che ci è stato fatto nella nostra esistenza e che non possiamo tenere per noi stessi.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Messaggio per la Giornata Missionaria Mondiale 2012 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/messages/missions/documents/hf_ben-xvi_mes_20120106_world-mission-day-2012_it.html
Messaggi

Piero Angela photo
Carlo Alberto dalla Chiesa photo

“I messaggi già fatti pervenire a qualche organo di stampa da parte della "famiglia politica”

Carlo Alberto dalla Chiesa (1920–1982) generale e prefetto italiano

quella andreottiana, ndr) più inquinata del luogo hanno già fatto presa là dove si voleva. (dalla lettera a Giovanni Spadolini, 2 aprile 1982; citato in Peter Gomez, Marco Travaglio, Onorevoli Wanted, p. 647)

Ireneo di Lione photo
Eve Ensler photo
Massimo Piattelli Palmarini photo

“[Kant] Il suo messaggio centrale è che dio è il frutto della volontà dell'uomo razionale. In qualche modo è la natura profonda dell'uomo che è portata, tramite la volontà, a creare dio.”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Variante: [Kant] Il suo messaggio centrale è che dio è il frutto della volontà dell’uomo razionale. In qualche modo è la natura profonda dell’uomo che è portata, tramite la volontà, a creare dio.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 5, Un appuntino su cosa significa «la religione nei limiti della sola ragione», p. 82

Osamu Tezuka photo
Telmo Pievani photo

“I bambini rappresentano il messaggio vivente che noi trasmettiamo ad un futuro che non vedremo.”

Neil Postman (1931–2003) sociologo statunitense

La scomparsa dell'infanzia

Lauro de Bosis photo
Vittorio Messori photo
Riccardo Muti photo
Giuseppe Betori photo
Mario Pomilio photo
Raimon Panikkar photo

“Io parlerei di colonialismo teologico, qualora si volesse ancora oggi presentare il messaggio cristiano con categorie estranee all'Africa e all'Asia.”

Raimon Panikkar (1918–2010) filosofo, teologo e sacerdote spagnolo

da Ecosofia: la nuova saggezza. Per una spiritualità della terra, Cittadella Editrice, Assisi 1993

Louis-ferdinand Céline photo

“Non sono tipo da messaggi o da idee io… Le idee, ne è piena l’enciclopedia… Io sono uno stilista. Un maniaco dello stile. Oh una cosa da nulla, una certa musichetta introdotta nello stile, tutto qui. Sono l’ultimo musicista del romanzo! Il resto, immaginazione, creatività e roba del genere, non mi interessa. La lingua, nient’altro che la lingua, ecco l’importante. La foto non è il vero: il vero lo si fa barando al modo giusto. Se prendi un bastone e vuoi farlo apparire diritto nell’acqua, devi prima curvarlo sennò sembra rotto. Bisogna romperlo prima di immergerlo. È un vero lavoro, è il lavoro dello stilista. Ci vuole un enorme respiro, grande sensibilità, è difficilissimo da fare, perché bisogna girarle attorno. Attorno a che? All’emozione! Perché in principio non era il verbo, era l’emozione. L’argot non si fa con il dizionario, ma con immagini nate dall’odio; è l’odio che fa l’argot! Tutti hanno voluto imitarmi, nessuno c’è riuscito… Mi prendono per un primitivo, un rozzo… Io invece sono un raffinato, un aristocratico, e quei cretini credono che improvvisi… Io so far ballare i tavolini e loro no, ecco la verità! I miei libri moriranno anche loro, e presto, si capisce, ma almeno avranno vissuto! Tanto i posteri saranno i cinesi… E quelli se ne fregheranno altamente della mia letteratura fessa e del mio stile vacca e dei miei tre puntini…”

Louis-ferdinand Céline (1894–1961) scrittore, saggista e medico francese
Don DeLillo photo
Alda Merini photo
Stefano Boeri photo

“Bisogna lanciare un forte messaggio simbolico/estetico rispondendo alla paura e al terrorismo non con new jersey o pilomat, ma con una struttura che sia in grado allo stesso tempo di ospitare un albero e di proteggere le persone.”

Stefano Boeri (1956) architetto, urbanista e politico italiano

Origine: Citato in Leonard Berberi, Dal Bosco verticale al Bosco anti-terrore «Querce e melograni come uno scudo», Corriere della Sera, 21 agosto 2017, p. 2.

Alberto Arbasino photo
J-Ax photo

“Per anni i bulli mi hanno fatto credere di non valere nulla e che la mia anima fosse insignificante finché non li ho sconfitti con la musica. Voglio trasmettere ai ragazzi bullizzati perché gay o per altri motivi questo messaggio: perseverate e li batterete anche voi. E agli amici di chi viene bullizzato: siate buoni alleati e aiutate i vostri amici. C'è in gioco la vostra anima.”

J-Ax (1972) rapper e cantautore italiano

Origine: Da un post https://www.facebook.com/jaxofficial/photos/a.10150327850847968.347981.38346117967/10154871885862968/ su Facebook, 30 maggio 2017; citato in J-Ax invita i ragazzi bullizzati a sconfiggere chi li odia http://gayburg.blogspot.it/2017/05/j-ax-invita-i-ragazzi-bullizzati.html, Gayburg.it, 30 maggio 2017.

Jim Morrison photo
Ivan Illich photo
David Lloyd George photo

“Il messaggio che io rivolgo al popolo dell'Impero britannico in occasione del quarto anniversario della sua entrata in guerra, è questo: tenete fermo!… Io dico: tenete fermo! perché mai come oggi la prospettiva della vittoria è stata così brillante… Ma la battaglia non è ancora vinta… Avendo intrapreso un compito, dobbiamo continuarlo sino a che non si sia giunti ad una soluzione equa e duratura. In nessun altro modo possiamo assicurare al mondo la liberazione dalla guerra. Tenete fermo!”

David Lloyd George (1863–1945) politico britannico

messaggio del 4 agosto 1918, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 696
The message which I send to the people of the British Empire on the fourth anniversary of their entry into the war is: hold fast!... I say: hold fast!, because our prospects of victory have never been so bright as they are to day... But the battle is not yet won... Having set our hands to the task we must see it through till a just and lasting settlement is achieved. In no other way can we ensure a world set free from war. Hold fast!

Douglas Adams photo
Franz Kafka photo
Gesualdo Bufalino photo

“Simile a un colombo viaggiatore, il poeta porta sotto l'ala un messaggio che ignora.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Bluff di parole, p. 20