Frasi su nome
pagina 13
Origine: Citato in Piera Paltro, Madre Teresa: una grande storia d'amore, Paoline, 2002.
Inno del Foot-Ball Club Juventus (1915)
“Nel nome dell'amore, si perde di vista l'oggettività dell'amore.”
da un'intervista di Antonello Piroso a Niente di personale, La7 [Data?]; visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=EX2VxGYsW4I
dalla lettera enciclica Vas electionis, 444
Origine: Elogio dell'ateismo, p. 23
I Santi nel Medioevo
“In nome dell'uomo futuro si mette in gioco il futuro dell'uomo.”
Il contributo delle università cattoliche
da Reflexiones y conjeturas sobre el boceto original del cuadro llamado «La familia», Madrid 1789
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1
Origine: Citato in Diego Velázquez, pag. 167 http://books.google.it/books?id=2J4viLbwEA0C&lpg=PA167&dq=Reflexiones%20y%20conjeturas&hl=it&pg=PA167#v=onepage&q&f=false, Anthropos Editorial, 1983. ISBN 9788485887231
Origine: Sulla impropria denominazione Aes Grave data a tutta la moneta fusa, p. 73
Origine: Da Le trasformazioni dell'attuale regime politico, discorso letto l'8 dicembre 1964 durante la cerimonia inaugurale dell'anno accademico, in Annuario dell'Università Cattolica, anno accademico 1964-1965, Milano, Vita e Pensiero, 1965, p. 84.
Disputa sull'idea di commercio
15 aprile 2007
Che tempo che fa
da Nel segreto di un nome, il destino di un popolo http://www.newmontenegro.eu/film/kusturica.aspx, newmontenegro.eu
Origine: Vita di Giordano Bruno da Nola, p. 8
Harlock all'equipaggio dell'Arcadia
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 32, Musica dal pianeta Vento
da Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica, vol. LXVII, p. 233
pagg. 41-42
Il brodo primordiale
Caro Bul. Lettere a Leone Traverso
Origine: Da Lettera a Leone Traverso del 7 maggio [1954], pp. 14–15.
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 33
cap. 2, p. 46
I Borboni d'Italia
“Giace in questa tomba Lucrezia di nome, ma di fatto | Taide: di Alessandro figlia, sposa, nuora.”
citato anche in il Giornale, 10 luglio 1990
Se questo è sport
p. 6
libro I, cap. XXXIX
De schismate libri III
Prétextat Tacht
Igiene dell'assassino
Variante: I libri scritti per pura bontà sono rarissimi. Sono opere che si creano in abiezione e in solitudine, ben sapendo che dopo averle scagliate in faccia al mondo si sarà ancora più soli e più abietti. È normale, la principale caratteristica della gentilezza disinteressata è di essere irriconoscibile, inconoscibile, invisibile, insospettabile, perché un beneficio che dica il suo nome non è mai disinteressato.
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 93 http://books.google.it/books?id=bWPm4d23hDUC&pg=PA93, ISBN 88-8598-826-2.
“Non conoscerebbero il nome di Dike, se queste cose non esistessero.”
fr. 23
Sulla natura
“L'uno, il solo saggio non vuole e vuol essere chiamato col nome di Zeus.”
fr. 32
Sulla natura
Fernanda Romagnoli. L'anima in disparte
da Scritti politici, De Donato, 1981, p. 359
da Il caso Scafroglia
Personaggi originali, Il Massone
“Ho deciso il nome che darò ai miei figli, il primo si chiamerà cioè.. e il secondo ciao”
Dizionario precettivo, critico, ed istorico della poesia volgare
dall'intervento al convegno di AN ad Assisi, Il tempo delle scelte, del 18 novembre 2007; citato in Mario Stanganelli, AN fischia e contesta Cicchitto Casini: i gazebo aiutano Prodi http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/071119/g9f21.tif, Il Messaggero, 19 novembre 2007, p. 4
citato in Cicchitto parla di un "network dell'odio" e accusa la Repubblica e l'Espresso http://www.repubblica.it/2009/12/sezioni/politica/giustizia-22/cicchitto-repubblica/cicchitto-repubblica.html, la Repubblica, 15 dicembre 2009
“Comunista è innanzi tutto un nome bellissimo, che nella storia ha mosso tante cose.”
Origine: Citato in Augusto Minzolini, E la paura unisce la sinistra, La Stampa, 21 dicembre 1993, p. 7.
Lucertola, Postscriptum
Origine: Storia della musica, p. 430
Origine: Storia della carità napoletana, p. 133
Origine: Storia della carità napoletana, p. 173-74
Origine: Restiamo animali, p. 67
Volantino lanciato su Roma, indirizzato a Vittorio Emanuele III di Savoia
Origine: Da I cammelli al galoppo nella cruna dell'ago http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/05/13/cammelli-al-galoppo-nella-cruna-dell.025i.html?ref=search, la Repubblica, 13 maggio 2007.
Origine: La donna del Nadir, pp. 201-202
Origine: Da una conferenza sui genocidi; citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Nel regno dell'armonia, traduzione di Fenisia Giannini, Tropea, Milano, 2007, p. 147. ISBN 978-88-558-0015-0
Lo stralisco, incipit
Origine: Collezione d'osservazioni, e riflessioni di chirurgia, p. 275
Theropoda volume I: Tyrannosauroidea
Origine: Henry Fairfield Osborn (1857-1935), paleontologo statunitense che scoprì e nominò T. rex nel 1905.
Descrizione della città di Napoli
vol II, p. 227
Letterine
Origine: Da un post https://www.facebook.com/enricomentanaLa7/posts/10153874674297545 su Facebook, 15 luglio 2016.
Adolfo Hitler si mangia Carlo Marx!
2013, 214-216
Tantrāloka, Capitolo XXIX
Origine: La citazione fa riferimento al rito di iniziazione di un discepolo.
da A un signor avaro, p. 159
In Sotto la maschera santa
“Un uomo solo al comando, la sua maglia è bianco-celeste, il suo nome è Fausto Coppi.”
Origine: Dalla radiocronaca RAI della Cuneo-Pinerolo, terzultima tappa del Giro d'Italia del 1949. Cfr. Fausto Coppi, un uomo solo al comando http://www.raistoria.rai.it/articoli/fausto-coppi-un-uomo-solo-al-comando/13319/default.aspx, Raistoria.Rai.it.