Frasi sull'acqua
pagina 5

da Nota di diario del 16 luglio 1944, Parigi, p. 438
Irradiazioni. Diario 1941-1945

“Mi dispiace – esclamò un italiano – che non sia peccato bere l'acqua: come sarebbe gustosa!”
Osservazioni e pensieri

“L'adulazione è come l'acqua di Colonia: è da annusare, non da bere.”

dice Salomone il saggio.
Origine: Da Scorpione e felice – Romanzo Umoristico (Einige Kapitel aus SKorpion und Felix, Humoristischer Roman), a cura di Domenico Commisso e Gianni Jotti, traduzione di Lorenzo Compagnoni, Edizione Integrale La Piramide 1970, p. 73.

“Gli altri europei hanno una vita sessuale, gli inglesi hanno le borse dell'acqua calda.”

La terza età

“Fa prima la ricchezza ad indurire il cuore che l'acqua bollente un uovo.”
citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Ettore Barelli e Sergio Pennacchietti, BUR, 1992, n. 2926. ISBN 881714634X

da Paese amato! Il cuore sogna
Russia e altre poesie

“Cos'ha che non va l'acqua britannica?”
nel 1989 quando ad un pranzo gli viene portata l'acqua francese Perrier

“Per me era peso il passato, e l'acqua sembrava leggera.”
da La ballata degli annegati, n. 9
Folk beat n. 1

da Canzone delle situazioni differenti
Stanze di vita quotidiana

Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 28



5 luglio 1892, pp. 359-360

“Le rivoluzioni non si fanno con l'acqua di rose.”
Origine: Da The Parisians.

“Fino alle tre preferisco l'acqua di Lourdes! È più pio.”
27 settembre 1897

libro IV, capitolo XVIII, p. 202
De medicina libri octo
L'abbandono alla divina provvidenza

122; 1994, p. 63
Dhammapada

Origine: Dal documentario di Massimo Galimberti, L'aleph e l'occhio. Documentario su Giochi nell'acqua (1982).

dal documentario L'aleph e l'occhio. Documentario su Giochi nell'acqua Massimo Galimberti, Distributore, 1982

dal documentario L'aleph e l'occhio. Documentario su Giochi nell'acqua Massimo Galimberti, Distributore, 1982

dal documentario L'aleph e l'occhio. Documentario su Giochi nell'acqua Massimo Galimberti, Distributore, 1982

dalla lettera Super causas, 695

“Chi l'acqua beve | Mai non riceve | Grazie da me.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 571
Bacco in Toscana
dalla partita Seattle Supersonics-Philadelphia Sixers, Gennaio 2006
Citazioni tratte da telecronache
da Kings vs Lakers del 18 maggio 2002
Citazioni tratte da telecronache
Variante: "Del resto, un po' di fede, di speranza e di carità, è tutto quello con cui possiamo contribuire alla edificazione del regno di Dio e la fede non sarebbe necessaria, se conoscessimo tutto. Grazie a Dio, non sappiamo tutto; se lo sapessimo la nostra vita ne sarebbe smisuratamente impoverita. È una cosa meravigliosa potersi fidare di qualcuno, e dire con interiore certezza: quest'uomo è onesto, questa donna è fedele. Se lo sapessimo per conoscenza, sarebbe come dire che la pietra è dura e l'acqua è liquida."
Origine: L'ultimo crociato, p. 245
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi

Origine: "Relazione al Consiglio comunale di Bronte" (Palermo, Tipografia f.lli Puglisi, 1887)

Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 140

Cosma ovvero La montagna del nord; pp. 198 sg.
Origine: Da un'intervista al TGR Abruzzo; citato in Corrado Zunino, Dopo Galeone parla Agroppi "Negli anni '60, calcio e pasticche" http://www.repubblica.it/2004/a/sezioni/sport/calcio/doping1/doping1/doping1.html, Repubblica.it, 11 gennaio 2004.
Origine: Le notti incredibili, p. 72
Origine: Villadorna, p. 157-158

Silk
Seta
Variante: Ogni tanto, nelle giornate di vento, scendeva fino al lago e passava ore a guardarlo, giacché, disegnato sull'acqua, gli pareva di vedere l'inspiegabile spettacolo, lieve, che era stata la sua vita.
Origine: Piedigrotta, p. 117
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 49

“Tutta l'acqua del mare non basterebbe a lavare una macchia di sangue intellettuale.”
1989

Opere – 1956.1971, pp. 623-624
Il Consiglio d'Egitto

da Memorie intime, traduzione di Laura Frausin Guarino, Adelphi, 2003, p. 51

Origine: Il dottor Divago, L'osso sacro, p. 56

Fravecature
Poesie
Origine: Fabbrica, costruisce.
Origine: Impalcatura.
Origine: Falso.
Origine: Carpentieri.