Il padrone dell'impossibile
Frasi su occasione
pagina 5

“La squadra è in rottura prolungata”
in occasione di un parziale pesante subito dalla stessa squadra
Citazioni tratte da telecronache, Formule classiche

in occasione di un canestro particolarmente spettacolare
Citazioni tratte da telecronache, Formule classiche

“Ci mette parecchia mostarda sopra!”
in occasione di schiacciate particolarmente spettacolari
Citazioni tratte da telecronache, Formule classiche

in occasione di stoppate
Citazioni tratte da telecronache, Formule classiche

da René Magritte, Scritti, Abscondita, 2005, vol. II, p. 188

“Spesso accade che per mancanza di dedizione, si perdano alte occasioni!”
Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 246

Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 294

Citazioni di Giuseppe Marotta
Origine: Citato in Lite Marotta-Rummenigge. Bayern-Juve, che bufera http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/juve/2011/07/25-185469/Lite+Marotta-Rummenigge.+Bayern-Juve,+che+bufera, Corriere dello Sport – Stadio, 25 luglio 2011.

“E non finisce mai la speranza, è un'occasione di felicità.”
da Sex drugs and beneficienza
Inno
Variante: E non finisce mai la speranza, è un'occasione di felicità.
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 185.

Origine: Citato in Stramaccioni: "Il campo parla per noi" http://www.inter.it/aas/news/reader?N=59404&L=it, Inter.it, 16 settembre 2012.

Citato in Gaio Sallustio Crispo 1994

24 ottobre 1998
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

8 maggio 1981
il Giornale, Controcorrente – rubrica

Origine: Citato in Federico Orlando, Il sabato andavamo ad Arcore, Larus, Bergamo, 1995.
Origine: Il giorno in cui Cristo morì, p. 283

è ormai molto comune, 2 anche se buona parte degli autori accademici italiani, almeno nel settore delle scienze umane, sembra continuare a ignorarla. (introduzione, p. 11)
Sette scritti politici liberi, Incipit
Origine: Traduzione di Maria Chiara Pievatolo da Philippe Aigrain, [//paigrain.debatpublic.net/?page_id=160/ Cause commune: l’information entre bien commun et propriété], Fayard, Parigi, 2005, p. 215 sg.
Origine: Maledette classifiche, p. 120
Origine: Dalla telecronaca della finale dei 100 m maschili, Mondiali di Berlino 2009, Rai 2, 16 agosto 2009 ( Link Youtube http://www.youtube.com/watch?v=y6WKmTA2y9g).
“Incredibile occasione fallita da Strunz! E nessuno maligni sul suo cognome.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 33, ISBN 88-8598-826-2

“Sprecate pure le parole e le occasioni, ma non l'acqua.”
La fragilità del pensare
F. W. Foerster – pedagogista del carattere
Origine: Il medico delle isole, p. 209

Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Rinasce Sampras: ora il monello http://archiviostorico.gazzetta.it/2001/settembre/09/Rinasce_Sampras_ora_monello_ga_0_0109094523.shtml, Gazzetta dello Sport, 9 settembre 2001.

da discorso in occasione del 233° anniversario della Guardia di Finanza, 2007

Origine: In occasione dell'incontro con il presidente algerino Abdelaziz Bouteflika, 23 maggio 2005. Citato in Ciampi: è vitale il sì alla Carta Ue http://www.ilgiornale.it/news/ciampi-vitale-s-carta-ue.html, ilGiornale.it, 24 maggio 2005.

Origine: Dalla dichiarazione televisiva del Presidente Ciampi trasmessa a reti unificate in occasione degli Attentati a New York e Washington, 11 settembre 2001. Riportato in Quirinale.it http://presidenti.quirinale.it/Ciampi/dinamico/ContinuaCiampi.aspx?tipo=comunicato&key=15662.
“Oh Madonna, tu sei la sicurezza della nostra speranza!”
dal messaggio http://www.comunioneliberazione.org/Art_detail.asp?Autore=Luigi+Giussani&offset=60&ID=978 per il pellegrinaggio a Loreto in occasione dei 50 anni del movimento Comunione e Liberazione, 16 ottobre 2004
Origine: La frase compare inoltre come epigrafe sulla sua lapide nel Cimitero Monumentale di Milano. Per Giussani, si tratta della «frase più importante per tutta la storia della Chiesa; in essa si esaurisce tutto il cristianesimo» (ibidem).
Dal Futurismo alla Pop Art

Origine: Il giorno prima della felicità, p. 9

citato in «Se la sinistra vuole scontri, io ho 300mila uomini. I fucili sono sempre caldi» http://www.corriere.it/politica/08_aprile_29/bossi_sinistra_fucili_ccba1acc-15d4-11dd-acde-00144f02aabc.shtml, Corriere della sera, 29 aprile 2008

Murasaki Shikibu, La storia di Genji, a cura di Maria Teresa Orsi, Giulio Einaudi Editore, Torino, 2012, ISBN 978-88-06-14690-0
Origine: Le ambizioni colte di un musicista popolare, p. 116

dal discorso tenuto in occasione della scissione dei comunisti al XVII Congresso del PSI di Livorno, 19 gennaio 1921

da Di fretta, n. 5
Turbe giovanili

Origine: Citato in Repubblica http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-29/brunetta-sinistra/brunetta-sinistra.html, 19 settembre 2009.
Prezzolini, una vita solitaria, Incipit

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 59
citato in Tito Livio, XXV, 38; 1997
Si in occasionis momento cuius praetervolat opportunitas cunctatus paulum fueris, nequiquam mox omissam quaeras.
Attribuite
Alberto Perrini
Il penultimo scalino, Citazioni sul libro
Origine: Il mito di Garibaldi in Romania, p. 5

“La critica è un fucile molto bello: deve sparare raramente!”
Origine: Citato in Gino Doria, Venticinque aneddoti crociani scelti e pubblicati in occasione del 75. compleanno dalla nascita di Benedetto Croce, SIEM, Napoli, 1936.
Le due avanguardie
citato in Storie di calcio.org http://www.storiedicalcio.altervista.org/turone_roma_juventus.html

Origine: Citato in Carlotta Clerici, Ilie Nastase, l'attore del Court http://www.tennisitaliano.it/ilie-nastase-lrsquoattore-del-court-1-primo-tempo, Il Tennis Italiano, 21 aprile 2010.
30 maggio 2003

dopo la prima gara del Foot-Ball Club Juventus in Campionato Federale nel 1900; citato in Juventus Football Club: La Storia - Dagli inizi al 1mo Scudetto http://www.juventus.com/site/ita/club_storia.asp, Juventus.com
“Vorremmo che i nostri nipoti avessero più di qualche rara occasione di gioire di cieli azzurri.”
citato in Gordon Rattray Taylor, La società suicida, Arnoldo Mondadori, 1971

dall'interrogatorio di Maurizio Abbatino, 13 dicembre 1992
La lettera d'oro

da De jure belli et pacis, L. II; citato in Terenzio Mamiani, D'un nuovo diritto europeo, p. 170
da La Fiera Letteraria, 23 febbraio 1967, p. 7
Il carteggio Novaro

pagg. 41-42
Il brodo primordiale

da Sfiorivano le viole, n. 2
Mio fratello è figlio unico

citato anche in il Giornale, 24 dicembre 1986
Tu chiamale, se vuoi, emozioni

da Bierhoff è la conferma che eravamo i migliori https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/luglio/02/Bierhoff_conferma_che_eravamo_migliori_co_0_9607022875.shtml, 2 luglio 1996
Dal Corriere della sera

Origine: Citato in Raffaele Della Valle, «Farà sempre parte della famiglia Ferrari» http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/settembre/11/Fara_sempre_parte_della_famiglia_ga_10_060911094.shtml, la Gazzetta dello Sport, 11 settembre 2006.