
Frasi su bisogno
pagina 12


“Bisogna avere ancora un caos dentro di sé per partorire una stella danzante.”
Prologo, 5; Montinari 1972

“Bisogna per forza maledire, là dove non si può amare?”
IV, Dell'uomo superiore, Montinari 1972

La donna e il bambino, 387

“Bisogna aver sempre l'aria utile quando non sei ricco.”
1992, p. 126
Viaggio al termine della notte

“La sofferenza è una specie di bisogno dell'organismo di prendere coscienza di uno stato nuovo.”
Alla ricerca del tempo perduto, I Guermantes

Origine: Da Germinal, traduzione di L. G. Tenconi, Fabbri Editori, 2001.

“Per vivere bisogna aver forza e capire, scegliere.”
Origine: Vita attraverso le lettere, p. 39

“Bisogna capire la vita. Capirla quando si è giovani.”
Origine: La spiaggia, IV

“Bisogna vivere come si pensa, se no, prima o poi, si finisce col pensare come si è vissuto.”
da Il demone meridiano, Salani Editori, Firenze 1956, p. 395

Origine: Citato in Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991.

Origine: All'insegna del gatto che gioca alla palla, p. 97
Origine: Chiaro di donna, p. 66

Miecz przeznaczenia
Variante: «Signore, avete tutta la coscia gonfia. E la febbre vi consuma...»
«Vada a farsi fottere la febbre. Yurga?»
«Sì, signore?»
«Ho dimenticato di ringraziarti...»
«Non siete voi che dovete ringraziare, signore, ma io. Siete stato voi a salvarmi la vita, a ridurvi così per difendermi. E io? Io che cosa ho fatto? Ho medicato un uomo ferito e privo di sensi, l'ho caricato sul carro, non l'ho lasciato crepare? È una cosa normale, signor strigo.»
«Non poi così normale, Yurga. Sono già stato abbandonato... in simili situazioni... come un cane...»
Il mercante, la testa bassa, rimase in silenzio. «Eh, sì, viviamo in un mondo schifoso. Ma non è una buona ragione perché facciamo tutti gli schifosi. Abbiamo bisogno del bene. A me lo ha insegnato mio padre e io lo insegno ai miei figli.»

“Bisogna adattarsi al presente, anche se ci pare meglio il passato.”

“La fortuna si desidera e talvolta perfino si aiuta; la fama, bisogna sudarsela.”
da Fortuna e fama, p. 37
Oracolo manuale e arte di prudenza

da Das Passagen – Werk
Origine: Citato in Franco Buono, Ferdinand Hardekopf: il fantasma dell'avanguardia, Edizioni Dedalo, Bari 1996, p. 46.

da Nota di diario del 13 marzo 1947, Kirchhorst, p. 251
La capanna nella vigna. [Gli anni dell'occupazione, 1945-1948]

“La poesia bisogna sentirla, non capirla.”
Origine: Diario clandestino, p. 35

“Si ha spesso bisogno di qualcuno più piccolo di noi medesimi. (da Le lion et le rat, II, 11).”

Eguaglianza; 1950, p. 182
Dizionario filosofico

Origine: 18 dicembre 1791: da Oevres de Maximilien Robespierre, Phénix Éditions, Ivry, 2000.

“Bisogna non vedere, ma quando si è visto, è necessario saper punire.”
L'arte di comandare, Appendice

“Bisogna aver l'appetito del povero per ben godere la ricchezza del ricco.”
da Maximes et pensées
Origine: Citato in Fernando Palazzi, Silvio Spaventa Filippi, Il libro dei mille savi, Hoepli.

“Bisogna essere profondamente convinti, | che il mondo è orripilante, | per essere felici.”
da Le ragioni delle piogge, n. 11
Canzoni dell'appartamento

Origine: Citato in Focus n. 95, p. 154.

“Chi di noi ha meno bisogni è più simile a un dio.”
Origine: Sulla magia e in sua difesa, p. 204

“Non bisogna mai disprezzare i poveri, perché questo disprezzo ricade su Dio.”
Pensieri scelti

cap. XXI, 1968

“[Ultime parole] Svignarsela! Bisogna svignarsela!”
fonte 23

Citato in Anni con mio padre

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C

Cose trasparenti

Origine: Dio non è grande: Come la religione avvelena ogni cosa, p. 61
L'abbandono alla divina provvidenza
“Quando si ha sete, per dissetarsi bisogna lasciare i libri che spiegano le cose, e bere.”
L'abbandono alla divina provvidenza

Jews, Christians and Muslims claim that their scriptures are so prescient of humanity's needs that they could only have been written under the direction of an omniscient deity. An atheist is simply a person who has considered this claim, read the books and found the claim to be ridiculous. One doesn't have to take anything on faith, or be otherwise dogmatic, to reject unjustified religious beliefs. As the historian Stephen Henry Roberts (1901-71) once said: "I contend that we are both atheists. I just believe in one fewer god than you do. When you understand why you dismiss all the other possible gods, you will understand why I dismiss yours."
Origine: Da 10 myths - and 10 truths - about atheism http://www.latimes.com/news/opinion/la-op-harris24dec24,0,3994298.story?coll=la-opinion-rightrail, LA Times.it, 24 dicembre 2006.
Origine: Citato in La striscia rossa http://www.unita.it/la-striscia-rossa/laquo-non-c-rsquo-egrave-bisogno-di-essere-eroi-basterebbe-ritrovare-il-coraggio-di-aver-paura-il-coraggio-di-fare-delle-scelte-di-denunciare-raquo-1.51168, unita.it, 19 marzo 2009.

da Principii fondamentali di economia politica, Laterza, Bari 1925; citato in Claudio Napoleoni, Dalla scienza all'utopia, Bollati Boringhieri, Torino 1992
cap. I, p. 26
La costruzione del male

Permesso d'autore: idealismo pragmatico

Storia della filosofia indiana
Storia di un'anima, Anima
Il tuo corpo creato per l'amore: sessualità e fede cristiana

Origine: Da Bosone di Higgs: interviste con il Premio Nobel Werner Arber e il padre gesuita Gabriele Gionti http://it.radiovaticana.va/radiogiornale/ore14/2012/luglio/12_07_06.htm#Art_602576, Radiovaticana.va, 6 luglio 2012.
“Bisogna che i rumori diventino musica.”
Note sul cinematografo
Verso un'ecologia della mente
Origine: Citato da Gian Paolo Ormezzano, Prisco: «Juve presto al top» http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/action,viewer/Itemid,3/page,0003/articleid,0733_01_1994_0089_0041_17651933/, La Stampa, 2 aprile 1994, p. 3.

“Nella vita si ha bisogno solo di due cose : della salute e della propria moglie.”