Frasi su terra
pagina 21
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Libro 4

“In questa terra ciò che abbiamo di meglio è il popolo.”
12 novembre 1950, dalle Lettere, a cura di Margherita Marchione, Edizioni di storia e letteratura

“Chi pone la sua speranza in terra, si discosta dal cielo.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte

citato in Hermann Vinke, La breve vita di Sophie Scholl, p. 21

Origine: Citato in Vincenzo Martucci, «Sa regalare emozioni» http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/giugno/05/regalare_emozioni__ga_10_100605068.shtml, Gazzetta dello Sport, 5 giugno 2010.
“[Caprera] Qual regno della terra sarà maggiore di te o perduta isoletta?”
Origine: Da Palermo a Gaeta: storia popolare della campagna dell'Italia meridionale, p. 8
Origine: Da Palermo a Gaeta: storia popolare della campagna dell'Italia meridionale, p. 34
Origine: Da Palermo a Gaeta: storia popolare della campagna dell'Italia meridionale, p. 44

Origine: Citato in Gigi Garanzini, «Brindo all'Inter di Meazza» http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,detail/id,0332_01_2001_0222_0048_2907493/, la Stampa, 13 agosto 2001.

“Il vino è il canto della terra verso il cielo.”
dall'intervista Il nettare della libertà, il manifesto, 1° dicembre 2004
“Se mi casca l'anima in terra | non è più la guerra | ma tregua noiosa fra noi.”
da Già visto
Italiana
da Il mio 11 settembre: La voglia di scappare, La Stampa, 29 settembre 2001
Citazioni di Mina
Il padrone dell'impossibile
Origine: Citato in Maria di Lorenzo, Un poeta immerso nel mistero di Maria, in Madre di Dio, dicembre 2002.
“Oh Calabria, terra bagnata dal mare per ben 365 giorni all'anno, senza interruzioni!”
Senza fonte

Origine: Citato in Roberto Perrone, Il picchiatore Ivanisevic avanza ma Wimbledon non vuole vederlo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/giugno/27/picchiatore_Ivanisevic_avanza_Wimbledon_non_co_0_9206272110.shtml, Corriere della sera, 27 giugno 1992.

Origine: La compresenza dei morti e dei viventi, p. 269

da Io e Bobby McGee, traduzione della celebre Me and Bobby McGee
California

Origine: Da Verrine, II 4, 117-119.

“Il pianeta Terra finiva a pochi metri da lei.”
Scolopendra Gigantea

da Il senso della vita, Canale 5
Data?

Origine: Citato in Lev Tolstoj, Guerra e pace, traduzione di Loretta Loi, Baldini Castoldi Dalai editore, Milano, 2009, Antologia critica, p. 22. ISBN 978-88-6073-515-7.

Origine: Sugerio di Saint-Denis, De consacratione. Citato in Titus Burckhardt, La nascita della cattedrale: Chartres, Edizioni Arkeios, 1998, traduzione di Tommaso Buonacerva, p. 61.

da Il dialogo della salute, in Opere, a cura di Gaetano Chiavacci, Sansoni, Firenze 1958

da La paleta de Velázquez, 1922
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1

da Palestine: Peace not Apartheid; citato in Joseph Halevi, Quell'apartheid nel titolo che Israele non gli perdonerà mai, Il manifesto, 19 aprile 2008

da Lettere, bolle e discorsi di Ganganelli, 1845
vv. 3-4

5 maggio 1999
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

Origine: Citato in Lorenzo Guadagnucci, Restiamo animali, Terre di mezzo, Milano, 2012, p. 56. ISBN 978-88-6189-224-8

“Noi siamo il sale della terra, ma noi siamo anche degni di esserlo.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 678
Citazioni di Guglielmo II

Origine: Citato in Davide Uccella, Davydenko spiazza: "Nadal fuori? Non mi manca" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/01/01/823951-davydenko_spiazza_nadal_fuori_manca.shtml, Ubitennis.com, 1 gennaio 2013.

da Corriere della sera, 16 gennaio 2011
Con data
Origine: Da Talento batte tattica http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/luglio/02/Talento_batte_tattica_ga_10_0507022924.shtml, Gazzetta dello Sport, 2 luglio 2005.
Origine: Da Roland Garros, lo slam più amato dagli italiani http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/05/25/894153-roland_garros_slam_amato_dagli_italiani.shtml, Ubitennis.com, 25 maggio 2013.
Origine: Maledette classifiche, pp. 98-99

Origine: Dell'ottima congregazione umana, p. 429, V
da De die natali

Mamma Napoli, album: A sud a sud, 2004, etichetta: Lucente/Venus
da Il sangue e la terra. Due secoli di idee sulla nazione, p. 10
da Il sangue e la terra. Due secoli di idee sulla nazione, p. 68

da Interpretazione mistica del Salmo 125