Frasi su torto
pagina 3
da La speranza nell'Apocalisse, Paoline, Milano, 2002, pp. 111-12
Origine: La gabbia senza sbarre, p. 130
Origine: Da De divisione naturae, III; citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. I, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 418. ISBN 88-85944-12-4
“La donna mi piace donna e i pantaloni fanno torto alla femminilità.”
p. 51
Passeggiata con il diavolo
Diario di una ninfomane
“Non puoi chiedere al cavallo di volare: se non vola, non gliene puoi far torto.”
2006, p. 132
L'avventura di un povero cristiano
Novelle – Racconti – Grotteschi
Origine: Letteratura e vita nazionale, p. 282
Origine: Da Hans Urs von Balthasar: teologia e santità; citato in Elio Guerriero, Hans Urs von Balthasar, Edizioni paoline, Cinisello Balsamo, 1991, p. 146. ISBN 88-215-2301-2
Origine: Lineamenti di storia della letteratura latina, p. 8
“Vado in bestia appunto perché nell'intimo sono cosciente di essere dalla parte del torto.”
Origine: Monte Mario, p. 99
“Un carattere coerente con se stesso è sempre nel giusto. Contraddirsi: l'unico torto è questo.”
citato in Focus, n. 95, p. 154
capitolo XI, pp. 22-23
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche
da Futura evoluzione degli strumenti, p. 144
La musica per tutti
Casino Totale
Origine: Da Memorie e pensieri di un cattedratico, Giovanni Volpe Editore, Roma, 1975, p. 44.
Origine: Citato nel resoconto stenografico della seduta n. 148 del 10 dicembre 2013 http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/730175.pdf, Senato della Repubblica – XVII Legislatura, Roma, 10 dicembre 2013.
Origine: Dalla prefazione dell'autore a Racconti della botte, traduzione di Antonio Cassin, Edizioni Paoline, Catania, stampa 1962, p. 9.
The Last of the Wine
Firelight
Origine: Da La Consolata e i cattolici, Piove, governo ladro!, pp. 45-46, Editori Riuniti.
Variante: Avevamo torto nel credere che i britannici fossero nostri amici. Siete ossessionati esclusivamente con i vostri interessi egoisti, e ci trattate in modo oltraggioso. Ma il vostro atteggiamento è una questione di profondo disinteresse. Il vostro sistema democratico si è già esploso nel caos. Presto noi vi supereremo, e fra un decenno faticherete a starci dietro. Forse allora vi ricorderete di come ci avete trattati.
CVIII p.148, Garzanti
Lettere persiane
a Otis P. Lord, 30 aprile 1882, 750
Lettere
Origine: Dall'introduzione a Mark Twain, Viaggio in paradiso, traduzione di Maria Celletti Marzano, Gruppo Editoriale L'Espresso, 2011, p. 7.
cap. 5, p. 221
Storia del mondo moderno (1917-1980)
Origine: Aliens. Incubo, p. 61
Origine: Tutto scorre, p. 187
cap. 8, p. 204
Gli impressionisti francesi
dalla lettera del 2 luglio 1799, pp. 91-92
Carteggio di Maria Carolina Regina delle due Sicilie con Lady Emma Hamilton
Origine: Giovanni Vailati e Mario Calderoni, Il pragmatismo, a cura di Giovanni Papini, Carabba, Lanciano, 1918, pp. 238-239; citato in Eugenio Garin, Storia della filosofia italiana, terza ed., Edizione CDE su licenza della Giulio Einaudi editore, Milano, 1989, vol. 3, p. 355.
Origine: Citazione tratta da Tiziano Ferro: «Un Dio simpatico (e il mio matrimonio davanti al Circeo)» https://www.corriere.it/spettacoli/19_luglio_16/01-interni-rewrewrcorriere-web-sezioni-577fb010-a726-11e9-8722-90fee69fd06f.shtml/, su Il Corriere della Sera, 16 luglio 2019. URL archiviato il 26 dicmebre 2019 http://archive.ph/8Ab9u/.Intervista ripresa da Massimo Donelli, Quelli che "Dio è mio e me lo gestisco io" http://archive.ph/jtMBv/, su quotidiano.net, 18 luglio 2019; tg24sky.it http://archive.ph/3epio/.
Parte prima, cap. 3, p. 70
Il secolo delle idee assassine
“La minoranza ha sempre ragione. La maggioranza ha sempre torto.”