da Terra sarda. Un itinerario attraverso il museo di Cagliari, p. 246
Il contemplatore solitario
Frasi su torto
pagina 2
citato in Gianfilippo Cuneo, Così parlò Warren Buffett: lezioni per investire in Italia, Baldini Castoldi Dalai editore
“Primo ed unico principio dell'etica sessuale: l'accusatore ha sempre torto.”
n. 29
Minima moralia
“Un sovrano ha sempre torto a parlare in collera.”
L'arte di comandare, Aforismi politici
“Quante volte la ragione ha torto!”
Senza fonte
Il volto di Dio nel quotidiano
I fatti spiritici e le ipotesi affrettate
“Le assemblee popolari hanno di rado torto in principio, e ragione in fine.”
I, p. 384
da Ortodossia, pag. 206
Oeuvres
Origine: Nella prefazione/dedica delle Oeuvres in una lettera del 24 luglio 1555 ad una giovane nobildonna lionese, Clémence de Bourges
da Voyage d'un François en Italie: fait dans les années 1765 et 1766, traduzione di Lorenzo Terzi; citato in Lorenzo Terzi, Joseph-Jérôme Le François de Lalande a Napoli, ARPA Campania n. 1, Napoli 2010
p. 10
La vita spirituale
introduzione, p. 26
Le tappe del pensiero sociologico
Origine: Da Il grande crollo, 1954.
pag. 65
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio
citato in Fruttero & Lucentini, Íncipit, Mondadori, 1993.
Storia naturale
“Non è detto che la maggioranza abbia sempre torto.”
Origine: Citato in Focus n. 62, p. 181.
“Lei è dalla parte del torto.
Ingenuo. È il torto che è dalla mia parte.”
Dialoghi
da Cecco d'Ascoli e la musa popolare, p. 44
Origine: G. Carducci. Studi letterari; Della varia fortuna di Dante. I – Livorno, Vigo 1880.
citato in Corriere della sera, 19 ottobre 2006
1806-1863), Capone, 1997, p. 65
Citazioni di Tommaso Pedìo
Una vettura come un'altra
Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 110
Origine: I peccati del Vaticano, p. 251
da Lotito mi ha tolto la porta http://it.eurosport.yahoo.com/24072007/2/sereni-lotito-mi-tolto-porta.html
“[Totò] Dire che è stato grande è veramente fargli torto.”
Origine: Cinema – Il sogno continua, p. 154
Origine: Elogio del cavalier Vincenzo Monti, p. 12
“La destra: e se avesse ragione lei? Avrei caro il mio torto.”
da Se nasco un'altra volta ci rinuncio, edizioni Interno Giallo, 1992
L'Incosciente
“Quando tutti hanno torto, tutti hanno ragione.”
da La Gouvernante, I, 3
Origine: Da Contro gli anatemi religiosi (e atei) http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/editoriali/gEditoriali.asp?ID_blog=25&ID_articolo=2574&ID, La Stampa.it, 13 marzo 2007.
“Solo perché ci troviamo in minoranza non vuole per forza dire che abbiamo torto.”
Senza fonte
Sono stata trattata ingiustamente, e a meno che la mia vendetta non sia mostruosamente ingiusta, non sarò soddisfatta. (p. 36-37)
I giorni del cervo
da Montanelli si tura il naso come nel '76: voto l' uomo della Lega, 6 giugno 1993, p.3
24 ottobre 1999 https://web.archive.org/web/20130331034046/http://archiviostorico.corriere.it/1999/ottobre/24/differenza_fra_regimi_totalitari_dittature_co_0_991024459.shtml
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
1º giugno 1976
il Giornale, Controcorrente – rubrica
Origine: Da La posta del cuore di Aldo Busi - Dicembre 2010 http://www.rollingstonemagazine.it/cultura/articoli/la-posta-del-cuore-di-aldo-busi-dicembre-2010/32588, rollingstonemagazine.it, 21 Dicembre 2010.
“Il torto è spesso meglio distribuito di quanto ci piace credere.”
da In alto a sinistra
“Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia, perché saranno giustiziati.”
da Dalla parte del torto, Einaudi, 1989
da Gli anni felici, vol. III, Ed. Schocken, Berlino, p. 313; citato in prefazione a Il torto diventerà diritto
Citazioni di Abū Māzen
Origine: Citato in Francesco Battistini, «Il premier in Palestina è un buon segno» http://www.corriere.it/esteri/12_aprile_08/premier-in-palestina-francesco-battistini_b21311e8-8145-11e1-9393-421c9ec39659.shtml, Corriere della sera, 8 aprile 2012.
“La consuetudine che da certuni non a torto è detta una seconda natura.”
Contra Julianum, lib. IV, par. 103
dal discorso al convegno all'Istituto Stevenson di Chicago, luglio 1968; citato in Chomsky 2003, Obiettività e cultura liberale, p. 63
“La domanda del nostro sondaggio è: «Ha torto la sinistra o ha ragione la destra?»”
Imitazioni, Emilio Fede
da Tunnel, 1994
Imitazioni, Mario Segni
1988, p. 20
Dizionario del diavolo
da La poesia come ricerca dell'ignoto., vol. V, p. 625
Storia della letteratura italiana
Origine: «La franchise absolue, moyen d'originalité.» (La franchezza assoluta, mezzo d'originalità.) (Baudelaire), citato da Francesco Flora a p. 625 della Storia della letteratura italiana, volume quinto.
da L'ostile Juventus, 24 agosto 2012
Il Fatto Quotidiano
da Nota sul colore locale, sulla Londra del Lamb, e sulle rovine irreparabili, p. 1106
Bellezza e bizzarria
“La libertà comprende il diritto di aver torto.”
Origine: La donna rubata, p. 163
Origine: L'arte della memoria, p. 174
Con Di Pietro, per fare il guastafeste, n.º 2/2008, 25 marzo 2008
Micromega
Un minuto di saggezza nelle grandi religioni
Origine: Maritain, la filosofia contro le filosofie, p. 35
Origine: Da Wilcock, lo scrittore argentino che è voluto diventare italiano http://digitale.bnc.roma.sbn.it/tecadigitale/giornale/CFI0415092/1978/n.75/15, Il Tempo, 17 marzo 1978.
Origine: Citato in Commissione europea: adottata la Better regulation agenda http://it.euronews.com/2015/05/19/commissione-europea-adottata-la-better-regulation-agenda/, Euronews.com, 19 maggio 2015.