citato in Quel peccato è un nostro diritto, a cura di Nicola Nosengo, Cinzia Sciuto, Tiziana Moriconi e Roberta Pizzolante, L'espresso, n. 39, anno LII, 5 ottobre 2006
Frasi su nome
pagina 12
Etica senza fede
Origine: Citato in Antonio di Giacomo, Polemica assurda sul premio Tatarella http://bari.repubblica.it/cronaca/2010/07/11/news/polemica_assurda_sul_premio_tatarella_gli_scrittori_bocciano_busi_e_maggiani-5521105/index.html?ref=search, Repubblica.it, 11 luglio 2010.
Avvertenza per il lettore, pag. 3-4
Molte nature
cap. 8, pag. 129
Molte nature
da Deliri
Deliri – Discepole in sogno
Origine: Dalla prefazione di Didimo Chierico a Laurence Sterne, Viaggio sentimentale.
dall'intervista Ivo De Palma al servizio dei cavalieri http://shop.yamatovideo.com/magazine/home.php?articolo=42&sec=564, yamatovideo.com
in Italia, in una del Quartetto Cetra
la Repubblica
dalla trasmissione televisiva Le invasioni barbariche, La7, 15 febbraio 2008
dal III Congresso federale della Lega Nord, 15 febbraio 1997; citato in radioradicale.it http://www.radioradicale.it/scheda/88312/
Origine: Dal discorso di Stradella dell'8 ottobre 1876; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 212.
Origine: Dalla prefazione di Della Medicina libri otto di Aulo Cornelio Celso volgarizzamento del Dott. Angiolo Del Lungo, pubblicato col testo latino a fronte per cura del figlio Isidoro, 2ª edizione, Sansoni Editore, Firenze, 1985, p. XXVI.
Origine: Vita di Angelo di Costanzo, p. XXXIII
Origine: Citato in, Statham aspirante eroe http://trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/statham-aspirante-eroe/427038, repubblica.it, 2 febbraio 2013.
“Un nome indica quanto cerchiamo. Un indirizzo indica dov'è. Una via indica come arrivarci.”
Origine: Manifesto animalista, p. 89
Origine: Manifesto animalista, p. 150
da Borgia
da Poeti del Duecento, Tomo II, p. 29, R. Ricciardi Editore, 1960
dal Sinodo di Verona, 760
Prezzolini, una vita solitaria, Incipit
“Dice il suo sì sperando di poterlo pronunciare a nome di tutti coloro che sono disposti a credere.”
Summi Templi Tolentani per 92 graphica descriptio
Origine: The Duchess of Malfi: Tirannia e spettacolo nel teatro giacomiano, p. 74
citato in Pink Floyd, Canzoni, traduzione di Lorenzo Ruggiero, Kaos Edizioni Milano, 1992
da una lettera a Michele Broccoli citato in Michele Broccoli, Teano Sidicino, antico, e moderno, parte III, Pasquale Tizzano, Napoli 1822
Origine: Il mito di Garibaldi in Romania, p. 4-5
Origine: Documenti palermitani intorno a Nicola Balcescu, p. 14
“Si può fare la guerra nel nome di Dio? I Bush la fanno nel nome del padre e del figlio.”
Fonte?
da Varietà intorno ai lazzari, in Napoli nobilissima, Napoli, XIV, fasc. XI, ottobre-novembre 1905; citato in Napoli città d'autore vol. I, a cura di Daniela De Liso, Ilaria di Leva, Aldo Putignano, Edizioni cento autori, Napoli, 2008
Origine: Da La Critica, Volume 27, Laterza, 1929, p. 30-31.
Origine: Citato in Camillo Albanese, Un uomo di nome Benedetto: la vita di Croce nei suoi aspetti privati e poco noti.
Origine: Da Storia d'Italia dal 1871 al 1915, Napoli, 1927.
Così George Orwell anticipò con i saggi i forum della politica
da Voce della verità, n. 6-16-22 del 22 luglio, 26 agosto e 16 settembre 1831, Modena
Origine: Del vaglio d'Eratostene, p. 19
La morale anarchica
La morale anarchica
La morale anarchica
La morale anarchica
citato in La storia di Madonna, Forte Editore, cap. XIII, p. 338
Origine: Frammenti di un viaggio pedagogico, p. 106
Lettera di protesta del 5 ottobre 1922 contro i fascisti che avevano occupato la Giunta provinciale
vv. 326-334
La sifilide; ossia del morbo gallico
citato in Daniela Padoan, Come una rana d'inverno. Conversazioni con tre donne sopravvissute ad Auschwitz, Bompiani, 2004
Il bambino che leggeva il Corano
Il bambino che leggeva il Corano
Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2113 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2113. ISBN 8880898620
la Repubblica
Origine: Da Il match che non vuole finire, dieci ore, il record più folle http://www.repubblica.it/sport/tennis/2010/06/24/news/record_durata-5106586/, la Repubblica, 24 giugno 2010.
da Grande Storia della Juventus http://www.youtube.com/watch?v=OGG7EWvJH1k, ESPN Classic
frammento 19
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
da Discorso pe' morti nelle giornate del Volturno difendendo il Reame, scritto per le esequie commemorativa del 1° ottobre in Roma
da Verità filosofica e critica sociale, p. 37
cap. In fuga dagli stadi
E continuano a chiamarlo calcio
cap. La cultura della sconfitta
cap. Complimenti per la trasmissione
“Certo insistendo presso amici a Busto Arsizio | potrei conoscere il suo nome, il suo indirizzo…”
da Un amore
pagg. 110-111
L'amato bene
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 31
“Ascriverò il mio nome | nell'albo d'oro dei pazzi sul palcoscenico dell'errore.”
da Finnegan's wake
Rossocuore