
“La moda di amare Racine passerà come [quella del] caffè.”
“La moda di amare Racine passerà come [quella del] caffè.”
“Chi più si ama meno può amare.”
1723, 17 settembre 1821; 1898, Vol. III, p. 333
“Non si sente mai tanto di amare come quando si rivede l'oggetto amato.”
L'arte di comandare, Pensieri morali
“Quando non si ha ciò che si ama, bisogna amare quel che si ha.”
Origine: Da Corrispondenza con M.me de Sévigné.
Origine: Citato in Dammi mille baci, e ancora cento. Le più belle citazioni sull'amore, a cura delle Redazioni Garzanti, Garzanti, 2013.
“Un luogo ove restare e amare un giorno | Nel buio e l'ora della morte attorno.”
Origine: Citato in Charles Morgan, La fontana, Arnoldo Mondadori Editore, 1961.
dalle Lettere, 1885; citato in Corriere della sera, 20 marzo 2011
Origine: La Signora Craddock, p. 61
“La grande tragedia della vita non è che gli uomini muoiano, ma che cessino di amare.”
Origine: Citato in Leo Buscaglia, Nati per Amare, Mondadori, 1995.
“Nella riservatezza c'è sicurezza, ma non attrazione. Non si può amare una persona riservata.”
da Emma
“Meglio amare una donna bella e stupida. Anzi, è meglio essere belli e stupidi tutti e due.”
Origine: Palla lunga e pedalare, p. 26
da Diletta, le tue mani – due cigni
Russia e altre poesie
Russia e altre poesie, In quel paese della gialla ortica
“Un potere vivo è odioso alla plebe. Essi sanno amare soltanto i morti.”
Borìs Godunòv
“Ti amo […] come mai mi sono sognato di amare.”
Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 33
Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 75
“Ma io sono capace di amare chi mi ama, | ed essere nemico del nemico e fargli male.”
fr. 23 West
Vita, morte, risurrezione
Maria. Tenerezza di Dio
cap. II, 1998, p. 38
5 gennaio 1863, pp. 213-214
Mulieres dignitatem http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/apost_letters/documents/hf_jp-ii_apl_15081988_mulieris-dignitatem_it.html
“La Santa Vergine non ha una Santa Vergine da amare, è meno fortunata di noi.”
11 agosto 1897
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C
“L'uomo non può amare le cose mortali. Può amare solo, per un istante, le cose immortali.”
Origine: Eretici, p. 86
Origine: Uomovivo, p. 219
Origine: Dalla prefazione a Charles Dickens, Il Circolo Pickwick.
da Antologia poetica siciliana del secolo XIX, proemio, p. XLVII
Omelie, Omelia nella solennità di san Raimondo Nonnato http://www.tempi.it/curate-la-vita-dal-principio-alla-fine-il-cristiano-non-puo-permettersi-il-lusso-di-essere-un-idiota#.UUyayTd42So, Buenos Aires, 31 agosto 2005
cap. II, Come, secondo ragione, si debbano amare i libri, p. 47-49
Philobiblon
cap. II, Come, secondo ragione, si debbano amare i libri, p. 51
Philobiblon
da una nota nel disco Amore nel pomeriggio; citato in viadelcampo. com
Il signor Münster
Casa «La Vita»
“Amare è sperare: sperare è vivere oltre tomba.”
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi
“Se saprai amare, saprai pregare.”
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi
“O amare non ha alcun senso, oppure significa non essere ricambiati.”
Il fenomeno erotico
Origine: Eliogabalo o l'anarchico incoronato, pp. 55-56
da L'albergo Empedocle: p. 42
La vita che verrà
Mr Gwyn
Variante: Di cosa siamo capaci, pensò. Crescere, amare, fare figli, invecchiare - e tutto questo mentre anche siamo altrove, nel tempo lungo di una risposta non arrivata, o di un gesto non finito. Quanti sentieri, e a che passo differente risaliamo, in quello che se sembra un unico viaggio.
La vita spirituale
“Amare Dio, soprattutto. Ciascuno deve dire con tutto il cuore:"Lo amo più di tutti gli altri."”
E non è mica superbia!
La vita spirituale
“Non dobbiamo avere paura di amare troppo la Madonna.”
La vita spirituale
Campaspe
“Le radici della cultura sono amare, ma i frutti sono dolci.”
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Continuò a piangere per più di un'ora. (citato in Watala 1980, p. 346)
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 155
dalla udienza generale http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2009/documents/hf_ben-xvi_aud_20091202_it.html del 2 dicembre 2009
L'uomo che cadde sulla Terra
Origine: Elogio degli amanuensi, p. 100
“Un Dio dovrebbe amare fermamente ed essere saggio.”
Amare et sapere vix Deo conceditur.
Essere innamorati e avere senno è concesso a malapena agli dei.
L'amore e la saggezza a malapena sono concessi a un dio!
Sententiae
“È giusto amare per un giovane, riprovevole per un vecchio!”
Amare iuveni fructus est, crimen seni.
Sententiae
“Chi può cambiare amore, può anche cessare d’amare.”
“Amare la Scienza per se stessa è distintivo di nobiltà; servirla bene è una gioia e un dovere.”
Origine: Prefazione a «Il Cronastro», p. 8
Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 26
Origine: Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, p. 56
da Un secolo di cinema - Viaggio nel cinema americano di Martin Scorsese
“Bisogna arrivare a credere come ha creduto la Madonna per amare come ha amato Lei.”
pagg. 14-15
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio