
Origine: Da «Se, in aereo dall'Armenia, il Papa chiede di nuovo perdono ai gay» http://www.huffingtonpost.it/mauro-leonardi/papa-gay-armenia-_b_10695930.html, Huffington Post.it, 27 giugno 2016.
Origine: Da «Se, in aereo dall'Armenia, il Papa chiede di nuovo perdono ai gay» http://www.huffingtonpost.it/mauro-leonardi/papa-gay-armenia-_b_10695930.html, Huffington Post.it, 27 giugno 2016.
Cicogna; 1979, pp. 59-60
Bestiario o Le allegorie
da La ballata della moda, n°7
Luigi Tenco canta Tenco, De André, Jannacci, Bob Dylan
Origine: Da Il quinto passo è l'addio, Ilisso, Nuoro, 1995, pp. 109-110.
da Il Castoro n.° 63 http://ebooks.gutenberg.us/Wordtheque/it/AAAAQY.TXT, La Nuova Italia, Settembre 1976
Origine: Citato in Piero Verni, Tiziano Terzani e il Tibet http://win.italiatibet.org/history/cultura/letteraterzani.htm, italiatibet.org.
La costola di Adamo
“Avevo pianificato una nuova vita, poi la porta si aprì e tutti i miei piani andarono in fumo.”
Film Come l'acqua per gli elefanti
The French Lieutenant's Woman
Shantaram
Everything is Illuminated & Extremely Loud and Incredibly Close
vol. 7, parte 4, pp. 1042-1043
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento
“Se loro sono in fiamme e tu hai acqua, allora puoi vendergliela.”
“L'uomo che non cambia mai parere è come l'acqua stagnante, e alleva i rettili della mente.”
un musico: da Memorabile apparizione, 2000
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno
“Il vino migliore è il più vecchio, l'acqua migliore
è la più nuova.”
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi dell'inferno
IV, II, pp. 110-111
Confidenze
“Chi ha bevuto l'acqua delle fontane di Rodi, a Rodi sempre tornerà.”
Origine: Il mio primo viaggio, p. 28
Origine: Il mio primo viaggio, p. 149
“Cosa c'è di così spiacevole nell'essere ubriachi? – Chiedilo a un bicchier d'acqua.”
Origine: Da I commedianti, parte I, cap. IV.
Ormai ho perso il conto delle volte in cui qualcuno si è alzato al termine della conferenza per proclamare: "Voi scienziati siete molto bravi a rispondere alle domande sui "Come", ma dovreste ammettere di essere impotenti dinanzi alle domande sui "Perché" ".
Il Fiume della Vita
“Gira, rigira, da Talete in poi la filosofia pesta l'acqua nel mortaio.”
Origine: Il malpensante, Marzo, p. 35
Giovanna: da Enrico VI, atto I, scena II; traduzione di Goffredo Raponi, LiberLiber
“Che chi ne l'acqua sta fin alla gola | ben è ostinato se mercé non grida.”
canto I, ottava L, versi 3-4
Orlando furioso
Variante: Che chi ne l'acqua sta fin'alla gola
Ben'e ostinato se merce non grida.
Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)
Antica Canzone Zensunni: cap. 6; Ed. Nord, p. 30
I figli di Dune
dalle «Leggende di Arrakis», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 405
Dune
Poema. Rovescio, 1996
La cifra
Origine: Citato in Robert Musil, Il giovane Törless, traduzione di Andrea Landolfi, NET, introduzione di Italo Alighiero Chiusano, 1991.
Origine: Da Il Barone von Xanten, in Intrusi nella notte ed altri racconti, a cura di Laura Serra, Mondadori, Milano, 1997, p. 175. ISBN 978-88-04-40735-5
“Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere.”
da I paradisi artificiali
“Chi tiene l'acqua in bocca abbia almeno la creanza di non sputarla poi sugli altri.”
Pensieri spettinati
Origine: citato in Allen Ginsberg, Jukebox all'idrogeno, a cura di Fernanda Pivano, Ugo Guanda Editore, 2001
“Non sempre dove c'è l'acqua ci sono rane, ma là dove si sentono gracidare le rane c'è acqua.”
“Perché è morta? Perché, sola, discende | sull'acqua che fa all'erba mulinello?”
Ophelia I
L'uomo nel rapporto con gli altri, 325
“Senz'acqua non fiorisce la terra; né l'anima senza lagrime.”
Pensieri morali