
da Sfera, traduzione di Ettore Capriolo, Garzanti
da Sfera, traduzione di Ettore Capriolo, Garzanti
Anche perché l'idraulico di domenica non si trova.
dall' Udienza Generale, 3 ottobre 2012 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2012/documents/hf_ben-xvi_aud_20121003_it.html
Udienze
Udienze, Arte e preghiera, 31 agosto 2011
Udienze, La santità, 13 aprile 2011
da Meditazione nel corso della prima congregazione generale http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2012/october/documents/hf_ben-xvi_spe_20121008_meditazione-sinodo_it.html, XII Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei Vescovi, 8 ottobre 2012
Discorsi
citato in Radici Cristiane, n. 5, anno I, p. 34
dal messaggio http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/messages/pont-messages/2011/documents/hf_ben-xvi_mes_20110121_vocaciones-lat_it.html del 21 gennaio 2011
Messaggio per la XXVIII GMG http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/messages/youth/documents/hf_ben-xvi_mes_20121018_youth_it.html
Messaggi
da Corriere della sera, 20 marzo 1978
Simbolizzazione, concettualità e ritualismo dell'Homo Sapiens
Con data
Origine: Da Hanno ragione i calciatori. Non è uno sciopero ma una serrata vergognosa di quei presidenti che hanno sfruttato e spolpato il calcio fino all'osso http://www.francorossi.com/2011/08/hanno-ragione-i-calciatori-non-e-uno-sciopero-ma-una-serrata-vergognosa-di-quei-presidenti-che-hanno-sfruttato-e-spolpato-il-calcio-fino-allosso-la-lega-vuole-sbarazzarsi-della-federaz/, Francorossi.com, 26 agosto 2011.
da Corriere della sera, 24 novembre 2000
citato in Fantascienza.com http://www.fantascienza.com/delos/delos60/bryan-singer.html
Origine: Il tantrismo, p. 84
Vita di Girolamo Maggi d'Anghiari
Possessioni diaboliche ed esorcismo
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 58
da Radio Anch'io, 31 marzo 2006; citato da Sergio Rizzo, Corriere della Sera http://www.corriere.it/politica/09_ottobre_04/rizzo-condoni_b7aa14ae-b0b3-11de-b562-00144f02aabc_print.html, 4 ottobre 2009
Origine: Lila: indagine sulla morale, p. 50
da La pittura veneziana del Settecento, 1964
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2540and%2B%2540and%2B%2B%2540attr%2B1%253D13%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522759.5%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4005%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522classici%2Bdell%2527arte%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4018%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522rizzoli%252Fskira%2522&totalResult=13&select_db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Codice+Classificazione+Dewey+%3D+759.5+&format=xml&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&refine=4005%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7CCollezione%404018%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7CEditore&saveparams=false&&fname=none&from=11
Sul Risorgimento italiano
Origine: Calabria grande e amara, p. 168
Origine: Il crollo della mente bicamerale e l'origine della coscienza, pp. 94-95
da Il volto dei volti Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2002, p. 53
Origine: Mascagni e l'ipotesi del «dramma musicale cinematografico», p. 10
Origine: Mascagni e l'ipotesi del «dramma musicale cinematografico», p. 14
Origine: Mascagni e l'ipotesi del «dramma musicale cinematografico», p. 14
da La letteratura italiana del Novecento, Laterza, 1998²
da Corriere della sera, 18 dicembre 2009
da un intervista
Citazioni tratte da interviste
Origine: http://www.youtube.com/watch?v=Oq9dViW7Fh8
pagg. 60-61
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio
pag. 77
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Son[n]o
Origine: Da Edberg, il tennis inox https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/agosto/29/Edberg_tennis_inox_co_0_9608295972.shtml, Corriere della sera, 29 agosto 1996.
Origine: Da Quegli auguri digitali senza passione, 12 aprile 2013.
Origine: Citato in The Paternal Pride of Maurice Sendak http://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=9B0DE6DC103CF93BA35752C1A961948260&scp=2&sq=Sendak+protecting&st=nyt, New York Times, (08-11-1987)
“Il conflitto in realtà è fisiologico e non è un'anomalia: è l'igiene delle organizzazioni.”
Origine: Narrare la Leadership, p. 100
Origine: Citato in J.A. Gonzalo, Pionieri della scienza.
Origine: Da L'Armando, in Nuova Antologia di scienze, lettere e arti, anno III, vol. VIII, fasc. VII, luglio 1868, p. 452 https://books.google.it/books?id=5n8LmY5oZ9UC&pg=PA452.
Origine: Nuovi saggi critici, Studio sopra Emilio Zola, p. 383
Origine: Nuovi saggi critici, Studio sopra Emilio Zola, p. 392
Origine: Harry Potter: l'avventura di crescere, p. 68
Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), p. 49
Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), p. 238
Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), p. 420
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 325
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 219
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 321
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 378
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 34
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 100
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 126
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 167
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 207
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 163
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 278
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 289
Origine: Dalla prefazione a Rocco Scotellaro, Uno si distrae al bivio, Basilicata editrice, 1982, p. 162.
Origine: Educazione umanistica, p. 31
Gianni Rossi Barilli
Elementi di critica omosessuale, Citazioni sul libro
Origine: L'ecologia della libertà, p. 504; citato in Varengo 2007, p. 121
Origine: L'ecologia della libertà, p. 533; citato in Varengo 2007, p. 95
Origine: La vertigine della guerra, p. 69