
Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), p. 188
Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), p. 188
Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), p. 238
Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), p. 312
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 21
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 73
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 111
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 186
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 200
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 246
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 219
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 300
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 321
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 106
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 134
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 226
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 318
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 32
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 225
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 261
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 289
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 333
Seconda Piaga, Parte prima, II, p. 258
I vermi
Citazioni di Vitalino TRevisan
Origine: Da «Tutti parliamo allo stesso modo» L'italiano perde efficacia e vivacità https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/gennaio/14/Tutti_parliamo_allo_stesso_modo_co_9_100114025.shtml, Corriere della Sera, 14 gennaio 2010.
Origine: Citato in Corriere dello Sport http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/82434/Vieri%3A+%C2%ABMoratti%3F+Dopo+l%27Inter+mai+pi%C3%B9+sentito%C2%BB, 30 settembre 2009.
Origine: Citata in Alessandro Mastroluca, Hantuchova: 30 e lode http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/04/23/878030-hantuchova_lode.shtml, Ubitennis.com, 23 aprile 2013.
Origine: Il Risorgimento filosofico nel Quattrocento, p. 20
Origine: Jimi Hendrix: una chitarra per il secolo, p. 35
Origine: Jimi Hendrix: una chitarra per il secolo, p. 51
“Rimane sempre nello stesso luogo immobile
né gli si addice spostarsi or qui or là.”
Frammenti di alcune opere, Sulla natura
citato nel documentario di Dez Vylenz, The Mindscape Of Alan Moore, Shadowsnake films, visibile su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=rZXoinYCReE, subititolato in italiano
Origine: Citato in I Maestri dell'architettura – Ludwig Mies van der Rohe, p. 5.
Origine: Principj del Codice Penale e Logica de' Probabili, p. 14
Origine: Costituzione Napoletana dell'anno 1799, p. 54-55
da Risate che fanno a pezzi, Duellanti n. 68, marzo 2011, p. 55
dal documentario Jorge Dana, Fritz Lang, il cerchio del destino, 2000
Ma provi ad andare avanti e sperare che arriveranno tempi migliori.
Origine: Brian Baker è stato una grande promessa del tennis mondiale nei primi anni 2000, ma una lunga serie di infortuni ne ha condizionato pesantemente la carriera.
Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, "Mi piace avere il destino nelle mani" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/05/24/717838-piace_avere_destino_nelle_mani.shtml, Ubitennis.com, 24 maggio 2012.
Origine: Citato in Davide Uccella, Haas su Murray: "Si lamenta troppo per infortuni presunti" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/14/728765-haas_murray_lamenta_troppo_infortuni_presunti.shtml, Ubitennis.com, 14 giugno 2012.
da Il «Cunto de li cunti» di G.B.Basile, p. 170
Bellezza e bizzarria
I, 8; p. 57
Elementi di critica omosessuale
II, 5; p. 97
Elementi di critica omosessuale
Teresa de Lauretis
Elementi di critica omosessuale, Citazioni sul libro
Origine: Citato in "Un fiocco di neve" Il bosone di Higgs spiegato dal fisico http://multimedia.lastampa.it/multimedia/home/lstp/160659/, Lastampa.it, 3 luglio 2012.
citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila.
Origine: Dalla lettera a E. A. Štakenštejner, 15 giugno 1879; citato in Fëdor Dostoevskij, I fratelli Karamàzov, introduzione di Igor Sibaldi, Mondadori, 1994.
Makar Ivanovič: III, II, III; 1957, pp. 371 sg.
da Un tempo perduto, Duellanti n. 67, gennaio-febbraio 2011, p. 68
Origine: N. Shapiro e N. Hentoff, Hear Me Talkin' to Ya, Rinehart e CO., Londra, 1955.
Origine: L'ecologia della libertà, p. 533; citato in Varengo 2007, p. 95
tit. orig. Marxism as Bourgeois Sociology, "Comment", vol. 1, n. 2, febbraio 1979)
Thinking Ecologically, 1986), traduzione di Michele Buzzi, in L'idea dell'ecologia sociale. Saggi sul naturalismo dialettico, Ila Palma, Palermo, 1996, p. 88; citato in Varengo 2007, p. 79
da Aa. Vv., Defending the Earth, A debate between Murray Bookchin and Dave Foreman, Black Rose Books, Montreal/New York, 1991, pp. 101-102
Origine: Citato in Ermanno Castanò, Ecologia e potere. Un saggio su Murray Bookchin, p. 114, Mimesis, Milano, 2011. ISBN 88-57-50501-4
Origine: Per una società ecologica, p. 99; citato in Varengo 2007, p. 34
citato in Richard Schickel, Clint Eastwood – L'uomo dalla cravatta di cuoio
da Sul teatro
Sul teatro
da Variazioni sulla scrittura, traduzione di Carlo Ossola, Lidia Lonzi, Einaudi, Torino, 1999
Variazioni sulla scrittura
Origine: Tolstoj, p. 86
da La civiltà letteraria europea
La civiltà letteraria europea
Origine: Ritratti di donne, p. 27
Origine: Ritratti di donne, p. 265
Origine: La nave di Atena, p. 181
Origine: La nave di Atena, p. 181
Mefistofele, da Creature dell'aria, Monologo XII, traduzione di Linda Verna, Instar Libri
Origine: Dall'intervista a Stefano Vastano in L'espresso n. 28 anno LIII, 19 luglio 2007, p. 107.