
“Troppa la gente che snobba | Manco sa che scimmia ha sulla gobba.”
da Tua Mamma, n. 12
Di sana pianta
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema scimmia, uomo, animale, essere.
“Troppa la gente che snobba | Manco sa che scimmia ha sulla gobba.”
da Tua Mamma, n. 12
Di sana pianta
"Alla scimmia?".
"...alla trasformazione fisica della terra e dell'uomo...".
I demoni
Variante: Kirillov: "La vita è dolore, la vita è paura e l'uomo è infelice. Ora tutto è dolore e paura. Ora l'uomo ama la vita, perché ama il dolore e la vita. E così hanno fatto. La vita si concede oggi in cambio di dolore e paura, e qui sta l'inganno. Oggi l'uomo non è ancora quell'uomo. Vi sarà l'uomo nuovo, felice, superbo. Colui al quale sarà indifferente vivere o non vivere, quello sarà l'uomo nuovo. Colui che vincerà il dolore e la paura, sarà lui Dio. E quell'altro Dio non ci sarà più".
Grigoreiev: "Quindi l'altro Dio esiste secondo voi?"
"Non c'è, ma c'è. Nella pietra non c'è dolore, ma nella paura della pietra c'è dolore. Dio è il dolore della paura della morte. Chi vincerà il dolore e la paura, quello diventerà Dio. Allora ci sarà una nuova vita, allora ci sarà un uomo nuovo, tutto sarà nuovo... Allora divideranno la storia in due parti: dalla scimmia fino alla distruzione di Dio, e dalla distruzione di Dio fino..."
"Alla scimmia?".
"... alla trasformazione fisica della terra e dell'uomo...".
11 aprile 1942
Conversazioni a tavola
si ripete incessantemente nelle crudeltà commesse sugli uomini, in cui gli esecutori devono sempre di nuovo confermare a se stessi il "non è che un animale", a cui non riuscivano a credere neppure nel caso dell'animale. Nella società repressiva il concetto stesso dell'uomo è la parodia dell'uguaglianza di tutto ciò che è fatto ad immagine di Dio. Fa parte del meccanismo della "proiezione morbosa" che i detentori del potere avvertano come uomo solo la propria immagine, anziché riflettere l'umano proprio come il diverso. L'assassinio è quindi il tentativo di raddrizzare la follia di questa falsa percezione con una follia ancora maggiore: ciò che non è stato visto come uomo, eppure lo è, viene trasformato in cosa, perché non possa confutare, con un movimento, lo sguardo del pazzo. (n. 68, Gli uomini ti guardano)
Minima moralia
Origine: Riferimento al titolo del libro di Paul Eipper Le bestie ci guardano
“Ragazzo, se vivi con le scimmie, è difficile rimanere pulito.”
da The Beautiful People
Antichrist Superstar
da Così da lontano
Scritture ad aria
Origine: Da La mia dieta anti-cancro http://espresso.repubblica.it/dettaglio-archivio/791222, l'Espresso.
“L'avaro non dà volentieri nemmeno quello che gli avanza.”
1. La scimmia e la volpe
Favole, Appendice perottina
Origine: Da Così parlò Zarathustra.
“Le altre parti del mondo hanno le scimmie; l'Europa ha i francesi. La cosa si compensa.”
L'arte di insultare
“La scimmia è l'evoluzione dell'uomo.”
da Bonobo Power, n.° 14
Origine: Da Premessa, in Marc Bekoff, La vita emozionale degli animali; citato in Marini, [//books.google.it/books?id=fDaVAwAAQBAJ&pg=PA185 p. 185].
The Shadows
“L'uomo è una scimmia, oppure un angelo. Ora io sono dalla parte degli angeli.”
“Il conformismo è la scimmia dell'armonia.”
Origine: Dai Diari.
“Se le scimmie sapessero annoiarsi, potrebbero diventare uomini.”
“In passato foste scimmie, ma ancor oggi l'uomo è più scimmia di qualsiasi scimmia.”
Prologo, 3; Montinari 1972
“Questa è l'evoluzione: la scimmia, l'uomo, poi la pistola.”
da Cruci-fiction In Space
Holy Wood
vv. 5-7
A Satire Against Mankind
“Forse c'era una vena di pazzia nella famiglia e aspettarono vent'anni per lasciarmelo sospettare.”
Origine: Citato in Pier Mario Fasanotti, Sesso solitario alla Chuck, Panorama, 21 novembre 2003.
19 maggio 1981
il Giornale, Controcorrente – rubrica
Origine: Da La vita non è Sanremo: svegliamoci, pupe e puponi connazionali http://www.marcelloveneziani.com/la-vita-non-egrave-sanremo-svegliamoci-pupe-e-puponi-connazionali.html, MarcelloVeneziani.it, 11 febbraio 2016.
Origine: Da The [Vn] Interview: Captain Paul Watson, VegNews, marzo-aprile 2003, p. 25; citato in Tuttle, p. 117.
da Islam. Siamo in guerra, p. 77 https://books.google.it/books?id=S87eCgAAQBAJ&pg=PT77
“La folla grida un mantra, | l'evoluzione inciampa, | la scimmia nuda balla, | Occidentali's karma.”
da Occidentali's Karma, n. 3
Magellano
Origine: Citato in AA.VV., Il libro dell'ecologia, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2019, p. 125. ISBN 9788858024362
Origine: Citato in Augusto Camera e Renato Fabietti, Corso di storia.
Origine: Serie del Mondo Disco, 10. Stelle cadenti (1990), p. 297
citato in Claudio Rendina, I peccati del Vaticano, Newton Compton, 2009.
Detti e frecce, 39, 1989
da una lettera alla figlia; citato in Julius Evola, Ricognizioni. Uomini e problemi, Edizioni Mediterranee, Roma, 1985 (1974), p. 188
1978, p. 62
Trattato di Metafisica
Origine: Da L'origine della vita, Garzanti, Milano, 1983, p. 85.
Origine: Dal programma televisivo Loveline, MTV, stagione 9, puntata 4, 24 novembre 2010; disponibile su Mtv.it http://ondemand.mtv.it/serie-tv/loveline/s09/loveline-s09e04.
“Non è la tigre, né la scimmia che temo nell'uomo, ma il gorilla.”
Senza fonte
“La nobiltà di Palermo è, come tutto il resto dell'Europa, la scimmia delle mode Francesi.”
Viaggio attraverso la Sicilia e la Magna Grecia
Tigrotto psicotico con istinto omicida
“L'uomo, qualche volta, è come le scimmie: ha il gusto dell'imitazione.”
da Fatti personali, Mondadori
“Un infinito numero di scimmie che scrive con GNU Emacs non produrrà mai un buon programma.”
Etica senza fede
Origine: Da Pamphlet dal pianeta delle scimmie, traduzione di Hado Lyria, Feltrinelli Editore, 1995.
da Scimmia, n. 9
Diesel
Origine: Riferito alla dipendenza da eroina. Giulia Cavaliere, La scimmia sulla schiena: 11 canzoni italiane che raccontano l'eroina http://www.rockit.it/articolo/quasi-eroina-musica-italiana-scimmia-schiena, Rockit.it, 2 aprile 2014.
da Studio comparativo del tratto ottico e dei corpi genicolati nell'uomo, nella scimmia e nei mammiferi inferiori