
“Per fare una frittata bisogna rompere delle uova.”
Origine: Citato in James Gelvin, Il conflitto israelo-palestinese. Cent'anni di guerra (The Israel-Palestine Conflict, Cambridge University Press, 2005), Torino, Einaudi, 2007, pp. 179-180.
“Per fare una frittata bisogna rompere delle uova.”
Origine: Citato in James Gelvin, Il conflitto israelo-palestinese. Cent'anni di guerra (The Israel-Palestine Conflict, Cambridge University Press, 2005), Torino, Einaudi, 2007, pp. 179-180.
Origine: Dall'intervista di Francesca Romana Avesani intervista con Guido Manuli http://www.divertimento.it/articoli/2001/12/18/235080.php
Strani esseri di un altro pianeta!
“Non avrei mai sognato che avrei avuto bisogno di qualcuno come te.”
da Wicked Game
“Tu devi capire quali sono i tuoi limiti e per capirlo bisogna che ti spingi fino al confine.”
Origine: Il tempo che vorrei, p. 161
“Il tormento è per certuni un bisogno, un appetito, e un compimento.”
Il funesto demiurgo
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Antonio Di Pietro
citato in Corriere della sera, 22 febbraio 2010
Citazioni di Vittorio Emanuele II d'Italia
cap. VII, p. 143
Da zero a tre anni
cap. II, p. 47
Viaggi nella scienza
Richiami del deserto
interrompendo il presidente del Togo Gnassingbè Eyadéma mentre spiegava che in Malawi 13 milioni di persone rischiavano di morire di fame
2002
Origine: Dall'intervento al vertice mondiale della FAO sulla fame nel mondo, 10 giugno 2002; citato in Concita De Gregorio, Berlusconi, una mattina per l'Africa Ma adesso via, il pranzo è servito http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/06/11/berlusconi-una-mattina-per-africa-ma-adesso.html, la Repubblica, 11 giugno 2002.
in occasione dell'inaugurazione di Nessma TV in Tunisia, 23 agosto 2009, ripreso da beppegrillo. it e citato dal Corriere della Sera, 5 settembre 2009 e da Riccardo Stagliano, su La Repubblica, 6 settembre 2009
Lo scrittore e i mezzi di diffusione della cultura, pp. 209 ss.
The Shadow of the Wind
L'ombra del vento
Variante: Il cuore di una donna è un meccanismo complesso, insensibile ai rozzi ragionamenti del maschio avventuriero. Se si vuole davvero possedere una donna, bisogna imparare a pensare come lei. Tutto il resto, il morbido involucro che ti fa perdere la ragione e l'onore, viene di conseguenza.
da Vanity Fair, n. 32, 20 maggio 2004
Citazioni di Mina
Origine: Citato in Buffon: "Non temo per Conte Ogni tanto si fanno calcoli..." http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/25-05-2012/buffon-non-temo-conte-ogni-tanto-si-fanno-calcoli-911337620121.shtml, Gazzetta.it, 25 maggio 2012.
“Non c'è bisogno del Paradiso… ci sono le finali NBA!”
Utah Jazz vs Chicago Bulls, NBA Finals 1998, gara 6
Citazioni tratte da telecronache, NBA
Elementi di un'esperienza religiosa
“I poveri sono i nostri padroni, e bisogna trattarli come tali, altrimenti ci mandano via.”
Diario Cottolenghino
“Bisogna volere bene come se un giorno si dovesse arrivare a odiare.”
16, 59
“L'unica cosa di cui abbiamo bisogno per diventare bravi filosofi è la capacità di stupirsi.”
libro Il mondo di Sofia
Il mondo di Sofia
Variante: L’unica cosa di cui abbiamo bisogno per diventare buoni filosofi è la capacità di stupirci.
“Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare: lo farà da sola!”
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1236.
Origine: Citato in Sky Sport: intervista esclusiva a Stramaccioni http://www.inter.it/aas/news/reader?N=58578&L=it, Inter.it, 7 luglio 2012.
Origine: Anarchia e comunismo "scientifico", p. 15
Origine: Il giorno in cui Cristo morì, p. 102
da Spinoza. Filosofia pratica, p. 36
Origine: Citato in Saverio Grimaldi, Noel Gallagher: "Balotelli? un grande!" http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/articoli/68967/noel-gallagher-balotelli-un-grande.shtml, Sportmediaset.it, 26 settembre 2011.
citato in La Colli contro tutti: "Per i figli del vento costruirò Nomadopoli" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/luglio/08/Colli_contro_tutti_Per_figli_co_0_9707084087.shtml, Corriere della sera, 8 luglio 1997
ti trascinerò subito dal pretore e t'intenterò un processo, se non restituisci...
Liconide: Cosa dovrei restituirti?
Euclione: Ciò che mi hai rubato.
Liconide: Io? rubato? dove? Cosa significa?
Euclione: [ironicamente] Che Giove ti protegga, com'è vero che tu non sai niente!
Liconide: A meno che tu non dica cosa stai cercando... (vv. 713-762; 1998)
Aulularia
Origine: Nel lamento dell'avaro Euclione per il furto della pentola dell'oro, Plauto parodia i registri della poesia tragica, come farà anche Gaio Lucilio nel libro XXVI delle Satire.
Origine: Fedria, figlia dell'avaro Euclione, ha partorito prima del matrimonio. Il padre del bambino è Liconide, che l'aveva violentata nove mesi prima, durante le Cerealia. Per riparare al danno, vuole prenderla in sposa, ma deve prima parlarne con il padre della ragazza, Euclione. Gli si avvicina, origlia, lo vede in preda al dolore e subito crede che egli abbia saputo della maternità della figlia. Infatti non sa che Euclione ha una pentola d'oro, il cui furto è la causa di tanto dolore. Il giovane si fa coraggio e gli parla: entrambi sottintendono la causa del dolore, così che il dialogo si intride di equivoco, in quanto Liconide confessa d'aver reso incinta Fedria mentre Euclione lo crede reo confesso del furto della pentola. Questa, per Plauto, è un'occasione d'oro per impostare la satira contro la categoria degli avari: l'avaro, influenzato nelle decisioni dalla sua stessa avarizia, formula male la classifica delle sue priorità e pospone la preoccupazione per i figli alla salvezza del patrimonio, che finisce per trascendere l'utilità e non procura altro che vane preoccupazioni.
“L'Italia è come un carcioffo che bisogna mangiare foglia per foglia.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, Milano, 1921, p. 414
da Porcata resta http://www.libero-news.it/news/471598/Porcata_resta_.html, 17 agosto 2010
Origine: Il giorno prima della felicità, p. 2
Origine: Citato in Adriano Celentano alla Ripamonti intervistato dagli studenti http://www.quicomo.it/12/08/adriano-celentano-alla-ripamonti-intervistato-dagli-studenti.html, QuiComo.it, 8 dicembre 2010.
da Bisogna far qualcosa, n. 3
I miei americani
“A volte si fa quel che in fondo non bisogna.”
da Nuovi stili d'insonnia, n. 14
Turbe giovanili
Origine: Citato in Corriere della sera http://www.corriere.it/politica/09_maggio_28/brunetta_polizia_panzoni_eff05cee-4b71-11de-a6f4-00144f02aabc.shtml, 27 maggio 2009.
Origine: Da D'un regard l'autre, Verdier, Lagrasse, 1982, p. 33; citato in postfazione a Corrispondenza, p. 71.
“Né bisogna giurare per gli dèi; bisogna, infatti, cercare di rendere se stesso degno di fede.”
8, 22
Citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi
Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
dall'intervista a Elle Quebec del novembre 1993
1993
dall'intervista a La Presse dell'8 gennaio 1994
1994
dall'intervista a 7 Jours del 3 settembre 1994
1994
dall'intervista a Echo Vedettes del 20 marzo 1999
1999
dall'intervista a Elle Quebec del dicembre 2005
2005
dall'intervista a Elle Quebec del dicembre 2005
2005
“Bisogna essere curiosi nella vita. Io ho bisogno di vivere, incontrare persone, storie.”
dall'articolo in Le Journal de Montréal del 27 agosto 2006
2006
Discorsi ascetici – prima collezione
Origine: 4 luglio 2006; citato in Gaynews.it http://web.archive.org/web/20070726031645/http://www.gaynews.it/view.php?ID=38249.