
San Gennaro dei Poveri
Poesie
Origine: Tubazioni.
Origine: Scoppiato.
San Gennaro dei Poveri
Poesie
Origine: Tubazioni.
Origine: Scoppiato.
“La ragione restringe la vita, come l'acqua restringe i maglioni di lana.”
da L'incantatore
“Se proprio devi dire la tua opinione, almeno dopo tira l'acqua.”
Impostazione dell'esperimento
Origine: Creature, p. 40
Padre Maronno – L'ispettore Catiponda – L'Ispettore Santo Maroponda, Seconda puntata
da Aa. Vv., Defending the Earth, A debate between Murray Bookchin and Dave Foreman, Black Rose Books, Montreal/New York, 1991, pp. 101-102
Origine: Citato in Ermanno Castanò, Ecologia e potere. Un saggio su Murray Bookchin, p. 114, Mimesis, Milano, 2011. ISBN 88-57-50501-4
Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), pp. 40-41
Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), p. 110
Origine: Quando siamo a tavola, pp. 20-21
da Impariamo l'italiano, Rizzoli, 1984
da L'incisione italiana, 1941
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2540and%2B%2540and%2B%2B%2540attr%2B1%253D13%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522759.5%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4005%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522classici%2Bdell%2527arte%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4018%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522rizzoli%252Fskira%2522&totalResult=13&select_db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Codice+Classificazione+Dewey+%3D+759.5+&format=xml&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&refine=4005%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7CCollezione%404018%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7CEditore&saveparams=false&&fname=none&from=11
Non le sembra naturale che io beva acqua minerale?
Acqua minerale
“Tutti i malvagi sono bevitori di acqua, e lo dimostra il diluvio.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 571
“E Gesù fu marinaio | finché camminò sull'acqua.”
da Suzanne, n.° 5. 1972
Origine: La santa liturgia, p. 55
La compagnia del gatto volante
“Persino l'acqua che gocciola dal rubinetto nel bagno è per me fonte d'ispirazione.”
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
“Il ghiaccio è acqua che è rimasta fuori al freddo e si è addormentata.”
A Connotary
Esposizione delle belle arti in Venezia
citato in Rolling Stones Online, maggio 1997
Origine: Citato in Ferrara: "Napoli come New York". Salta il whiskey in sospeso con Herzog https://web.archive.org/web/20090913052301/http://quotidianonet.ilsole24ore.com/venezia_2009/2009/09/09/229344-ferrara_napoli_come_york.shtml, Quotidianonet.ilSole24Ore.com, 9 settembre 2009.
“Volevo essere un grande mago, incantare le ragazze ed i serpenti.”
da Acqua dalla luna
Oltre
da Una volta per tutte
Versione Celeste
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 64
“È un po' che ti ho chiusa fuori, acqua che passa, e piova o non piova…”
da Non fai più male
Non incluse negli album
“Il cielo sul deserto chiama acqua pure lui: Snobbato dagli angeli, volato da avvoltoi.”
da Camera con vista sul deserto, n. 3
Lambrusco coltelli rose e popcorn
“Vengo giù come un muro maestro ma non sono acqua che sfugge da un canestro.”
da Porcapolka
Arrivederci Italia
lettera Consuluisti de infantibus, 670
Origine: Vita da prete, pp. 47-48
Yukon, arriviamo!
Questa è l'altra politica. E ciascuno di questi temi pone la questione di quale idea di società debba oggi sostenere l'azione politica.
Origine: Dall'articolo, L'antipolitica o l'altrapolitica? http://www.repubblica.it/dal-quotidiano/opinioni/2012/03/01/news/l_antipolitica_o_l_altrapolitica_-30736191/?ref=search, la Repubblica, 1 marzo 2012.
Dell'arte rappresentativa, premeditata e all'improvviso
“La guerra è per gli uomini ciò che l'acqua dormiente è per i cigni.”
da Maximes sur la guerre, p. 57
Origine: citato in Roger Caillois, La vertigine della guerra, traduzione di Mauro Pennasilico, Edizioni Lavoro, Roma 1990
cap. 43, p. 450
La caduta di Hyperion
Il Resto del Carlino, Dal Polesine inondato (novembre 1951)
Il Resto del Carlino, Dal Polesine inondato (novembre 1951)
“Uh per carità, manco le tende ce se lava coll'acqua quella!”
Personaggi, Sora Flora
pagg. 18-19
Roberta
da Justin Bowyer, Conversations With Jack Cardiff, Art, Light and Direction in Cinema; citato in Portala al cinema, p. 70
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
“Caro Dottor Narciso, perché l'acqua a 100° aumenta di volume?”
"Perché suda".
L'adorabile posta del Dottor Narciso
Variante: "Caro Dottor Narciso, perché l'acqua a 100° aumenta di volume?". "Perché suda".