Frasi su strada
pagina 13
da Italia irrilevante
Arrivederci Italia

da Avvertenza alla sesta edizione di "Il concetto della scuola del lavoro", Monaco, Pasqua del 1925

Origine: Dall'intervista a la Repubblica, 28 maggio 2007.
Origine: Jack Folla Alcatraz, pp. 179-180
Origine: Vita da prete, pp. 117-118
Origine: Vita da prete, pp. 132-133
E con questo mare di guai in casa loro, o appena fuor dell'uscio, i signori Palmerston e Gladstone si lasciavano intenerire dalle situazioni un po' difficili dell'avvocato Poerio o del professor Settembrini! (p. 12-13)
La conquista del sud
Origine: La conquista del sud, p. 121
Origine: La conquista del sud, p. 124
Non avevo capito niente

da Perché 29 Milioni di Visitatori dovrebbero venire a Milano per l'Expo?, Corriere della sera, 27 settembre 2008

Origine: Le classi sociali negli anni '80, p. 36-37

Contro l'immagine [1965], p. 66-67
Fascinazione della cenere

Origine: Dall'intervista in Dietro le quinte, Contenuti speciali del DVD di Scoprendo Forrester.

“Ho preso una strada sbagliata e posso solo andare avanti”
The River

Origine: Citato in Alemanno: presto una via per Craxi http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=47015&sez=HOME_ROMA, Il Messaggero, 17 febbraio 2009.
Comunione nell'amore, Il pentimento
Life. I grandi fotografi
“A: Via tutti i corrotti! B: Ancora a intitolare strade, cavaliere?”
Il Fatto Quotidiano, 21 febbraio 2010

1996
Origine: Dalla trasmissione televisiva Porta a porta, Rai 1, 7 febbraio 1996; citato in Riccardo Luna, Un preambolo spianerà la strada del governo? http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/02/08/un-preambolo-spianera-la-strada-del-governo.html, la Repubblica, 8 febbraio 1996.

Frasi pronunciate il 10/12/2003 nel corso della presentazione di un libro di Bruno Vespa. Le citazioni sono state raccolte e pubblicate in Giornali e tv negli anni di Berlusconi, Marsilio, 2005, a cura di Giancarlo Bosetti e Mauro Buonocore

2013
Origine: Citato in Berlusconi: "Mai promesso condoni e amnistie". Al Pd: "Accordo per la modifica della Costituzione" http://www.repubblica.it/politica/2013/02/09/news/berlusconi_costituzione-condono-52271926/, Repubblica.it, 9 febbraio 2013.
Relazione sui bombardamenti di Foggia del 1943
Relazione sui bombardamenti di Foggia del 1943

da Primi versi, I carbonari; p. 35
Poesie, L'alba ai vetri

citato in Hermann Vinke, La breve vita di Sophie Scholl, p. 21

citato in Hermann Vinke, La breve vita di Sophie Scholl, p. 49
da Vanity Fair, n. 43, 2 novembre 2011
Citazioni di Mina
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2011/10/04/il-navigante-tra-le-dive-del-passato/, 4 ottobre 2011
Citazioni di Mina
da Ecco Mina ai raggi X, Epoca, 7 ottobre 1966
Citazioni di Mina
da Vanity Fair, n. 7, 22 febbraio 2012
Citazioni di Mina

discorso tenuto al concerto per le celebrazioni del 1150esimo anniversario di Polotsk.
Origine: Citato in http://www.statopotenza.eu/3817/lukashenko-bielorussia-non-e-periferia-europa-ma-porta-deurasia
Origine: Citata in Angelica Daiker, Al di là delle frontiere. Vita e spiritualità di piccola Sorella Magdeleine, Effata Editrice, 2002
“Non sono mai così vicina a Dio come quando mi trovo per strada.”

Origine: Da Robespierre, The force of circumstances, London 1972; citato in George Rudé, Robespierre, traduzione di Maria Lucioni, Editori Riuniti, 1981.
da Saggio su kleist, p. 131
Studi di letteratura greca e tedesca

da L'isola che non c'è
Sono solo canzonette

da La città obliqua, lato B, n. 1
OK Italia
Origine: Delle onde e del mare, p. 348

Origine: Citato in La Stampa, 26 ottobre 1997.

dal discorso pronunciato il 25 dicembre 1945 al Parlamento

12 luglio 1982
il Giornale, Controcorrente – rubrica