da Rivista mensile di Psichiatria forense, numeri 8 e 9 dell'agosto e settembre 1901
Carmine Crocco
Frasi su pastore
pagina 2
pag. 72
L'amato bene
“Benedetto XVI è un eccellente teologo e un ottimo Pastore.”
“[Su Pio XII] Pastor angelicus.”
Attribuite
“[Su Giovanni XXIII] Pastor et nauta.”
Attribuite
Lan Mandragoran: capitolo 8
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
da Cercava una fede di là dalla religione tradizionale, Prospettive libri, giugno-luglio 1981, p. 19
1959, p. 21
Gli spettri
Origine: Helene Alvig
Il lupo scandalizzato
Origine: In I racconti più belli, O.D.C.U.; in La nuova antologia Garzanti, ideata e diretta da Gina Lagorio e Silvio Riolfo, Garzanti, 1981, p. 63.
Origine: Da L'etèra letteraria, Il Giornale Nuovo, 13 settembre 1978; ora in Geometrie anamorfiche: saggi di arte, letteratura e bizzarrie varie, a cura di Graziella Pulce, Edizioni di storia e letteratura, Roma, 2002, p. 185-86.
Pianura
Origine: In Poesia tedesca contemporanea, a cura di Giacomo Cacciapaglia, Newton Compton Editori, Roma, 1980, pp. 58-59.
Origine: Traduzione di Roberto Fertonani in Poesie, Mondadori, Milano, 1969. Note bibliografiche sui testi in Poesia tedesca contemporanea, p. 241.
da Salire costa
Origine: Citato in Elio Fiore, In purissimo azzurro, Garzanti, 1986.
“Senza tradizione, l’arte è un gregge di pecore senza pastore. Senza innovazione, è un cadavere.”
Origine: Le oasi sannite, p. 13
Ingtar, capitolo 46
La ruota del tempo. La grande caccia
Lan Mandragoran: capitolo 7
La ruota del tempo. La grande caccia
Origine: In Aldo D'Asdia e Pietro Mazzamuto, Letteratura italiana, Pagine di documentazione critica, p. 779
Origine: Da I poveri non esistono, Tempo Presente, dicembre 1958, p. 991.
da Niente, p. 166
1 ottobre 1898; Vergani, p. 149
Diario 1887-1910
da Alle pendici della Laga
Ma io non ho mai avuto il minimo dubbio e non mi sono mai pentito.
Origine: Dall'intervista di Alberto Cerruti, Riva, 50 anni di Sardegna: "E dire che non ci volevo venire" http://web.archive.org/web/20130404131245/http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Cagliari/03-04-2013/riva-50-anni-sardegna-scoprii-isola-che-mi-ama-92810622006.shtml, Gazzetta.it, 4 aprile 2013.
Origine: Attila, pp. 42-43
citato in Anton Giulio Barrili, La montanara, Fratelli Treves, Milano 1886
Origine: Il viaggio in Sicilia, p. 31
“Chiesa (s. f.). Luogo in cui il pastore adora Dio e le donne adorano il pastore.”
1988, p. 47
Dizionario del diavolo
Origine: Noi gente del Lario, p. 496
Origine: Uomini e bestie, p. 16
Origine: Leggende delle Alpi Lepontine e dei Grigioni, p. 188; in Il meraviglioso, Leggende, fiabe e favole ticinesi, nota a p. 56.
Citazioni tratte da discorsi, Conferenza stampa del 26 giugno 2016
Origine: Correctio filialis de haeresibus propagatis, p. 13 http://www.correctiofilialis.org/wp-content/uploads/2017/08/Correctio-filialis_Italiano.pdf. Traduzione italiana disponibile su CorrectioFilialis.org.
Origine: Da Di sicuro c’è solo che è morto, L'Europeo, 16 luglio 1950.
Origine: La ragazza con la Leica, p. 63
vol. 7, parte 4, p. 512
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento
Origine: Citato in Il nostro Marx https://www.resistenze.org/sito/ma/di/cg/mdcgba13-008114.htm, Resistenze.org.