Frasi su bisogno
pagina 13

Udienze, Arte e preghiera, 31 agosto 2011

Udienze, L'Anno della fede. Le vie che portano alla conoscenza di Dio, 14 novembre 2012
“Dio non esiste, ma bisogna far finta di crederci. Ciò gli fa talmente piacere…”

da Omelia nella Solennità di Pentecoste http://www.caffarra.it/omelia270512.php, 27 maggio 2012
Omelie
dall' intervento alla Camera http://nuovo.camera.it/412?idSeduta=32&resoconto=stenografico&tit=00050&fase=00020 del 10 luglio 2008

Origine: Dell'arte di vedere nelle belle arti del disegno, p. 176

“Ho bisogno di vedere un po' di movimento lì sotto.”
I need to see some action out there!
Senza fonte

Sotto la guida dello Spirito

“Di Cristo l'umanità ha estremo bisogno, perché Lui è la nostra misura.”
Origine: Dall'intervista di SONICTV, Il Corridore – Incontro con Marco Olmo , 3 dicembre 2011; visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=j01B6hrL1Y4.
Origine: Calabria grande e amara, p. 303

da De tranquillitate animi

“Il prezzo delle cose vien formato da due principi riuniti, bisogno, e rarità.”
cap. IV
Meditazioni sulla economia politica
Origine: Devoto a Tolstoj, p. 121

citato in Gay Pride, Roma invasa: «Siamo un milione» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/06_Giugno/16/gay_pride_roma.shtml, Corriere della sera, 16 giugno 2007
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/26/107326-citazioni_bordo_campo_giugno.shtml, Ubitennis.com, giugno 2008

Origine: Citato in Luca D'Ammando, «Icaro volava, ma Icaro era un pirla, orco zio!». Summa della frasi più belle del Trap http://altrimondi.gazzetta.it/2009/03/icaro-volava-ma-icaro-era-un-p.html, Gazzetta dello Sport, 23 marzo 2009.

citato in The Real Frank Zappa Book

da Acta Apostolicae Sedis, Typis Polyglottis Vaticanis, Romae 1910, vol. 2, p. 631

Origine: Citato in Vecchioni: "De André, il Pirandello della canzone" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1999/gennaio/15/Vecchioni_Andre_Pirandello_della_canzone_co_0_990115598.shtml, Corriere della Sera, 15 gennaio 1999.
Lettere dalla Turchia

da Filosofia e comicità http://www.stefanobenni.it/fabula/corsivi/micromega/micromega5-2001.html, MicroMega, n. 5, novembre 2001

Origine: Citato in Storiche citazioni di juventini veri http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2009/12/02-47339/Storiche+citazioni+di+juventini+veri+-+COMMENTA, Tuttosport.com, 2 dicembre 2009.

da WorldNetDaily, 23 ottobre 2006

Origine: Dall'intervista di Paola Giovetti, L'armonia dell'infinitamente piccolo, in Paola Giovetti, Alla ricerca del paradiso, Studio Tesi, 1995³.
da Penna papers, Garzanti, 1984

Origine: Citato in Paolo Pavolini, 1943, la caduta del fascismo – 1, Fratelli Fabbri Editori, 1973.

“["Deluso da Totti […]?"] Per restare delusi, bisogna prima stimarla una persona…”

Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Troppo Sampras per il tennis http://archiviostorico.gazzetta.it/1997/luglio/08/troppo_Sampras_per_tennis_ga_0_9707082488.shtml, Gazzetta dello Sport, 8 luglio 1997.

“Tutti dicono che sono il più forte del mondo, ma io ho bisogno di Mirka per essere il più forte.”
2006
Origine: Citato in Roberto Perrone, Il maestro Federer ora cerca un rivale https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/novembre/20/maestro_Federer_ora_cerca_rivale_co_9_061120038.shtml, Corriere della sera, 20 novembre 2006.

Gloria a Dio e onore a voi uomini artefici della grande impresa

“L'India ha bisogno di recuperare valori morali prima di fare sogni da superpotenza.”
Origine: Da India spezzata, quarta di copertina.

Origine: Nord e sud, p. 30

manifestazione della Lega Nord a Verona; citato ne la Repubblica 13 febbraio 2005

citato nel documentario francese "Europe: ascenseur pour les fachos", Europa: ascensore per i fascisti, visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=lk8vpuajKGc

citato in Borghezio: «L'Abruzzo è un peso morto come tutto il Sud» http://www.ilsecoloxix.it/p/italia/2011/01/10/AN4eBpbE-borghezio_abruzzo_morto.shtml, Il Secolo XIX, 10 gennaio 2011
“Le donne xe come le vipere, bisogna saverle ciapar.”
Le donne sono come le vipere, bisogna saperle prendere.
Senza fonte

“Ho sempre constatato che per riuscire nel mondo bisogna aver l'aria folle ed essere saggi.”
Senza fonte

dal video Quinto Potere - Palermo - Conclusione di Salvatore Borsellino e Giorgio Bongiovanni - 18 luglio 2011 http://www.youtube.com/watch?v=gjlzWEKXw4E, YouTube; filmato caricato il 2 settembre 2011

da Io non ho bisogno di immagini di Dio, p. 89
Sopra di noi... niente

“Penso che oggi l'uomo abbia bisogno di modelli positivi, di guardare in se stesso.”
Dall'alto i problemi sembrano più piccoli

“Se Barbie è davvero così popolare, perché gli amici bisogna comprarglieli?”
Capolavori

Bollito misto con mostarda (2005), Monologo 2005

da Sipario, 12 aprile 2011
Citazioni di Barbara d'Urso