
La senda del drago, ed. Plaza y Janés
La senda del drago, ed. Plaza y Janés
da Vanity Fair, n. 32, 20 maggio 2004
Citazioni di Mina
da Il mio Fellini genio felice, Liberal, 26 marzo 1998
Citazioni di Mina
da Verona, p. 35
Immagini di città
da Memoria di Parigi, p. 97
Immagini di città
Origine: Da Verrine, II 4, 117-119.
Origine: Dalla Pro Murena, Garzanti Editore.
cap. IX, pp. 224-225
La laguna azzurra
“Specchio di pioggia e asfalto | oggi il mio viso è più leggero | senza pianto | solo acqua e cielo”
da Goccia, n. 2
Nido
vv. 3-4
13 agosto 1983
il Giornale, Controcorrente – rubrica
Sullo stesso argomento
Antologia poetica
Il vino
Antologia poetica
“Sprecate pure le parole e le occasioni, ma non l'acqua.”
La fragilità del pensare
pag. 78
Prima lezione di diritto
da De die natali
Mamma Napoli, album: A sud a sud, 2004, etichetta: Lucente/Venus
Origine: Le bambine nella storia dell'educazione, p. 267
“Nessuno, come gli italiani, sa organizzare così bene le tempeste dentro ai bicchieri d'acqua.”
pag 209
Hanno tutti ragione
Origine: Citato in Corriere della Sera, 17 settembre 1994.
Origine: Da Masée des Beaux Arts; citato in Robert Fisk, Cronache mediorientali, Il Saggiatore.
Origine: Da Il grande fiume politicamente conteso https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/giugno/17/grande_fiume_politicamente_conteso_co_9_070617119.shtml, Corriere della Sera, 17 giugno 2007.
F. W. Foerster – pedagogista del carattere
“Più cresciamo e meno cambiamo, è sempre più difficile non morire da vivi.”
da Siamo tutti pesci fuor d'acqua (ma è difficile resistere alla voglia di buttarsi), 13 maggio 2009
Lourdes paese dell'anima
Origine: Da Benedetto Croce, Unione tipografico – Editrice torinese, 1962, p. 189; citato nella Nota biografica in Vincenzo Spampanato, Vita di Giordano Bruno, Gela editrice, Roma, 1988, pp. [25]-[26].
“Il diluvio universale? Acqua passata.”
Ho dei pensieri che non condivido
Origine: Da La rosa di Alessandria, traduzione di Hado Lyria, Feltrinelli.
frammento 2
Frammenti di Sulla natura
dal discorso a Cà San Marco del 27 agosto 2006 http://www.giovanipadani.leganord.org/articoli.asp?ID=5822
da Aeroporto "Leonardo da Vinci"
Sinfonia italiana
da Discorso di inaugurazione dell'anno giudiziario 2010 per il distretto della Corte d'Appello di Milano del Presidente Ruggero Pesce http://it.wikisource.org/wiki/Discorso_di_inaugurazione_dell%27anno_2010_per_il_distretto_della_Corte_d%27Appello_di_Milano
Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 27
Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 37
Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 127
“[la terra] ha radici nell'acqua.”
frammento 16a
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
da la Repubblica, 30 dicembre 2007, p. 29
da Silvio, l'incolpevole http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/, 13 novembre 2007
cap. 3.2.3, p. 122
Ritorno a Seveso
Origine: Un marito scapolo, p. 272
“Il denaro è come l'acqua di Lourdes: | sarà piena di microbi, | però si dice che faccia miracoli.”
Origine: Il manuale della Playgirl, p. 54
"Perché il water non va giù..."
Tutto il grillo che conta
Tutto il grillo che conta
da Arte allusiva, in Stravaganze quarte e supreme, Neri Pozza
Sette anni nel Sudan anglo-egiziano
frammento 8
Frammenti di Sull'essere (titolo convenzionale)
Origine: Notizia pubblicata http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=72135 da l'Unità il 16 gennaio 2008 e riportata http://archivio.corriere.it/archiveDocumentServlet.jsp?url=/documenti_globnet/corsera/2008/01/co_9_080118175.xml dal Corriere della sera il 18 gennaio 2008, citando l' audio originale http://it.youtube.com/watch?v=Va533YjJ84I disponibile nell'archivio di Youtube, poi ripreso http://technorati.com/tag/livio+radio+maria da numerosi blog.
“Chi meglio degli olandesi conosce le virtù e le minacce dell'acqua?”
Origine: Citato in Intervento del Ministro Bonino al 20th United Nations Secretary General's Advisory Board on Water & Sanitation Meeting http://www.esteri.it/MAE/IT/Sala_Stampa/ArchivioNotizie/Interventi/2013/05/20130521_Intervento_Bonino_Advisory_board_on_water.htm, Milano, 21 maggio 2013.
citato in Cesare Cantù, Sant'Atanasio, Biografie per corredo alla storia universale Vol. I, p. 479
da I pescicani, atto II, scena IV, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 653
Antologia privata, Extravaganti
Origine: Vita di Giordano Bruno da Nola, p. 41
da Cronica breve della Terra di Montevarchi
da Gli spettacoli muoiono. http://www.giuliocavalli.net/blog.php/2006/02/27/gli-spettacoli-muoiono/
Origine: La Mosta di Quattro Maestri del primo Rinascimento, che si tenne a Firenze, Palazzo Strozzi, dal 22 aprile al 12 luglio 1954.
Origine: Da Lettera a Remo Fasani del 22 maggio 54, in Un ramo già fiorito, p. 92.